Buongiorno amici di Idea ricetta, oggi presentiamo una ricetta semplice, tipica della domenica. A questa ricetta possiamo darle tanti nomi: timballo, pasticcio ma, alla fine, sempre pasta al [...]
quanto zucchero!!!! ma quando mi impunto su qualcosa...non c'è verso! volevo la pioggia bianca...beh dopo 2 kg di zucchero ci sono riuscita...usatene di meno :) ricetta vista [...]
FIRENZE - Parlare con chi cucina tutti i giorni in casa aiuta a capire una realta' spicciola e forse anche il successo di pubblico dei libri della Parodi che, piaccia o meno, parlano al [...]
La ricetta di oggi è un contorno semplice ma gustoso, ottimo per accompagnare carni al sugo. Potete prepararlo in anticipo perché più tempo passa e più si insaporisce.Ingredienti:1 kg di [...]
Sinceramente, per quel poco che ci sono stata ho trovato Varsavia bella e piacevole, ha grandi arterie e molti o più grattacieli di quanto mi sarei aspettata, ma anche un centro storico [...]
Di solito evito di dispensare le mie opinioni, ben conscia che ognuno ha il diritto di vederla come meglio crede, ma oggi proprio non ci riesco, devo dire la mia. E’ successo che dalla [...]
Vuoi adottare un campo di pomodori? Mi ha detto proprio così Valentina per Mutti. Vero che viviamo nell’epoca dell’adotta qualsiasi cosa, ma ammetto che questa modalità mi piace molto e [...]
Estate: mi capita di sdoganare anche il panettone da ombrellone. Versione summer del classico natalizio, alle amarene. Prova d’autore firmata Renato Bosco. Come rifiutare? Da qui, fiero e [...]
In dispensa avevo un sacchetto di miscela per pane ai cereali che ho pensato di utilizzare per realizzare dei panini ai cereali arricchiti con olive nere denocciolate. Ho ottenuto così dei [...]
Il contest di Tery sui Formaggi Svizzeri mi aveva conquistata fin dal primo istante, da quando lo ho scoperto all'iscrizione credo siano passati al massimo 5 minuti...Avevo deciso di farmi [...]
Quest’anno le zucche a me sembrano più buone... sarà vero o forse sono io che ho imparato ad apprezzarle...? Intanto che rifletto su questa cosa, vi mostro quella che ho usato per la [...]
Partiamo subito col dire che, per fare i marrons glacés in casa, bisogna accontentarsi del risultato, che non è certo simile a quello dei processi industriali o dei pasticceri. Del resto, il [...]
Il cioccolato. Parlarne durante Eurochocolate, rendez vous per cioccoavidi iniziato nel weekend a Perugia, è, come dice Brad Pitt, “inevitabile” (e come lo dice Brad nello spot [...]
Li ho visti e non ho potuto resistere. Ai pomodori secchi in vendita al mercato dove sono stata venerdì, intendo. Erano lì, quei rossi e profumati, in una cesta un po’ discosta da tutto il [...]
Ce l'ho fatta a preparare un altro piatto per Antonia e per l'Abbecedario !!!! anche se onestamente avevo già da tempo adocchiato la ricetta qui andando a "caccia" di idee e [...]
Ingredienti: 350 gr farina, 3 uova, 1 kg di prugne, 250 gr zucchero, 200 gr burro, pangrattato, sale. Mettete la farina a fontana, con lo [...]
Molte ricette si tramandano dall’epoca coloniale spagnola e si arricchiscono dei prodotti del luogo come mais, quinoa e patate andine, nonché con animali allevati negli enormi pascoli [...]
Ciao a tutti....finalmente è andata in onda la puntata dove abbiamo partecipato io e Simona come pubblico ora possiamo raccontare come è andata perchè prima della messa in onda non potevamo, [...]
Eccoci ad Urbino, terzultima tappa di questo magnifico viaggio. Ultimamente non riesco a dedicarmi come vorrei a questo blog, regalandomi il tempo giusto per ricercare e sperimentare, e [...]
Ricetta coniglio al forno con le patate, il coniglio al forno è un piatto davvero eccellente, le carni del coniglio sono eccellenti grazie alle loro proprietà ed al bassissimo contenuto di [...]
Qui in Puglia, il paesaggio è caratterizzato in maniera determinante dagli ulivi. Colline, pianura e persino il Gargano ne sono ricolmi. Questo mese, ottobre, da il via a tutte quelle [...]
Perché Riso cacio e pepe mi chiede Dissapore? Cacio e pepe ovvero un’icona della cucina romana. Un piatto apparentemente semplice in realtà molto complicato. Ho cercato di rispettarne [...]
Parliamo ancora di pesce nel nostro appuntamento settimanale delle tecniche base in cucina, ma invece di concentrarci sulle golosissime ricette, vediamo oggi le tecniche facili per pulire il [...]
L’autunno porta delizie speciali come i funghi, tanto più se sono porcini. Ho la fortuna di “saper andare a funghi” e con i porcini, i chiodini, le gallinelle, i finferli e [...]
Piatti distribuiti da Nedo Casalinghi, - Bicchiere mod. Euforia Vetri delle VenezieRicetta semplice semplice per chi è sempre di corsa come me!Piatti distribuiti da Nedo Casalinghi, - Bicchiere [...]