Ciao a tutti,periodo nero! Mille cose da fare, uno sfogo da stress in faccia che mi rende un fiorellino, giornate che vorrei che fossero da 48 ore...e non se ne vede la fine nemmeno a [...]
Ha iniziato a scrivere questo post la settimana scorsa...e solo oggi riesco finalmente ( o almeno spero ) a completarlo. Finalmente riesco anche a partecipare per la prima volta al World Bread [...]
Ingredienti per 2 per i gnocchi:200 gr farina 00cca 150 ml acqua * per la salsa: 100-150 gr zucchero 400 ml latte di cocco cca 100 ml acqua di cottura dei [...]
Buongiorno, oggi la rubrica l'Italia nel piatto festeggia la vendemmia appena terminata, trattando l'argomento vino.L'Italia sappiamo tutti che è una terra decisamente vocata per la coltura [...]
Come sono i vostri piatti? Eleganti e puliti oppure un po' alla rinfusa? Siete di quelli che non riescono a mangiare cibi dai colori poco rassicuranti oppure mandate giù di tutto senza far [...]
Lo spunto per questi Maltagliati con i fagioli viene da Elena dalle sue Lacne e fagioli, una minestra tipica di Sezze Romano località in provincia di Latina, costituita appunto da dei [...]
Tralascio le mie considerazioni e i miei pensieri su questa alluvione che ha lasciato attoniti - e sicuramente anche un po' incazzati arrabbiati - noi genovesi. Io sono [...]
Questa vi mancava, vero???Mia madre mi ha regalato un sacchetto pieno di queste bacche rosse (ottimi antiossidanti) e in qualche modo devo consumarle. Allora ho provato oltre a [...]
Questo è un ottimo contorno da servire insieme a dei piatti di carne, direi che è molto autunnale. Si tratta di lessare il cavolfiore e poi preparare la besciamella che andrà a [...]
Sono di nuovo caduta in tentazione. Sono letteralmente dipendente da queste morbide e profumate briochine, e nei due viaggi che ho fatto in Svezia ogni scusa era buon per fermarmi da qualche [...]
Autunno.Tempo di umidi e di stracotti. Oggi ho preparato un buonissimo spezzatino di guancette di maiale in umido con il purè di patate. Le guancette di maiale in umido, un piatto unico [...]
Nonno Vassilis (Tassos Bandis) "A qualcuno importa se non si vede il sale quando il cibo è saporito? Certo che no. Ma la sostanza sta nel sale!" dal film Un tocco di zenzero, 2003 [...]
Tra i dolci preferiti dai bambini di tutto il mondo ci sono i lecca lecca. Che ne dite di trasformarli rendendoli adatti per Halloween? In fondo basta poco, degli stampini appositi che [...]
Bosco d'autunnoA che somiglia un bosco in pieno autunno? Soprattutto ad un sommesso incendio.Lambiscono mute la coppa dei cieligialle lingue di fiamma.Più d'uno scialle zingaro è [...]
L’idea di questo pasticcio di lasagne mi è venuta dalla necessità di “nutrire” un’amica vegetariana per cena ed essere senza verdure o quasi. In questo modo l’inventiva viene [...]
CREMA DI ZUCCA E PATATEVivere è come volare ....Non è che ci vuole Cracco per una crema di zucca .... Ingredienti700 g di polpa di zucca1 cipolla2 patate2 cucchiai di oliosale qbbrodo vegetale [...]
la quinoa, questa pianta erbacea che ultimamente fa così tanto parlare di se, ne ho parlato specificatamente qui riportandone origini e proprietà.questa granaglia che è largamente usata in [...]
In occasione del concorso La Dolcezza che ti premia, mi sono lasciata coinvolgere anche io nella realizzazione di dolci regionali con Misura Stevia. Il gusto della tradizione, ma con [...]
E questa è la seconda lasagna della settimana. Per il week end prometto di variare dal tema “pasta al forno”. Come l’ altra lasagna anche questa non prescinde dalle [...]
Proviamo insieme la ricetta della torta con la faccia di jack O’Lantern Nella note in cui, secondo la tradizione anglosassone, l’ubriacone Jack, anima errante e tormentata rifiutata sia dal [...]
Dopo due lunghissimi mesi di lavori, complicazioni e ritardi, ho finalmente il piacere di presentarvi la mia nuova cucina! Fatico ancora a credere che sia ormai realtà, di poter prendere cibo [...]
Questo si chiama Comfort food!Una zuppetta calda, dolce, delicata con crostini di pane toscano croccanti e la cremosità dello stracchino di bufala. Un filo di extra vergine e la [...]
Le rose di mela sono dei dolcetti molto scenografici, ma facili da preparare. Sono particolarmente adatte per la merenda dei bambini, ma vedrete che anche gli adulti non li disdegneranno di [...]
Credo di aver comprato il libro di Tish Boyle 3 anni fa a Londra, in high street a Woolwich Arsenal e di non averlo mai sfogliato, se non recentemente.Infatti appena poche settimane fa ho [...]
Grado di difficoltà: basso-medioTempo di preparazione: 25/30 min. Circa + 48 ore (per lo stocco)Costo per 4 persone: medio (€ 7/8 circa)Ingredienti per 4 persone350 gr. di bucatini350 gr. di [...]