Sant’Agata sui Due Golfi celebra cultura, musica e poesia Sabato 16 agosto alle ore 20 incontro con lo scrittore Maurizio De Giovanni. Lunedì 18 agosto, alle ore 21, concerto lirico-sinfonico [...]
Le Refuge a Megeve 3,9 km · 2615 Rte du Leutaz Tel.04 50 21 23 04 Aperto dalle 10 alle 23 A cinque chilomentri dal centro, nell’Hameau du Leutaz, immerso nella natura, subito dopo [...]
La torta alle pesche è la cosa più golosa che mangerai oggi: se ci metti questo ingrediente poi diventa irresistibile, ecco la ricetta passo per passo, farai felice tutta la famiglia. Quando [...]
Un pesto… con le uova? Sì, hai letto bene!Oggi ho deciso di provare quest'idea originale, perfetta per chi ama sperimentare in cucina: un pesto cremoso a base di uova sode, prezzemolo e [...]
L'articolo Vegetariane, povere di grassi, circa 300 calorie per porzione: sono perfette in estate perché sono buone anche fredde proviene da Ricette della Nonna. Le lasagne light ai [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ CIAMBELLA ALTA e SOFFICE con MASCARPONE Senza Burro http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/
Facciamo insieme i peperoni cornetto ripieni di una farcia strepitosa e morbida: ricetta veloce e virale, è unica! Oggi voglio condividere con te una ricetta che a casa mia è sempre stata un [...]
Girando qualche centinaio di gelaterie per la nostra classifica delle 100 migliori, ci si trova nella posizione privilegiata di poter intercettare novità e tendenze, alcune totalmente agli [...]
Ci risiamo, è iniziata un’altra giornata e già sono alle prese col pranzo: ci verso un barattolo di pesto e aggiungo questi fiocchi cremosi, con questo primo mi salvo le vacanze. Ho [...]
Bellagio si fa green con un appuntamento che unisce alta cucina, benessere e rispetto per la natura. Sabato 16 agosto, nella suggestiva cornice del frantoio di Bellagio, lo chef Luigi Gandola, [...]
Stiamo quasi alla vigilia di Ferragosto e i nostri fedeli lettori sanno che ogni giorno, in questa rubrica dove andiamo a proporre un dolcetto facile e veloce da preparare insieme, ci siamo [...]
Dolce, profumato e ricco d’acqua, il melone è uno dei frutti simbolo dell’estate mediterranea. Appartenente alla famiglia delle Cucurbitaceae, come cetriolo e zucca, si distingue per un [...]
L'articolo Questi biscotti integrali con pezzi di cioccolato fondente sono croccanti e con pochi grassi: l’avresti detto? proviene da Ricette della Nonna. Questi biscotti integrali [...]
Hai mai sentito parlare del miele dell’Etna? Non tutti sanno che alle pendici di questo vulcano, tra paesaggi di pietra lavica, agrumeti, castagneti e campi di pistacchio, si producono alcuni [...]
Se non sai che cosa cucinare per pranzo prova questa torta salata farcita: facile e veloce da preparare, è anche squisita. Quando non si sa che cosa cucinare per pranzo o per cena, preparare un [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Un approfondimento sui gamberi Vale la pena parlare dei gamberi, che sono i veri protagonisti di questa ricetta. A tal proposito ecco qualche informazione sul [...]
Altro che la solita frittata, questa variante facile, veloce e gustosa è ancora meglio: pronta in pochi minuti. Quando si ha poco tempo per cucinare, la frittata è sempre un’ottima idea [...]
Non cediamo, a chi ci chiede le patate fritte diciamo che no, non si possono mangiare quando le temperature sono intorno ai 40 gradi, non si può rischiare di morire davanti ai fornelli! Nel [...]
Mozzarella farcita con pasta al filetto di pomodori e pesto di rucolaQuesto è un piatto che ho cominciato a preparare quando ancora abitavo a Napoli e a casa del mio fidanzato, oggi mio marito, [...]
Cuore crema Michela frutta e cioccolato Vuoi anche tu Un dolce personalizzato? Contattaci ora Michela cake designer Pasticceria artigianale Via oriago 2a Mestre Chirignago Venezia Tel [...]
Uno degli strumenti utili in cucina è la carta stagnola, ma anche il suo utilizzo deve essere fatto con parsimonia: ecco dove non metterla per evitare che salti tutto. Almeno una volta nella [...]
di Giulia Cannada Bartoli Sulla splendida terrazza “a bordo mare”, tra Torregaveta e Lago del Fusaro, in una placida serata di mezz’estate, i fratelli Michele e Mario Scotto Lavina di [...]
Dai primi ai dolci, le specialità regionali tipiche per festeggiare questa ricorrenza sono tantissime. Eccone 10 per un menù di Ferragosto gustoso.
Dalle lasagne emiliane alla carbonara laziale fino al tiramisù veneto: ecco la classifica completa delle ricette regionali d'Italia più cercate sul web dagli appassionati di cucina...
Non dimenticatelo: seguire una dieta con ChatGPT senza valutazione di un nutrizionista significa esporsi a errori che possono compromettere la salute