Sabato scorso il 'Michelle Obama Med-Italian Diet Day'. Raccolte le olive e imbottigliato il 'Nettare della Regina', olio tracciato Unaprol e certificato I.O.O.% alta qualità italiana. Sarà [...]
Devo ammetterlo ultimamente non ho molta fantasia culinaria , ho preparato il pane nella forma di panini.Però ....con una farina bellissima dal colore meraviglioso [...]
Salone del Gusto del Torino, probabilmente per gli addetti al settore è più utile del salone di Rimini, proprio la suddivisione per regione che rende più interessante la ricerca della [...]
Le virtù benefiche dei cavolfiori sono le stesse delle loro cugine verze e tutte le crucifere (delle quali potete leggere qui) ottimi come prevenzione e per il rafforzamento delle difese [...]
È inverno: neve e vento al nord, pioggia al sud. Scattano appesi al filo della volontà i buoni propositi invernali: andare in palestra, risparmiare, mangiare di meno, smettere di fumare… [...]
I'm back! Dopo un mese di assoluta pigrizia e vacanza dal blog, eccomi finalmente di ritorno e con un sacco di ricette nuove tutte per voi! Ma quanto è bello l'autunno?? Davvero non saprei [...]
I'm back! Dopo un mese di assoluta pigrizia e vacanza dal blog, eccomi finalmente di ritorno e con un sacco di ricette nuove tutte per voi! Ma quanto è bello l'autunno?? Davvero non saprei [...]
Le marmellate sono sicuramente la pietanza dolce più antica e sana che ci sia dato che si ottiene dalla frutta fresca con la sola aggiunta di zucchero, la cui dose può essere regolata a [...]
Torta con salumi e formaggi Ingredienti: 1 kg di farina, una bustina di lievito di birra, 5 cucchiai di olio extra vegine di oliva, 5 cucchiai di latte, prosciutto, salame,speck,mozzarella, [...]
Per 4 persone Ingredienti per il cous cous 300 gr di cous cous precotto, 300 gr di acqua, olio e.v.o., una noce di burro. Ingredienti per il condimento Mezzo chilo di gamberi, 2 fette di [...]
(In questo post: pane dolce del sabato con marmellata di fichi e mandorle e noci pecan e non è un challah!)Stavolta ho coinvolto anche mia madre. Ma come si fa, a far diventare dei [...]
Le donne più attente a quello che comprano al supermercato sono anche quelle più in linea: pesano mediamente circa 4 kg in meno rispetto a chi riempie d’impulso il carrello della spesa senza [...]
Non avevo mai utilizzato la farina di riso prima, e nella mia credenza il pacchetto da 1/2 kg comprato ogni tanto mi strizzava l'occhio come dicendo "C'è qualcosa che non va in me?????" e ai [...]
Sabato la festa di raccolta delle olive dall'albero monumentale 'La Regina' e produzione dell'olio destinato alla famiglia Obama."L'albero di ulivo, uno dei soggetti più importanti [...]
Questa è proprio la stagione delle marmellate, di quelle fatte in casa che invadono di dolci e malinconici profumi tutti gli ambienti. Purtroppo al giorno d’oggi c’è molto meno [...]
La polenta è uno squisito contorno per i secondi piatti più tradizionali e corposi, tipici dell’autunno e dell’inverno nelle località alpine, e spesso quindi piatto forte delle [...]
Fu proprio la Svizzera a farci conoscere e domani(in realtà oggi) partiremo a bordo di una Freccia(non mettervi piede per più di venti giorni consecutivi, ha provocato in me uno strano [...]
Devo dire che senza aver fatto alcun corso ci sono volute mooooolte moooooolte prove prima che potessi perlomeno lontanamente avvicinarmi a quello che io intendo per ROSA IN [...]
Ingredienti per 4 persone:1 kg di spalla d'agnellotimo1 spicchio d'aglio3 limoni non trattati4 cucchiai di aceto bianco2 dl di vino bianco1/2 bicchiere di brodo100 g di zucchero semolato20 g di [...]
Ingredienti per 10 persone:300 g di biscotti secchi1 kg di ricotta freschissima250 g di mascarpone180 g di zucchero semolato1 bicchierino di Grand Marnier400 g di frutti di bosco misti80 g di [...]
Avrete notato che in quasi tutte le mie ricette salate c'è un ingrediente fisso, il Parmigiano Reggiano ed è proprio con lui che vorrei invitarvi a cena questo sabato, il 27 ottobre! [...]
L'autunno è la stagione dei bei colori. Vedere le foglie che dal verde piano piano si tingono di marroncino sfumato è bellissimo...la natura è senza ombra di dubbio una grande artista!Come [...]
Oggi un post dedicato ad una persona speciale. E' da tempo che le ho promesso un post tutto per lei e per la sua nuova cucina! Pochi mesi fa mia sorella Irene ha lasciato il suo [...]
L’anatra all’arancia, uno dei piatti più conosciuti della cucina francese, potrebbe avere delle origini toscane. Si dice infatti che risalga addirittura al periodo di Caterina de [...]
Tra i piaceri gastronomici io metto sul podio la pizza, gli spaghetti e il pane, quello buono. Peccato che per un italiano su 100 questa semplice gioia sia off-limits: mi riferisco ai celiaci. [...]