La salsa tonnata è una preparazione a base di tonno e altri ingredienti che si usa per ricoprire la carne. Con tale salsa si prepara il celebre vitello tonnato, che è di origini piemontesi [...]
oggi voglio presentarvi la mia marmellata preferita in assoluto: la marmellata di arance amare. la marmellata di arance amare è la classica “marmellade” presente sulle tavole [...]
Il goulash è un piatto tipico della cucina ungherese diffuso in generale nell’Europa centro orientale. Si tratta di una portata che può costituire sia un secondo che un piatto unico [...]
Ingredienti: 1 kg al netto di ciliegie del tipo “duroni” o “duracine”, 200 g [...]Continua a leggere... »
Perché non prendersi un’ora di tempo per cucinare qualcosa nel weekend? Niente di complesso, non è necessario cadere nella pentola (nel senso di passare ore ai fornelli). E perché non [...]
Ogni anno il nostro melo ci dà un raccolto diverso: due anni fa un quantitativo spropositato di mele, l'anno scorso pochissime mele verdi che non hanno avuto il tempo di maturare, quest'anno [...]
Polenta alla sarda con salsiccia Ingredienti500 gr di farina gialla1 kg di pomodori250 gr di salsiccia fresca150 gr di pecorino1 cipollaolio, sale, prezzemolo e basilicoPreparazione: [...]
Controlli Nac e Icqrf su tracciabilità e Made in Italy, Catania: 'Attivata anche Interpol contro 'wine kit' e falso aceto balsamico'."L'impegno dei nostri organismi di controllo nella lotta [...]
Ecco un secondo velocissimo e sfizioso da preparare con un ingrediente di stagione ovvero la zucca. Si tratta di frittelle con la zucca, adatte non solo come secondo ma anche como goloso [...]
'La stretta vigilanza del Nucleo Antifrodi Carabinieri (Nac), con la sua attività di intelligence e ispettiva sulla tracciabilità, sulle denominazioni d'origine e sul made in Italy sta [...]
È raro trovare ricette che abbiano come protagonista il ravanello, ortaggio che in genere si consuma crudo in insalata. Noi oggi, che andiamo sempre a scavare nelle novità, lo conserviamo per [...]
Formaggio di di Chersogno di Stefano Tesi All’ultima baita di Chersogno, l’altimetro che ho al polso segna quota 1997 metri. Ne mancano oltre mille alla vetta del monte. Sopra di me ci [...]
Pizza barbecue al pollo Se vi siete già cimentati nel fare la pizza in casa provate allora la gustosa Pizza barbecue al pollo. La nostra ricetta della Pizza al pollo, in stile “americano”, [...]
Uno studio clinico dell'Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri di Bergamo in collaborazione con il Consorzio del limone di Siracusa Igp rivela: 'Le coliche renali si possono prevenire [...]
La parmigiana di melanzane è una delle ricette che amo di più, e mi piace sia nella versione classica che in quella napoletana con le melanzane impanate. La parmigiana però è una di quelle [...]
Trasloca in Piazza del Mercato lo spazio dedicato all'agricoltura di Coldiretti: tante iniziative per grandi e per piccini all'insegna del vero Made in Italy. La fattoria degli animali, il [...]
Come promesso ecco la seconda parte del post dedicato al Porto vecchio, di Trieste, ovvero la prosecuzione del momento intenso trascorso all'interno della Centrale Idrodinamica. Prosecuzione che [...]
Ricetta Funghi Porcini Trifolati, vi proponiamo la ricetta dei funghi porcini trifolati un contorno prelibato che si adatta benissimo ad accompagnare secondi piatti di carne ma anche polente, [...]
Ho già avuto modo di spiegare che il saor a Venezia è l’agrodolce. Più precisamente è la cipolla, affettata sottilissima e cotta in agrodolce, che va ad insaporire pesce o verdure. [...]
Ingredienti per 4 persone:1,5 kg seppioline, 500 ml polpa di pomodoro, 400 gr piselli, 1/2 bicchiere di vino bianco, uno spicchio di aglio,prezzemolo, olio e [...]
O a qualunque altro liquore vi piaccia. Oppure con sola cannella, superlativi. Come più vi aggrada. insomma. Sono ottimi ed hanno il vantaggio di durare un sacco: comodi per arricchire [...]
Ma li avete mai assaggiati? Pare che queste cipolline leggermente amarognole nascondano addirittura virtù afrodisiache! Una cosa è certa, sono ricchissimi di sali minerali e [...]
Lo strudel salato con ricotta e spinaci è semplice da realizzare, adatto sia per cene e buffet, che come antipasto o come secondo. Questa torta salata può essere preparata in anticipo e visto [...]
Fagiolini verdi al pomodoro di Tommaso Esposito Il tempo migliore dei fagiolini è tra luglio e agosto, ma se ne possono trovare di buoni anche a settembre. Se ne scelgano i più piccoli e meno [...]
Dopo un lungo trend al ribasso, protrattosi quasi ininterrottamente dalla metà dello scorso anno, i prezzi alla produzione degli oli di oliva extravergini hanno registrato nel periodo [...]