[Click here to read the English Version]Pasqua è dietro l'angolo, quindi quale miglior momento per parlare dei dolci tipici di questo periodo? "Avremmo potuto parlarne anche qualche giorno fa" [...]
Lambruscheria (Starhotels Ritz - via Spallanzani 40 - angolo via Broggi) inaugura nel cuore di Milano il nuovo dehors esterno, in cui sarà possibile intraprendere un viaggio [...]
Ma sapete che non ho mai cucinato o preparato le uova ripiene?magari faccio pasta fresca, torte, muffin, cucino pesce e carne.. ma le uova sempre solo in forma di frittata!Oggi mentre al [...]
La pastiera napoletana è un dolce tipico di Napoli. Una vera delizia nel periodo della Pasqua. INGREDIENTI per 14 porzioni: Per la pasta frolla: - 450 g di pasta frolla - 2 uova intere + 1 [...]
La Barba di frate è una verdura che trovo deliziosa e cerco sempre con ansiosa aspettativa al mercato in questa stagione. Le sue foglie sono come fili d'erba grassocci e il modo migliore per [...]
L’idea di questi ovetti di cioccolato ripieni di panna è venuta l’altra sera al mio ragazzo: ospiti a sopresa, niente dolci in dispensa e poca voglia di uscire per andare a [...]
Queste uova sode facili facili da preparare con pochissimi ritocchi diventano un antipasto perfetto per il giorno di Pasqua, magari anche per la colazione pasquale, dove le uova sode [...]
A Massimiliano Sepe piace molto seguire le tradizioni del suo territorio che è quello bello ricco di Fondi. E a me è sempre piaciuta la sua cucina di terra e di mare compresi quei [...]
Ecco uno dei piatti della “seconda tavola” del pranzo pasquale ispirato ai colori delle peonie. Non lasciatevi ingannare dall’aspetto: NON è dolce, anzi! Potrebbe essere considerato un [...]
Pensavo di riuscire a postare una ricettina anche veloce, ma il tempo è tiranno, oggi le ultime pulizie e la spesa e domani sarò in cucina per cominciare a preparare il tutto. Piatto forte [...]
(foto tratta dal web)Vi diamo così i nostri auguri di una serena Pasqua consigliandovi dieci vini outsider sotto i dieci euro in enoteca. Sono tutti made in sud, il bello di questo territorio [...]
Buongiorno!Buon venerdì e..... Buona Pasqua a chi è già in viaggio per qualche giorno di vacanza, a chi resta a casa, a chi ha voglia e tempo di fare un giretto da me!Oggi ho bisogno di [...]
Bontà delle bontà, sapevo che questi panini erano buoni ma non credevo fossero così meravigliosamente soffici e paradisiaci! La ricetta di oggi ve la racconta direttamente Giovanni Righi [...]
Pastiera. Altro capitolo irrinunciabile della saga di Pasqua. Le “ruote di carro” più larghe e basse o i formati più piccoli del ruoto sono un grande classico della cucina [...]
Nel 40 per cento delle famiglie italiane si preparano ancora in casa i dolci della tradizione di Pasqua che rappresenta il periodo dell'anno in cui maggiormente gli italiani mettono le mani in [...]
Pasqua dolcissima alla trasmissione di RaiTre 'Geo&Geo' con il cioccolato all'olio extravergine d'oliva delle campagne ascolane.Con Coldiretti Ascoli Fermo alla popolare trasmissione condotta da [...]
Vi proponiamo delle golose cupcakes con fragole e panna come dolce di Pasqua molto carino e un po’ nuovo, e sopratutto di dimensioni ridotte, per evitare di appesantire ulteriormente il già [...]
Mi sono rassegnata non sono riuscita a postarvi niente di nuovo..la settimana è stata piuttosto laboriosa dal punto di vista culinario..ho sfornato Colombe e dolci vari per parenti ed [...]
Sono alle prese con il pranzo (neanche fossimo in venti a tavola.... solo 2).... e immagino che anche voi stiate facendo lo stesso!Quindi passo al volo, vi lascio un saluto, e soprattutto [...]
E dopo averne parlato più volte quì su Ginger nella versione salata, oggi vi proponiamo il casatiello dolce. Una delle ricette pasquali dolci tipiche che non può assolutamente mancare sulle [...]
Feudi di Guagnano riparte con 'BenBevuto nel Salento' e a Pasqua rimane 'aperta per ferie'. I turisti presenti nel Salento che si recheranno presso la loro cantina saranno coinvolti in [...]
Sembrerebbe che l’umanità si divida in chi ama frutta secca e canditi e chi non ne può tollerare la vista, nemmeno se distillata a dosi omeopatiche nell’impasto di un panettone o [...]
Dal 18 al 23 aprile l’Enoteca Regionale Palatium e la Città del Gusto del Gambero Rosso dedicano una settimana alla valorizzazione e alla promozione dei prodotti ovini del Lazio di [...]
'Dopo un 2009 difficile, il 2010 è stato un anno di parziale ma significativa ripresa, che fa ben sperare per il futuro delle aziende agrituristiche umbre'.E' quanto ha dichiarato il [...]