Mentre scrivo questo post, Bianca è nel suo seggiolone e sta mangiando tutta felice un omogeneizzato di prugna.Prova in ogni modo a prendere il cucchiaino e a fare da sola, ma dopo le ultime [...]
Le bavette con verza e pecorino sono perfette per l’autunno: un piatto caldo, profumato e avvolgente! Questo primo è un classico della mia famiglia, ogni volta che [...]
Ingredienti: per 6 persone. 4 quaglie 8 uova di quaglia 2 dl di aceto balsamico di Modena 2 spicchi d'aglio olio extravergine d'oliva salvia rosmarino sale pepe bianco [...]
Ecco il risotto che ho preparato a Novara in occasione di Expo Rice 2014: risotto speziato al cioccolato fondente con frutta secca pralinata e cialda di caramello salato. [...]
Ingredienti 280-300 gr. di casarecce (o altra pasta corta: penne, maccheroni, fusilli), 300 gr. di castagne, funghi porcini freschi, 100 gr. di guanciale, una cipolla, brodo di carne, sale e [...]
Chi lo avrebbe mai immaginato che a distanza di 6 anni dalla prima gita al Salone del Gusto di Torino da consumatrice curiosa e consapevole, avrei partecipato a questo evento come blogger e [...]
Dopo una lunghissima settimana di silenzio, causa “lo speciale di Halloween per Il Cucchiaio d’Argento” che mi ha letteralmente assorbita e impegnata con ben 10 ricette e [...]
Avete deciso cosa vorreste ricevere sotto l'albero di Natale?Se siete un "real foodie" del nuovo millennio, ecco la wishlist che fa per voi.Gli appassionati di cucina sono in costante crescita, [...]
Sabato sembrava essere tornata prepotentemente l'estate, quella che in realtà non c'è mai stata veramente quest'anno, quando doveva esserci......mentre solo fino a qualche giorno prima [...]
Mi incanto ad osservare le mani.Mani che lavorano.Mani che ne stringono altre, dolcemente, per accompagnarle nei sentieri della vita.Mani che ricordano.Mani che accarezzano.Mani che si [...]
Ovviamente non vi propongo una ricetta che fa parte di una tradizione che non è la mia, sicuramente farei solo una pessima figura, ma leggermente rivisitata e adattata alla stagione, con [...]
L a crema bruciata è la denominazione italiana di uno dei dolci al cucchiaio francesi più famosi al mondo, la créme brulée. Una ricetta con pochissimi ingredienti, che necessita solo di un [...]
Oggi un piatto che piacerà sicuramente a grandi e piccini: i fiori di zucca ripieni! Ricotta, scorza di limone e pezzetti di cernia sono un ripieno perfetto.Qui trovate gli ingredienti, io vi [...]
Marrone, giallo, arancio, ruggine e cannella: questi i colori che caratterizzano una delle più belle stagioni dell’anno. Il marrone delle castagne, il giallo delle foglie, le prime arance che [...]
Ingredienti: per 6 persone. 1 coniglio di circa 1 kg e 500 g 6 salsicce 100 g di prosciutto crudo 50 ml di olio rosmarino prezzemolo salvia sale pepe foglie [...]
Ingredienti: per 4 persone. 320 grammi di riso Carnaroli 1 bicchiere di Lambrusco di Sorbara 1 scalogno 200 grammi di mirtilli 200 grammi di scamorza affumicata brodo [...]
Ingredienti: per 4 persone. 2 avocado 1 coda d’aragosta (surgelata) 1 tazza di maionese 1 tazzina di capperi piccoli tabasco erba cipollina aneto sale pepe Per [...]
Impastare e fare gli gnocchi richiede complessivamente poco tempo ed è facile. Eppure non è semplicissimo ottenere gli gnocchi della giusta consistenza. Già, ma qual è la giusta [...]
Buon pomeriggio amici!Finalmente trovo un po' di tempo per dedicarmi al mio blog, e a voi ;-)Devo impegnarmi e aggiornarlo molto più spesso... Ho tanti arretrati da pubblicare!Oggi vi lascio [...]
BESCIAMELLA CON OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVARicetta VegetarianaIngredienti:3 cucchiai di farina 075 gr di Olio Extra Vergine di Oliva D.O.P. Riviera Ligure Riviera dei Fiori ¾ di [...]
Quando l’ho conosciuta davvero per la prima volta è stato scioccante. Avevo 27 anni e non sapevo come prenderla. Voi avete mai sentito parlare di sclerosi multipla (SM)? Si tratta di una [...]
Quando l’autunno arriva i porcini con polenta rappresentano uno di quei piatti immancabili in tavola. Pietanza rustica, appagante, semplice da realizzare ed econimica, si tratta di una di [...]
Quando l’ho conosciuta davvero per la prima volta è stato scioccante. Avevo 27 anni e non sapevo come prenderla. Voi avete mai sentito parlare di sclerosi multipla (SM)? Si tratta di una [...]
La settimana dedicata agli chef si chiude in bellezza con Massimo Bottura e il suo bollito misto (non bollito), un piatto elaborato e molto particolare che richiede, tempo, pazienza e tanto [...]
Mi piace chiamarla così. Perché è una soffice nuvola di patate, burro e latte.E soprattutto crea dipendenza nei grandi e nei piccoli...Qualcuno potrebbe pensare che è un semplice purè. No, [...]