Il Natale e' ancora lontano,ma si sente gia' quell'arietta tutta speciale che solo una volta all'anno si assapora,che si sparge dovunque fino a permeare ogni angolo d'universo direi!Che [...]
Angelo PerettiEntro venticinque anni la domanda di Prosecco supererà il miliardo di bottiglie. L'ho letto su WineNews, e l'affermazione l'avrebbe fatta Gianluca Bisol, tra i nomi più noti del [...]
Abbiamo trovato un interessante contributo Di Giles Fallowfield - Decanter News e lo abbiamo tradotto per voi. “Ci si attende per il 2012 un aumento del prodotto Champagne, a causa di un [...]
E’ stata pubblicata nei giorni scorsi una ricerca del Centro Studi della Bocconi, dedicata all’enologia italiana, secondo la quale “Il Prosecco si conferma il motore [...]
Domenica 20 novembre la conclusione della manifestazione organizzata dal Gruppo Amici del Radicchio della Pro Loco di Scorzè. Si concludono in questo weekend gli appuntamenti della 30esima [...]
Dallo spumante immediato e incantevole che conquista il mondo fino al distillato di queste uve capace di imprigionarne parte della magia e del gusto. Il floreale ad esempio corre sotto tutti i [...]
Degustazioni di prodotti enogastronomici del territorio, sconti e molto altro ancora.Il 13 novembre si terrà la prima edizione di "Enotour Montebelluna" organizzata [...]
Domenica 20 novembre la conclusione della manifestazione organizzata dal Gruppo Amici del Radicchio della Pro Loco di Scorzè, in collaborazione con la Strada del Radicchio Rosso di Treviso e [...]
Angelo PerettiNovantanove centesimi e avrete la vostra lattina di Secco 2Go. O meglio, duecento millilitri di Marca Trevigiana Secco Frizzante 2Go: così si legge sul metallo, e la scatola che [...]
Ancora un bel racconto per “Wine on the road”, concorso letterario di Villa Petriolo edizione 2011. Gianroberto Viganò è nato a Seregno (MI) nel 1970 e risiede a Meda.Laureato in Scienze [...]
'Fa assolutamente piacere che Wine Enthusiast abbia dichiarato il Prosecco, con l'area storica del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG e la nuova DOC Prosecco, la 'Regione vinicola [...]
Si fa presto a dire pizza e birra, abbinamento scontato e consueto. Ma se vi chiedono qual è il vino che accompagna più felicemente una Margherita, una pizza coi peperoni, una Napoli o una [...]
Angelo Gaja e Gianluca Bisol unici italiani tra i 55 relatori del congresso mondiale, che ha visto intervenire Robert Parker, Jancis Robinson MW e Francis Ford Coppola. 'Il Prosecco? Lifestyle [...]
Valdobbiadene, da cui la cantina seleziona con cura le uve per i propri vini, creando prodotti di altissima qualità che si sono guadagnati negli anni sempre maggiori riconoscimenti e fama [...]
14 Novembre 2011, Palazzo Visconti (via Cino del Duca, 8). Cocktail ore 19.00 - Asta ore 19.30. Zardetto Spumanti sponsor all'asta di beneficenza 'Bags for Africa'.Milano, novembre 2011: Gli [...]
{lang: 'it'}Se amate i racconti da brivido, tra fiaba e spirito grottesco, nell’atmosfera surreale della fine ’700 e inizio ’800, non potete non leggere Hoffmann Hoffmann fu e [...]
ingredienti (per 4 persone):800 g di polpa di zucca 120 g di uvetta passita100 g di farina di grano 001 bustina di lievito per dolci1 bicchiere di strutto 2 cucchiai di zucchero2 cucchiai di [...]
La nota casa spumantistica di Conegliano volerà sui cieli di tutta Europa. Air Dolomiti distribuirà le bollicine della storica azienda su oltre 80 voli al giorno.A partire dal 10 novembre e [...]
Si chiude con uno straordinario successo la manifestazione scaligera che oltre ai cavalli premia le eccellenze enogastronimiche del Veneto.Bollicine e cavalli avanti tutta. E' stato un [...]
Vini eccellenti, preziosi prodotti di assoluta qualità e grandi vie di comunicazione a cavallo. Quale modo migliore di conoscere le tradizioni enogastronomiche del Veneto se non attraverso un [...]
La Cantina Produttori di Valdobbiadene chiude la raccolta con +2,5% di uve per Valdobbiadene Prosecco Superiore docg e Prosecco doc.La Cantina Produttori di Valdobbiadene, una fra le più [...]
Fino a domenica 6 novembre 2011, degustazioni gratuite dei vini veneti abbinati alle eccellenze gastronomiche del territorio. Luca Zaia, Presidente della Regione del Veneto:' Una manifestazione [...]
Il quarto di sangue veneto che mi scorre nelle vene vibra tutto in simpatia quando si parla di soprèssa. La ricordo – io piccolino – infilata tra due fette di polenta abbrustolita [...]
'Il Prosecco si conferma il motore dell'enologia italiana e uno dei numerati e non numerosi comparti dell'economia italiana di successo a livello internazionale in tempo di crisi. Speriamo che [...]
Fino a domenica 6 novembre 2011, degustazioni gratuite dei vini veneti abbinati alle eccellenze gastronomiche del territorio. Luca Zaia, Presidente della Regione del Veneto:' Una manifestazione [...]