Ingredienti: una confezione pasta frolla,200 gr. grano cotto,200 gr. latte,200 gr. ricotta,1 uovo,3 cucchiai di zucchero,1 limone,q.b. cannella,liquore limoncello,q.b. zucchero a velo [...]
Eccoci in Piemonte! sarà una settimana di studio ridotto per l'Abbecedario: vacanze pasquali in arrivo, e quindi pastiere a gogo'.....ma mi sono impegnata a fare i compiti in anticipo per non [...]
Ci stiamo velocemente avvicinando alla pasqua e dopo la torta al formaggio per la colazione, la tradizione ci impone di cimentarci in questo splendido dolce tipico. La pastiera non è difficile [...]
http://gretascorner.blogspot.it La gelatiera manca a Greta, fa la corte ai gelati fatti in casa da tempo, Le piacerebbe farne di strutturati, tecnicamente impegnativi, ma la nella sua [...]
Ve la ricordate questa? Una specie di crostata ma sbriciolosa e con un ripieno di crema al limoncello ...e che io nemmeno ho visto uffff... ebbene indovinate un po'? ho voluto rifarla [...]
La cucina calabrese è strettamente collegata alla vita religiosa e spirituale e comporta regole e abitudini spesso legate alle ricorrenze che risalgono ai tempi antichi, essendo il risultato [...]
EMILIA ROMAGNAINGREDIENTI300 g di mandorle sgusciate 300 g di zucchero3 albumi d'uovo50 g di cioccolato fondente3 bicchierini di liquore sassolinola buccia grattugiata di 1 limone1 rotolo di [...]
Cottura: 30/35 minuti circa – forno elettrico statico 180° (preriscaldato) Costo : medio/alto (la farina di riso può costare oltre le 3 euro per 1 kg.) Tempi di preparazione: 1 ora circa in [...]
ΡΟΞΑΚΙΑΤα ροξακια, ανηκουν στα παραδοσιακα σιροπιαστα γλυκα. Πολλες νοικοκυρες, τα παρασκευαζουν κατα [...]
Mezzodì: Caffo lancia l'aperitivo dell'estate. E' Mezzodì, aperitivo versatile e base ideale per i cocktail, la novità della distilleria calabrese.E' l'aperitivo Mezzodì la [...]
sono i dolci che piacciono a tutti ,grandi e piccini,morbide ,che si sciolgono in bocca,anche questa ricetta è ,come tutte quelle tradizionali,personalizzata.la ricetta è questa:1 kg di [...]
Pizza cresciuta e poi uovo di cioccolato fatto con le mie manine is the new Quaresima e poi Pasqua. Quando anni fa, in famiglia, si è deciso che sarei stata io il nuovo manovale non ho [...]
Era un pò che non postavo qualcosa del Maestro....e a dirla tutta era anche un pò che non realizzavo qualche sua ricetta! Sapete com'è..sto cercando li limitare le calorie e diciamo che i [...]
Ebbene sì l'ho fatta, l'ho vista in giro per i blog per tanto tempo, ma ancora digiuna degli zuccheri americani, che a volte trovavo stucchevoli forse più per un pregiudizio radicato che non [...]
Cioè: lo abbiamo ufficialmente chiuso stanotte, alle 00 del 29 marzo, dopo una due giorni da manuale di neuropsichiatria, con blogger intasato sui pc dei tre giudici, il sistema nervoso in [...]
La Schiacciata di Pasqua è un dolce tipico della tradizione Toscana.La ricetta è simile al Casatiello dolce Campano, variano solo alcuni aromi.Per quello campano ci sono il cedro come frutta [...]
Torta margherita con fiori di acacia Ho separato cinque tuorli dagli albumi, ho montato gli albumi a neve durissima, con un pizzico di sale. Ho montato i rossi d’uovo con 180 g di zucchero [...]
Io sono una gran golosa, lo sapete già vero?! Adoro quasi tutti i dolci, e tra i miei preferiti ci sono le millefoglie, i creme caramel e le charlotte.In origine questi dolci erano costituiti [...]
Ingredienti per 4persone:500 g di gelato (a vostropiacere i gusti)50 g di zucchero15 g di maizena (oppurepotete usare la fecola)2 cucchiai di brandy(oppure potete usare il rum)Per la salsa di [...]
La colomba pasquale è il dolce tipico che più caratterizza la Pasqua. Tradizionalmente si tratta di un dolce lievitato molto simile al panettone ma di forma diversa, di colomba appunto. [...]
Oggi vi propongo questi dolcetti croccanti, realizzati con la ricetta di Barbara. Ne avevo visti tanti in rete ma questi mi ispiravano di più, eppoi a dirla tutta, con lei si va sul [...]
Misteriose, rustiche e deliziosamente retroperché prima dell’assaggio, non è dato sapere come le tortine siano farcite, perché i due dischi di brisée che le racchiudono, debordano dal [...]
Nel periodo di Pasqua i supermercati si affollano di colombe di tutte le marche, ma hai mai provato a cucinare la colomba in casa?Ecco gli ingredienti:380 g di farina 003 uova100 g di burro200 g [...]
Oggi parliamo dei dolci della Pasqua nella tradizione senese. Questo mio articolo è in uscita a breve sul prossimo numero della rivista “Val d’Orcia Terra d’Eccellenza”, ma ve lo [...]
ΣΟΚΟΛΑΤΕΝΙΑ "ΜΠΟΜΠΑ" ΜΕ ΑΜΑΡΕΤΤΙΣοκολατενιο γλυκακι, ευκολο και εντυπωσιακο!Υλικα : 250gr στεγνα μπισκοτα [...]