"L'Europa è la maionese, ma l'America fornisce la buona vecchia aragosta" cit. David Herbert Lawrence, 1885 - 1930, scrittore, poeta, drammaturgo, saggista e pittore inglese. [...]
C’è qualcosa di magico nell’abitare vicino al mare. D’estate il senso di freschezza idilliaca e di libertà, d’inverno il fascino della forza estrema e selvaggia che quasi ci [...]
Questa ricetta mi tormenta da un po' di tempo. Avevo già postato dei brutti e buoni che spesso preparo da regalare e per uso personale. Però... quelli che compravo dal panettiere erano [...]
Benreis Se, in questi giorni, foste voi al mare, e se voleste seguire un mio saggissimo consiglio, fate, ora ch’è la stagione adatta, almeno una volta, la zuppa con le cozze. Son, le [...]
A primo impatto non rientra sicuramente tra le verdure più allettanti, probabilmente per il suo sapore a tratti amaragnolo, ma trovo che la cicoria, se ben abbinata ad ingredienti che possano [...]
La cucina giapponese è un mondo tutto da scoprire, il piatto simbolo è il sushi che in realtà è un mix di moltissimi bocconcini deliziosi e diversi tra loro. Dopo aver visto come preparare [...]
Maglia & Cucina mediterranea. Far la maglia fa bene alla salute, lo sapevano le nostre nonne ed ora lo hanno capito anche le nuove generazioni. Combatte depressione edolore fisico. Lavorare [...]
Questa è la ricetta per preparare il gelato alla crema fatto in casa a regola d’arte. L’abbiamo titolata “Gelato alla crema di una volta” perchè quando lo assaggerete [...]
Saranno le ferie, o sarà che oggi le nuvole hanno deciso di coprire il sole estivo… Sta di fatto che mi è venuta voglia di Torta Tatin! Invece delle classiche mele ho optato per le [...]
Lo ammetto l'uovo in camicia non è per nulla il mio forte... Giuro l'ho provato diverse volte, ma proprio non c'è verso. Prima o poi ce la farò; come si dice "la pratica rende perfetti"... e [...]
Spesso sottovalutiamo la scarola in cucina relegandola alle solite seppur gradite ricette. Oggi vi propongo un contorno che, data la sua ricchezza, potrebbe essere considerato un secondo piatto [...]
Quando ho voglia di fare un pieno di verdure, o quando in frigorifero mi avanzano verdure 'spaiate' mi diverto a cucinare piatti di riciclo. Uno di questi è un ragù che poi utilizzo per [...]
Che ne dite di un piatto di buon cous cous per tornare a postare qualche ricetta dopo una lunga e non voluta assenza (il pc è ancora fuori uso e intanto elemosino ad amici e parenti una [...]
Oggi qui a Torino il tempo è nuvoloso ,ma questa estate è stata mediocre un po' dappertutto.In attesa di partire per le vacanze , e sì io sono un vacanziera settembrina , vado in vacanza [...]
Indispensabile per la preparazione dei macarons, questo termometro ha una pluralitá di usi in cucina. A me piace perché ha una pratica clip che lo mantiene fermo e attaccato alla pentola. [...]
La seconda classificata al trofeo Salera è Morena Maci, associata alla FIC Lombarda.Nasce a Como il 1^ settembre 1970 e risiede nella sua provincia, a Molteno. E’ sposata ed è autodidatta: [...]
Cuba, Hotel Los Delfines Avenida de la Playa and Calle 39, Varadero Quando i colonizzatori arrivarono a Cuba portarono i loro cibi inflluenzando così la gastronomia locale: la fabada [...]
LA TORTA VERDEPer sei/otto personeRicetta VegetarianaIngredientiPer la pasta sfoglia:300 gr di farina 03 cucchiai di olio extravergine d’olivaSalePer il ripieno:1,5 kg di bietola(oppure 1 kg [...]
Ingredienti per 4 persone:3 astici (circa 500 g ciascuno)320 g di linguine1/2 limone1 melanzana6 pomodorini Pachino4 zucchine1 peperone giallo1 cucchiaino di origano seccoolio e.v.o.salepepe380 [...]
Ingredienti: per 4 persone 16 gamberi rossi siciliani con la testa 8 carciofini il succo di 1 limone 2 mazzetti di basilico 1 bicchiere di brodo vegetale 1 cucchiaio [...]
Salvatore Marchese: quarta edizione de “La cucina di Lunigiana”Appunti da una serata di “Feria d’agosto” da Ciccio a Bocca di Magradi Gabriella MolliUna bella iniziativa [...]
D’estate mangiamo pochissima carne prediligendo preparazioni più leggere e veloci ma ogni tanto una fettina di carne ci sta e questa ricetta ben si sposa con i sapori estivi: salvia, limone a [...]
Il passaggio del ferragosto mi lascia sempre la sensazione dell'"ormai".Ormai anche questa stagione se ne sta andando.Il pensiero della scuola si avvicina sempre di più.E con lui il pensiero [...]
Quando mi prende fitta non mi smuove nessuno. Quest'anno è così per i gelati. Avevo questa mania anni fa poi avevo smesso e quest'anno ho ricominciato a sperimentare.E visto che il caldo [...]
E' passato un mese dalla bellissima giornata trascorsa presso l'Azienda Agricola Salera per la terza edizione dell'omonimo Trofeo dove titolati chef, aderenti alla FIC, si sono combattuti a [...]