Piatto e forchetta BugattiNel 2010 siamo stati a Barcellona e lì ho assaggiato la paella in tutte le sue versioni. Avevo promesso che l'avrei rifatta, e anche se a distanza di quattro anni, [...]
La Locanda del Cigno Nero di Sant’Olcese (GE) alle ore a pranzo, propone uno speciale menù di “Pasqua 2014“. Ecco il menù della giornata: - Aperitivo di benvenuto con [...]
La colomba pasquale è sicuramente uno dei simboli della tavola di Pasqua: se volete utilizzare il Bimby per realizzarla più velocemente e con meno fatica, ecco a voi la ricetta per il Bimby [...]
Da sempre associamo le uova (di cioccolato, of course!) alla Pasqua. E se quindi preparassimo dei ‘dolcissimi’ nidi per tenerle al caldo prima che si… schiudano?! Ingredienti e [...]
Basta un pò di pasta da zucchero colorata e il gioco é fatto: un esercito di simpatici pulcini invade la tavola pasquale! Ingredienti e accessori: Pasta di zucchero gialla Pasta di zucchero [...]
Il Ristorante Manuelina di Recco (GE) ci comunica il menù del pranzo di “Pasqua 2014“, che è così composto: - Spritz di benvenuto con capasanta, spuma di foie gras e lampone e [...]
Le giornate trascorrono veloci, velocissime e piano piano ci stiamo avvicinando a Pasqua, festività che mi piace molto per il suo coincidere con la primavera e - spesso - con belle giornate [...]
Eccomi qui ragazzi,questa è la seconda proposta della serie "primivelocissimiprimaverili"...che mi dite?Si tratta di tagliatelline all'uovo paglia e fieno con asparagi (io preferisco quelli [...]
Siete pronti per le vacanze di Pasqua, la gita di Pasquetta, il ponte del 25 aprile e quello del 1 maggio? Lasciatevi ingolosire dalla possibilità di mettere insieme un cospicuo numero di [...]
Amiche, amici, domenica è Pasqua. Siete felici? Basta coi digiuni quaresimali, diamoci un taglio a fioretti e compagnia cantante. Già vi vedo confezionare torte pasqualine, pastiere e [...]
Un mese difficile. Lungo e difficile.A parte che il detto "aprile, dolce dormire", pare che per me, sia del tutto confermato, ho una stanchezza atavica.Ho sonno, tanto sonno e stanchezza.Mi [...]
L’Antica Trattoria Della Posta di Casella (GE) ci comunica il menù di “Pasqua 2014“, che prevede: - Torta Pasqualina - Gnocchi di patate con asparagi e crema di mascarpone [...]
Ci sono ricette che ci rimangono in testa anche solo per l'idea curiosa e originale che rappresentano. Questa torta ne è un esempio lampante. Vista e stravista su Pinterest e su alcuni [...]
il danubio ha origini napoletane, pare sia nato dopo le nozze tra Ferdinando I e Maria Carolina di Asburgo-Lorena e l’arrivo alla corte dei Borbone di cuochi viennesi al seguito della [...]
Questo piatto, altamente coreografico, non vi farà sfigurare anche nel pranzo di Pasqua, soprattutto se avrete cura di disporre le zucchine cotte a raggiera su un piatto da servizio rotondo, [...]
E’ da una vita che li voglio fare…questi ravioli sono troppo belli…e sinceramente sono proprio buoni! Il rosso dell’uovo si amalgama alla fonduta creando un connubio [...]
Via Madonna delle Grazie 28 Tel. 328.6188973 www.pietromacellaro.it di Tommaso Esposito La pastiera di grano rappresenta la Pasqua in Campania. Una delle varianti più antiche è quella che fa [...]
Tutti quelli che mi seguono, sanno perfettamente quanto mi piaccia il risotto...da buona lombarda lo adoro in tutte le versioni, dalle tradizionali alle più fantasiose, a partire dal famoso [...]
Ormai mancano pochissimi giorni alla Pasqua! Chissà cosa preparerete di buono nella vostra cucina… Io, oggi vi propongo l’ultima ricetta della settimana ancora una [...]
Buongiorno! ☺Oggi finiscono le scuole e i nostri bambini saranno a casa qualche giorno, avete già pensato cosa fargli fare durante queste vacanze?Io ho un'idea da sottoporvi: dei bellissimi [...]
Musica : in casa nostra questa parola ha un significato meraviglioso; si può dire che sia una di quelle magiche formule intorno alla quale ruota la nostra vita, nei suoi aspetti [...]
Il Ristorante Benita di Cogoleto (GE) ci comunica il menù di “Pasqua 2014“, così composto: - Amuse-bouche con brindisi di benvenuto - Zuppetta di bufala con finte acciughe [...]
"Le finestre spalancate facevano circolare l'aria fresca nella cucina, Leopoldina era tutta affaccendata nel pulire il camino, oramai erano sere che non lo accendevano più, i raggi del sole [...]
La colomba è l’altra grande prova per gli appassionati di lievitati. Viene subito dopo il panettone nella classifica delle cose da preparare inderogabilmente. E va a braccetto della [...]
La colomba, si, ma non la solita colomba: quella tradizionale la potete trovare qui se avete voglia di dedicarci parecchio tempo, qui se preferite una versione più veloce con il lievito di [...]