Un vecchio detto popolare genovese sostiene che "la polenta mi accontenta, i ravioli mi rallegrano". Nella traduzione si perdono sia la rima, sia l'immediatezza di certe metafore del linguaggio [...]
Un buon matrimonio, persone a cui volere bene, cose generose di cui occuparsi. Se questo è il segreto della felicità mancano le confetture di frutta. Che per me sono soprattutto fatte in casa. [...]
Ormai è autunno, non fa ancora freddo, ma piove. Avevo in casa un bellissimo pezzo di lonza di maiale e in più mi avevano regalato delle castagne che avevo arrostito abbondanti in forno ed [...]
Un tartufo da 1 chilogrammo (1,012 kg) di Acqualagna sarà regalato al presidente degli Stati Uniti Barack Obama per festeggiare la sua rielezione.Da un'idea di Oscar Farinetti, patron di [...]
Ingredienti per 4 persone:1 kg di pesce assortito fra: triglie, sgombri, passere, rombi piccoli, scamponi, cefali, cicale, scorpene, spigolette, merluzzetti, pannocchie, calamari, seppie, [...]
Ingredienti per 6 persone:1 kg di castagne1 ramo di sedano1 porro4 scalogni15 dl di brodo2 cucchiai d'olio e.v.o.3 fettine di fegatofarina q.b.salepepeTagliate porro, sedano, scalogni e fateli [...]
Due broccoli, un mazzo di cavolo nero, un mazzo di bieta, due chili di cipolle bianche, sette pomodori, una fetta di zucca, un chilo di mele Annurca, totale €14,50Una bella giornata di sole [...]
Le scaloppine ai funghi sono un classico secondo piatto autunnale. Il binomio carne funghi è da sempre apprezzato e regala grandi soddisfazioni. Quando si tratta di prepararle non ho dubbi sul [...]
Milano, 29 novembre 2012 Ehi, massaie, avete giusto giusto 5 ore a disposizione (eccerto..)? Figli da qualche amichetto, compagno/marito/fidanzato fuori per lavoro o alla partita, saturno in [...]
Il rosti di patate al forno è una classica ricetta tedesca: la cucina teutonica ci propone spesso le patate, in mille ricette gustose, che ottengono grande successo anche fuori dai confini [...]
La terrina di anatra con mela e prugne è un ottimo antipasto o secondo piatto. La polpa d’anatra marinata nell’ Armagnac insieme alla prugne viene frullata in parte con la panna. Prugne [...]
La cucina cinese può piacere oppure no: se voi e i vostri amici appartenete alla prima categoria e volete riproporre a casa vostra le più gustose ricette cinesi, niente paura, non sono [...]
A chi propugna una dieta irreprensibile –e ad alto contenuto di moralità– a base di legumi e farinacei, diciamo di riporre il cilicio, almeno per il tempo necessario a leggere [...]
La pasta è il piatto della crisi con le esportazioni che crescono del 7 per cento in valore e faranno registrare a fine anno addirittura il record storico di circa 2,1 miliardi, mentre salgono [...]
Quando pensiamo alla cucina cinese, uno dei piatti principali che ci viene in mente è sicuramente il riso alla cantonese, un primo piatto semplice e gustoso, famoso in tutto il mondo e molto [...]
Ingredienti per 4 persone:360 g di spaghetti1 kg di vongole veraci spurgate6 pomodorini pachino1 bicchiere di vino bianco secco1 cucchiaio d'olio e.v.o.4 spicchi d'aglio1 mazzetto di prezzemolo2 [...]
L'annata agraria 2011/2012 della provincia di Brescia chiude un bilancio in chiaroscuro, con luci e ombre.Il settore ha risentito meno degli altri della crisi nei consumi e valutando solamente i [...]
Con gli ultimi sequestri hanno superato quota 10 milioni i chili di prodotti alimentari e bevande adulterati tolti dal commercio dalle forze dell'ordine in Italia nel corso del 2012.E' [...]
I tortelli con la zucca sono una specialità del nord Italia, ma si sono diffusi anche su tutto il territorio nazionale. Classici sono quelli di Mantova e Cremona. La ricetta originale richiede [...]
La lampuga, nota anche con il nome capone, è un pesce azzurro, economico e utilizzato spesso nella cucina siciliana. Molto versatile in cucina si presta alla preparazione di diverse ricette, [...]
I produttori di Stefano Tesi C’è una bella differenza tra favoleggiare di prodotti introvabili, conosciuti solo attraverso avventurosi resoconti di terzi, e metterli realmente in bocca, [...]
Buongiorno! L'ospite di oggi è Pietro, amministratore del blog La Pulce e il Topo. Curioso, diverso, un forum...tutto da conoscere, scoprire e tutto da interagire. Oggi lascio [...]
Dopo quasi ben due settimane finalmente riesco a raccontarvi dello splendido week end d'Eccellenza trascorso il 20 e 21 ottobre nella Provincia di Brescia.Grazie alla ricetta delle mini tortine [...]
INGREDIENTI1 kg di lonza di maiale1 kg di mele granny smith4 foglie di salvia burro cannella in polvereprezzemolosalepepePreparazione qui-----------------------
INGREDIENTI : 1 kg di puntarelle - 2 spicchi d'aglio - 4 filetti di acciughe - olio extravergine d'oliva - aceto bianco - sale -.http://vecchisapori.blogspot.comLavate bene le [...]