Devo ammettere che il brodo, la sua preparazione e consumazione sono impressi nel mio DNA. Nella mia famiglia è impensabile non consumare un primo a base di brodo almeno una volta al mese. Nei [...]
Avete presente quando sfornate una teglia di patate al forno, ancora sfrigolanti, e il profumo inconfondibile del rosmarino si sprigiona in tutta la cucina? Sfido io che l’aroma di questa [...]
Oggi il mio blog ha fatto le bizze...non so se è successo anche a voi, ma praticamente per tutta la mattinata fino a pomeriggio inoltrato il mio blog è stato letteralmente fuori uso!!! Colpa [...]
Faccio una piccola pausa dal mio "lavoro" al pdf delle ricette di "Mai Dire Mais" e vi confesso che, più guardo le ricette che mi avete spedito, più mi convinco che le vorrei provare tutte! [...]
Faccio una piccola pausa dal mio "lavoro" al pdf delle ricette di "Mai Dire Mais" e vi confesso che, più guardo le ricette che mi avete spedito, più mi convinco che le vorrei provare tutte! [...]
“Quando lasci Roma per Capri passi in 3 ore da una zona del mondo ad un’altra. E’ come se passassi un oceano. Un salto che normalmente ti richiede 12 ore d’aereo. C’è una [...]
Una delle regole d’oro che cerco sempre di seguire ogni volta che sono in viaggio, per lavoro o per piacere, è la seguente: mai e poi mai mangiare nel ristorante di un albergo. Tuttavia ad [...]
Finalmente funziona blogger...ma è successo solo a me di non riuscire più ad entrare?continua la produzione biscottifera..badate bene che è solo quella relativa alla settmana di vacanze per [...]
Anche questo orzotto l’avevo preparato per Pasqua ed aspettava buono buono di essere pubblicato. Avevo raccolto moltissimi urtisoni (germogli di luppolo) e mi sono sbizzarrita [...]
questa meravigliosa cheese cake ai mirtilli è stata il mio contributo per il raduno con gli “zafferini” di domenica, oltre alla marmellata di liquirizia che ho servito con lo yogurt [...]
…ovvero un grande paninozzo in torta per festeggiare i diciotto anni di un grande estimatore di pane, panini, pizza, e quant’altro possa uscire dal forno di un panettiere!!! ^_^ [...]
Avrete sicuramente sentito parlare del reality che impazza in questi giorni tra i blog....per la precisione, questo indetto da Benedetta e Martina dell'omonimo blog!!!Un'idea secondo [...]
Son passate due settimane da Pasqua e come avrete notato questa volta me la sono presa comoda! Talmente comoda che nella pizza di formaggio che vedete sopra non ho messo mano... è uscita [...]
Questa formula me l'ha data una signora marocchina che l'ha cucinata nel riad in cui sono stata a Marrakech per le vacanze di Pasqua. È un piatto a base di melanzane, quasi un purée, [...]
L’avevo fatta per Pasqua (infatti è un dolce pasquale triestino e, soprattutto, carsolino), ma riesco a postare la ricetta solo oggi. E’ un dolce che ricorda molto la Gubana, la [...]
Buongiornooooooooo! Come state? Passato un bel week end?IO? MERAVIGLIOSO ;) Come vi avevo già annunciato sono andata al lago!!!!! L’andata è stata traumatica … perché, ve lo devo dire, i [...]
- 252 Cottura delle salsicce di Norimberga Grillen (verbo). Dal tedesco: grigliare. In altre parole, barbecue, grigliata. In terra bavarese, ma in generale in tutta la Germania, [...]
Buona festa della mamma a tutte voi, vi lascio l'augurio che una mia amica suora questa mattina mi ha mandato... "Il Signore benedica il tuo essere madre e ti faccia essere sempre più Dono" [...]
Alzi la mano chi non ha ancora qualche rimasuglio di Pasqua che gira per casa! La torta di oggi fa parte della tradizione contadina brianzola ma, al posto del canonico pane secco ho utilizzato [...]
Anche se sempre in super ritardo eccomi di nuovo con un'idea pasquale.Questa Pasqua mi sono cimentata nella decorazione del mio primo uovo; ho comprato l'uovo di cioccolato bianco (non sono [...]
A grande richiesta… riesco finalmente a postare la ricetta di un altro dei secondi protagonisti del mio pranzo di Pasqua! E quando dico “a grande richiesta” non dico tanto per [...]
Ecco una parte degli antipasti del nostro pranzo pasquale dedicato ai colori delle peonie! Sono due insalate d’orzo, una da servire preferibilmente tiepida (la bianca) e l’altra [...]
Ecco uno dei piatti della “seconda tavola” del pranzo pasquale ispirato ai colori delle peonie. Non lasciatevi ingannare dall’aspetto: NON è dolce, anzi! Potrebbe essere considerato un [...]
Questa è stata una settimana incredibile!!! Nel giro di quattro giorni ho saputo di aver vinto ben tre contest!!! Ecco perchè il titolo del post "non c'è due senza tre!" Vi faccio un breve [...]
Tradizionalmente la settimana prima di Pasqua era l'ultima settimana di magro e, in modo particolare, il venerdì santo era giorno di magro strettissimo in cui oltre alla carne si evitavano [...]