l'altro giorno la mia amica Anna su Cibo vino e parole ha pubblicato una splendida ricetta con le costine brasate... mi ha fatto venire fame, così mi sono inventata in questo modo [...]
Qualche settimana fa è uscito al cinema in un evento in data unica, il nuovo film dello Studio Ghibli, コクリコ坂から Kokuriko-zaka kara ovvero La Collina dei Papaveri. Adesso non mi [...]
Stavolta, sono imbarazzatissima. Perchè credo di essere l'unica, nella squadra dello Starbooks, a uscire insoddisfatta dalla verifica delle ricette di Scandinavian Christmas. Su cinque provate, [...]
Ormai è Natale ovunque da più di una settimana.Viola freme, ogni giorno chiede di fare l'albero, ma non solo, sta già aspettando anche la Befana.Non sono d'accordo, quest'anno hanno [...]
Ingredienti per 6-8 persone:450 g di spinaci surgelati (oppure, 1 kg di spinaci freschi)70 g di burro (oppure, l'equivalente di yogurt greco naturale)30 g di farina50 g di mollica di pane [...]
Cozze ripieneNon credo di avervelo mai detto, ma uno dei miei autori preferiti è Cesare Pavese. In questi giorni c'è una sua frase che spesso mi gira per la testa: "Forse solo abbandonando il [...]
È sempre abbastanza difficile reperire ricette nuove e originali che abbiano come ingrediente di base i pomodori verdi (in alcune zone, ahimè, abbastanza difficili da reperire pure loro): [...]
Forse vi ho già detto che le mie origini sono pugliesi e forse vi ho già detto con quanta nostalgia e quanto affetto ricordo i fantastici piatti preparati da nonna Titina e dalle mie zie. [...]
Ingredienti: 1 kg di olio d’oliva 128 g di soda caustica 300 g di acqua distillata Procedimento: Preparate gli ingredienti, le attrezzature e il piano di lavoro. Pesate con precisione la [...]
Cosa c’è di più buono del pane? Vi assicuro, non esiste soddisfazione più grande che prepararlo con le proprie mani!Anche se in tempo di crisi, panificare in casa non ha nulla a [...]
Ingredienti per 4 persone:1 kg di gamberoni1 mazzetto di prezzemolo2 spicchi d'aglio1/2 limone600 g di ceci secchiodori misti6 cucchiai di pannaolio e.v.o.salepepeMettere i ceci in ammollo per [...]
Uno street food fusion, palermitano-genovese, velocemente creato e altrettanto velocemente divorato in una cucina tra le risaie novaresi. Arancine(i) di Montalbano e Livia, insieme: un riso [...]
Ingredienti principali:cipolle pane casereccio brodo di carneRicetta per persone n.6Note:430 calorie a porzione Ingredienti:2 kg di cosciotto di maiale 5 cucchiai di aceto di [...]
Gabriele Bonci apre il nuovo forno. A via Trionfale 36. Dopo un’attesa protratta per qualche mese in più rispetto alla data, giovedì si apre. “Dovevo aprire a metà luglio, ma la [...]
Per il pranzo di Natale l’arrosto all’arancia è un’ottima idea, sia perché è un piatto molto raffinato, sia perché utilizza le arance che nel periodo invernale sono nella loro [...]
Croce e delizia (molta delizia) degli inflessibili conduttori di test, perché costringe con le buone (molto buone) a esibire parti di sé che non vorrebbero non mostrare, la pasta artigianale, [...]
Per iniziare bene la settimana vi propongo una ricetta leggera, colorata, saporita e anche profumata di sesamo! Richiede un po' di preparazione, ma nulla di complicato...ne vale la pena! Il [...]
Questo mese sembra essere destino che io la Sicilia me la ritrovi ovunque, non che la cosa mi dispiaccia! Soprattutto quando si parla di buona tavola, la Sicilia fa venire l'acquolina in [...]
Paese che vai cibo da strada che trovi! A Palermo, città di Roberta/Pupaccena, la regina del food street è l'ArancinA, come lei ben descrive nel suo post. Si legga bene [...]
Ingredienti: 1 kg di ciliegie della varietà preferita (nere, rosse, duracine o vignole), 200 [...]Continua a leggere... »
Un’ottima idea per un corposo e gustoso secondo piatto, perfetto per il pranzo domenicale invernale, è quella del cinghiale alla Toscana, in alternativa alla griglia (più leggero) e al [...]
C’è chi lo chiama gattò, chi pasticcio… io la chiamo torta di patate! E per la cena con i miei amici l’ho proposta ripiena, e se la sono sbaffata tutta!!! Ingredienti: 1,5 kg [...]
Quiche Lorraine Delle volte ci dimentichiamo di quanto sia gustoso mangiare con le mani. Come se con questo gesto ritornassimo un po’ bambini e riuscissimo ad assaporare meglio ciò che c’è [...]
Gli spinaci come sappiamo bene tutti sono uno tra gli ortaggi più benefici e salutari che ci offre la natura. Di un bel colore verde brillante, le foglie di spinaci sono presenti da sempre [...]
Ingredienti per 4 persone:1/2 kg di castagne1/2 kg di mele100 g di zucchero semolato50 g di zucchero a velo1 albume1 foglia di alloro1 bicchiere di yogurtpoco lattesaleIncidete con un coltello [...]