La cotognata (dulce de membrillo o carne de membrillo in spagnolo, marmelada in portoghese, codonyat in catalano) è una pasta gelatinosa, soda, dolce e rossiccia fatta con la mela [...]
Non esiste niente di più bello che cucinare con e per gli amici. Mi sono ritrovato così a cucinare un piatto della tradizione romana diventato ormai uno dei piatti italiani più diffusi in [...]
Ingredienti: per 4 persone. Zucchine 4 Peperoni rossi2 Uova 3 Provola piccante 30 g Parmigiano 80 g Latte di mandorla 1 bicchiere Farina di mandorle 50 g Pangrattato [...]
Stavo guardando un programma di cucina, ormai ovunque ci sono cuochi che preparano tantissime ricette. Ed io sono capitato proprio mentre stavano gustando degli anelli di cipolla [...]
Trovo sempre più difficile scrivere un post. Lo è già da diverso tempo in verità e speravo di superare questa "crisi" con il superamento dell'estate...invece, pare che la cosa si stia [...]
Le arachidi sono per me peggio di una droga, una volta in casa, ma soprattutto una volta aperta la confezione, non sono contenta fino a quando non le ho divorate tutte. Tra la frutta secca, [...]
Un classico della Cucina Italiana in particolare del Sud Italia quindi della Puglia sono la purea di fave con le cicoria.Un piatto prettamente contadino oggi viene molto valutato [...]
Kinder BriossIngredienti per 4 persone:Per la pasta: 150 g di farina 00, 250 g di manitoba, 75 g di fecola di patate, 75 g di amido di mais, 130 g di zucchero, 3 tuorli e 1 uovo intero, 50 g di [...]
Lo sciroppo di lamponi fatto in casa rappresenta una bevanda da provare assolutamente, almeno una volta nella vita. Dai molteplici utilizzi, si prepara con soli tre ingredienti ed è pronto in [...]
Julian Winston (Walter Matthau): "Io ti amo! Mia moglie praticamente non l'ho mai conosciuta" Toni Simmons (Goldie Hawn): "E i bambini? Sono arrivati per raccomandata?" "Bhe, in principio lo [...]
Una torta sofficissima e leggerissima, dal delicato aroma di limone, completata da un frosting che sembra una nuvola! Ingredienti per la torta: 140 gr di farina 00 300 gr di zucchero 12 albumi [...]
La semplicità è la migliore arma per mettere in tavola qualcosa di buono e di gustoso, se le materie prime sono di alta qualità non occorre trovare escamotage per rendere apprezzabile il [...]
Si riparte con l'MTC, si riparte a giocare.. in modo ancora più responsabile e consapevole di prima, si perché l'aver vinto per me non significa essere arrivata ma al contrario è quasi come [...]
Contorno mediterraneo?Vi aspetto sul mio canale youtube !
Da cosa nasce questa ricetta? Da un’incazzatura.Sí, da un’incazzatura avete letto bene.Per motivi di comodità e di mancanza di tempo, mi capita spesso di fare la spesa online, é [...]
L’apple pie è la classica torta americana, il dolce del giorno del Ringraziamento, quello della Nonna Papera disneyana e di Giovannino Semedimela. Ricordate Johnny Appleseed? E’ un [...]
Ingredienti: per 2 persone. Tuorlo d'uovo 28 g Zucchero semolato 55 g Acqua 16 g Per la pasta frolla al cacao Farina 180 W 225 g Burro 125 g Zucchero a velo 100 g Tuorlo [...]
Ingredienti: per 12 porzioni. Per le crepes: Latte intero fresco 250 g Uova intere 75 g Tuorli 25 g Zucchero semolato 15 g Burro 25 g Rum Jamaique 70 1 g Farina 180 W [...]
Il Dr. Raymond Stantz (Dan Aykroyd), il Dr. Peter Venkman (Bill Murray) e il Dr. Egon Spendler (Harold Ramis): Ray "Non c'è niente di più soffice e dolce di quei candidi gnocchi di lichene!" [...]
Arriva l'autunno e nella mia tavola cominciano a comparire un po' più legumi (che andrebbero mangiati tutto l'anno e anche un giorno si e uno pure). Ma per mangiare spesso legumi bisogna [...]
Eccoci!Finalmente è ripartito l'MTC!Cavoli come mi siete mancati, questa pausa estiva è stata interminabile!Tuuuutta l'estate a pensare alle possibili ricette della sfida di Settembre. E poi [...]
Questo mese la Recipe-tionist del gioco di Flavia (blog Cuoci, cuci, dici), è Mari, una simpatica friulana d'adozione che per un soffio non sono riuscita a conoscere di persona....quando ci [...]
Crema cotta, ovvero creme brulée Uno dei dolci preferiti in famiglia: la crema cotta, più nota come creme brulée. Quando mio padre, mio fratello o il mio compagno la trovano nelle carte dei [...]
Oggi vi propongo delle focaccine di patate con un pesto di erbe aromatiche. La presenza della patata appunto, nell’impasto, le rende particolarmente soffici. Il pesto poi, aromatizzato con [...]
Ingredienti 350 gr. di cavolini, 100 gr. di gorgonzola, 50 gr. di burro, 50 gr. di farina, 5 dl. di latte, speck, aglio, salsa besciamella, sale e pepe. Preparazione Al momento [...]