Ecco un’altra conserva tipica del periodo…Oggi melanzane, un’ ottima verdura molto versatile della nostra splendida cucina! Anche questa ricetta è stata presa da Sale e Pepe [...]
Ingredienti:1 kg di uva nera100 gr di zucchero-Italia zuccheri70 gr di farina120 gr di acquaProcedimento:Lavate l'uva e mettete gli acini in un tegame con l'acqua.Mettete il tegame sul fuoco a [...]
La nonna del mio critico gastronomico personale - nonché fidanzato - ha una grande passione per la cucina. Ha gli scaffali coperti di libri e riviste, catalogate dagli anni '50 a oggi. Di [...]
I suggerimenti di autorevoli esperti di nutrizione, psicologia e pediatria per affrontare con serenità ed equilibrio la ripresa delle attività lavorative e scolastiche.Andrea Ghiselli, [...]
semi di girasole i miei pasticci in cucina...e non soloRicetta|pomodori secchi sott’olio|semi di girasole by miracucina: ecco di nuovo la ricetta di questa buonissima conserva [...]
Grecia, patria della bamja. O comunque, senza esagerare, dove la bamja (o okra o gombo) è di casa, sia al ristorante che nei negozi. Peraltro non proprio economica: al mercato centrale di [...]
Crumble Ingredienti150 g Burroqb Cannella150 g Farina125 g Mandorle In Polvere1 kg Melaqb Sale150 g ZuccheroPreparazione150 g di farina 125 g di mandorle in polvere 150 g di zucchero 150 g [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi giudica positivamente il provvedimento approvato dal governo. 'E' stata accolta una nostra richiesta'. Ora sono necessarie misure per tutelare la [...]
(ENGLISH VERSION'S FORWARD) Confesso che riprendere la normale routine, quest'anno mi costa una fatica mortale... avrei ancora la flemme estiva, nonostante le temperature siano già scese [...]
FIRENZE - Antiquariato, prodotti dell'orto, oggetti di design. Sono queste secondo quanto ha riferito ieri l'Adnkronos e come oggi ripetono blog e siti le cose da barattare al posto di [...]
Il Presidente nazionale della Codiretti Sergio Marini: 'Finalmente si dice basta alle aranciate senza arance'.Ben cinquantamila chili di vitamina C in piu' all'anno contro [...]
Questo post si autodistruggerà tra un minuto e trenta secondi.Giusto il tempo di dirti che i muffins che avevo preparato per il nostro appuntamento me li sto pappando io.Alla faccia tua [...]
Sarò il caso di dirlo, di anticiparlo, di confessarlo, di ammetterlo prima di tutto con se stessi? Siamo appena rientrati e qui la cucina sta per chiudere. La rivoluzione è imminente, la [...]
Duecento milioni di chili di arance all'anno in piu' saranno 'bevute' dai 23 milioni di italiani che consumano bibite gassate grazie all'aumento del 20 per cento del contenuto minimo di frutta [...]
Appena finite le vacanze molti di noi si ritroveranno qualche chilo in più, eredità delle serate goliardiche a base di alcool e cibo oppure qualche chilo in meno, grazie ad un’attività [...]
Roma, 5 Settembre 2012. Il 90% degli italiani compra pane ogni giorno, circa 55 kg a testa all'anno, per una spesa media di 336 euro. Pero' che pane mangiamo?Il pane comune e' prodotto con [...]
Mi sono accorta che, arrivata a circa 500 ricette pubblicate, non ho ancora inserito la semplice, buonissima e mitica pasta al pomodoro. Gloria e vanto del nostro paese, si fa in mille modi, ma, [...]
Se pensavate che fossi sparita o rimasta in ferie, ecco vi siete sbagliati! Sono qui e sono tornata, aimè, dalle mie meravigliose vacanze in Egitto, ritornata con tanto lavoro da fare, e tanti [...]
Ci sono posti dove ti senti e ti sentirai sempre a casa. Sono quei posti in cui sei stata la prima volta quando ancora eri troppo piccola per capire. Sono quei posti in cui sei capitata per caso [...]
ecco un'altra delizia della nostra terra, la cunserva mara cioè un concentrato di passato di pomodori e peperoni piccanti che si fa seccare al sole e poi si imbarattola per l'inverno, favolosa [...]
Ingredienti:1 kg di melanzane, 1 peperoncino rosso, olio extra vergine di oliva, aceto bianco, origano e sale. Togliete la buccia alle melanzane poi tagliatele a fettine e [...]
L’erbazzone è un piatto tipico della cucina emiliana: è una preparazione a base di bietole (che in Emilia si chiamano erbette, da cui il nome) o spinaci (o entrambi) cotta in padella a [...]
Un martedì di pioggia per inaugurare la prima settimana di settembre...mi sembra di essere tornata indietro di alcuni anni fa, circa una ventina, quando la scuola iniziava prima.Mi ricordo il [...]
La cucina presenta caratteristiche piuttosto acidognole: quasi tutto è cotto con aceto e spremute di agrumi. Riso, mango, spezie, pesce e salsicce da comprare al mercato e consumare sulla [...]