Marmellata rabarbaro e prugne-Rhubarb and plum jamMarmellata di rabarbaro e prugneX 8 vasetti da gr 250 l’ uno1 Kg coste di rabarbaro1 kg prugne1 limone non trattato2 bustina di pectina da 25 [...]
LINGUA DI VITELLO SALMISTRATAcon “bagna” di verdure In Piemonte la lingua di vitello è sempre stata considerata un taglio di carne molto pregiato, infatti nei ricettari in voga nel [...]
Il gratin di porri è un contorno appagante e sfizioso da preparare per una cenetta in famiglia. I porri mi mettono spesso in difficoltà. Il loro sapore particolare, deciso, deve venire [...]
Tra i miei liquori preferiti c’è quello al cioccolato. Quello che vi propongo oggi, in particolare, non prevede tra gli ingredienti il latte. Non risulta dunque cremoso tanto quanto [...]
Chissà perché, gli gnocchi, sono un primo piatto gradito a tutti: grandi e piccini. Forse perché è possibile abbinarli a molti condimenti e quindi difficile non trovarne uno di proprio [...]
Cari lettori eccomi con una nuova ricetta light, un piatto unico sano e nutriente , la pasta e lenticchie.I legumi ormai lo sappiamo tutti che fanno molto bene , andrebbero consumati ogni [...]
Amanti dei sapori forti non potete perdere la ricetta di questa conserva. Si tratta di una preparazione da custodire gelosamente in dispensa e da tirare fuori ogni qual volta si abbia voglia di [...]
Qualche tempo fa vi ho proposto la marmellata ai fiori di acacia. Rimanendo sul tema “gusti insoliti” vi consiglio oggi la marmellata ai petali di rosa. Sicuramente una vera e [...]
Vi capitano mai le giornate dove avete una gran voglia di cibi particolari, ricercati, ma non potete uscire a cena?? Ecco, esattamente quello che è capitato a me ieri sera, ma non mi sono [...]
Alla sfogliatella Santa Rosa il paese di Conca dei Marini, in Costiera Amalfitana, ha dedicato un festival. E un concorso gastronomico che quest’anno ha avuto come tema l’utilizzo [...]
Zuccotto alla pesca In estate la voglia di stare dietro i fornelli diminuisce di molto, il caldo, la voglia di stare fuori all’aperto hanno la meglio. I dolci per me, sono un discorso a [...]
I gustosi, svelti, economici desinaretti di Petronilla, 1944 «Avrete visto sul banco del pescivendolo delle seppie e volete preparare un pranzetto proprio appetitoso? Ecco come.» Frittatine [...]
Se è una cosa è certa è che questo piatto abbia del paradisiaco. Racchiude in se una serie di sapori ben distinguibili che uniti al pesce fresco regalano una pietanza insuperabile. Le alici [...]
Buongiorno!Enzo il titolareFunziona quasi sempre così: sai di andare in un posto e prima di partire ti informi tramite amici, parenti o colleghi su dove andare a mangiare qualcosa di tipico.Il [...]
La charlotte ai fichi, il dolce sapore dell’estate che se ne va L’ultima settimana di agosto, con le vacanze da archiviare nell’album delle foto, non possiamo non consolarci con questo [...]
Foto: Schwäbin, Matěj Baťha Ecco un piatto che si deve mangiare freddo; ch’è dunque adatto alla stagione calda; che, dovendo venire preparato la sera innanzi, o molte ore prima del [...]
Complice del latte fresco prossimo alla scadenza mi sono cimentata in una preparazione di una formaggetta, che mi ha dato molto soddisfazione e mi ha aperto un mondo nuovo.Provate anche voi, è [...]
Oggi una ricetta molto BBQ, vi avviso che sono piuttosto ko, non so se sia il clima oppure dovrei semplicemente dormire di più, chi lo può dire… Non divaghiamo, la prima volta che ho [...]
Un dolcetto squisito e molto facile da fare , specialmente se usate come ho fatto io la pasta sfoglia già pronta. Poi si prepara una crema pasticcera mescolandola a della panna montata, [...]
Per me è la settimana di celebrazione della #pesca prima che la stagione fredda le porti tutte via. Il 14 Agosto è stato il compleanno della persona più importante per me: il mio compagno di [...]
Desideravo da tanto tempo una gelatiera e finalmente questa estate mi sono fatta questo bel regalo :) L'ho immediatamente inaugurata con un delizioso gelato al caffè, che è uno dei miei gusti [...]
Ingredienti e dosi per 4 persone 500 g di crauti acidi (preferibilmente sfusi), 200g di fagioli, 4 patate, 2 foglie di alloro, cumino, 4 spicchi di aglio, sale, pepe, olio, farina. Preparazione [...]
Il pane è un alimento che non manca mai sulle nostre tavole e che si può gustare insieme al secondo ma anche come ingrediente per preparare altri piatti sfiziosi. Il pane non si butta mai, si [...]
Il pesto è una ricetta antica non solo in Liguria ma anche in Sicilia. A Trapani c'è una ricetta che ha il profumo del pomodoro, delle mandorle, dell'aglio rosso e del [...]
La domenica a casa nostra è da sempre la giornata slow…pochi impegni, pochi pensieri…e, ahimè, poco sonnecchiare perchè con l’arrivo della pulce abbiamo dovuto [...]