Queste lasagne le avevo viste da Silvia e naturalmente mi ero salvata il post. Ne ho un elenco interminabile di post preferiti, se dovessi farli tutti non basterebbe un anno di fila... però [...]
Più volte ho desiderato preparare le lasagne al profumo di mare. Non avendo mai assaggiato questo piatto ho cercato di documentarmi, ma sinceramente ho visto ricette che non mi [...]
"Antica, inventata dalle sorelle Tatin, rovesciata alla fine che è un'anomalia per una torta, se ne dicono molte su questa ricetta, forse scoperta per caso cadendo [...]
Pirofile monoporzione in Gres Le CreusetSistemando un pò le ricette fra le pagine di questo mio diario di appunti culinari, ma anche di vita e di passioni, mi sono accorta che ultimamente [...]
abbiamo parlato qui del ragù di pollo, ottimo fatto anche con avanzi di pollo bollito, ve lo presento anche in questa ricetta, ne esce un pattino davvero super provate con mePasta al gratin con [...]
Le coste rappresentano una verdura apparentemente, forse, non troppo allettante, ma trovano impiego in cucina in una serie di preparazioni succulente. Le coste gratinate al forno con [...]
Questa ricetta me l'ha data il mio pescivendolo di fiducia Mauro della Lagunare e devo dire che quando ti pulisce il pesce ti da anche delle ottime ricette. Questa è una ricetta molto [...]
L’indivia rappresenta un ortaggio particolarmente versatile. Può essere consumato sia da crudo, all’interno di sfiziose insalate, che da cotto, sia in padella che al forno, come [...]
Ingredienti: per 4 persone 4 grosse cipolle piatte “Piatlina” 80 g di amaretti 50 g di pane casereccio raffermo 3,5 dl di latte 1 uovo 1 tuorlo 20 g di [...]
Se ti viene voglia di sole, di mare, di … estate e lo sguardo sconfortato si attarda sulla bruma di una uggiosa e smorta giornata invernale … che fare? Senza indugiare tiro fuori dai lontani [...]
Torta al cioccolato con pere e cannella Una torta dalla morbidezza eccezionale, ovviamente grazie al burro presente in notevole quantità: io l’ho fatta al cacao, con le pere e le gocce di [...]
Nenuco ha una testolina calva e gli occhioni blu. Nenuco ha un vestitino a righe e un bavaglino con le farfalle. Ma a rendere Nenuco una bambola speciale è quello che fa. O meglio, quello che [...]
Non so che preparare per cena… Ohi ohi.. Mi guardo un po’ attorno, sbircio in dispensa, do un’occhiata in frigo. Patate, zucchine, tonno, scamorza… qualcosa me la [...]
Ciao a tutti, scusate se in questo periodo sono poco attiva ma sto combattendo con nausee e bruciori di stomaco (causa altro frugoletto/a in arrivo) che non mi permettono di osare piatti [...]
Probabilmente non rientrano tra gli ortaggi più apprezzati a causa del loro sapore amarognolo, ma i cardi riescono, se accompagnati dai giusti ingredienti, a dare vita a delle preparazioni [...]
Eccoli i colori dell'iride in tutta la loro vivacità,... erano riflessi su un muro dell'appartamento di amici, legati alla luce che, entrando da una finestra ed [...]
Broccolo romanesco al gratin Oggi un contorno rustico e raffinato insieme: broccolo romanesco al gratin, ovvero prima cotto al vapore e poi gratinato in forno con una besciamelle al pecorino. Ho [...]
Il purè di patate rappresenta uno dei contorni più apprezzati ed economici, diciamolo pure. Ma cosa succede se avanza? Semplicemente che possa diventare l’ingrediente principale di uno [...]
Uno degli alimenti ad avanzare con maggiore probabilità in seguito ad un pranzo o una cena festivi sono i formaggi. Solitamente impiegati nella preparazione degli antipasti, non si bada di [...]
Il mercatino della scuola era alle porte e volevo scegliere qualcosa che fosse allo stesso tempo carino e gustoso da presentare. Mi ero ricordata di aver pinnato nel board [...]
ROSA DI MACCHIARosa di macchia, che dall'irta ramaridi non vista a quella montanina,che stornellando passa e che ti chiamarosa canina;se sottil mano i fiori tuoi non coglie,non ti dolere della [...]
Ingredienti per 4 persone: 1 broccolo romano piccolo, 1 albume, 80 g di pecorino romano grattugiato, pangrattato, qualche fiocchetto di burro, pepe nero in grani e sale. Lavare, mondare il [...]
Riuscite ad immaginare un piatto più adatto alle temperature invernali di questo? Il pasticcio di polenta e funghi al forno rappresenta una preparazione ricca, gustosa ed appagante, ottima da [...]
Pasta al gratin con cavolfiore e noci Pasta al gratin, ovvero un delizioso insieme di cremosa besciamelle al pecorino, cavolfiore romano ripassato con uvetta e pinoli e un crumble di noci e pane [...]
Lasagne con ragù di maiale, verza e cime di rapa Una lasagna diversa dal solito, con un ragù di maiale, semi di finocchio ed erbe aromatiche, accompagnato da verza e cime di rapa stufate. [...]