LEONE I vostri mesi d’oro del 2012 saranno quelli da metà giugno a fine settembre, quando gli astri vi sorrideranno tutti contemporaneamente e voi otterrete grandi successi sia nel campo del [...]
Strano a dirsi, ma vero! Una verticale di Prosecco non si era mai vista prima d'ora. Tuttavia la lungimiranza, la curiosità, l'amore per il proprio lavoro, con tutte le sfide che esso comporta, [...]
Fra le novità presentate al prossimo Vinitaly, il Prosecco DOC, ultimo arrivato nella gamma, e l'annata 2007 del Serrantico. Questi e gli altri vini dell'azienda si possono degustare durante [...]
Man mano che Natale si avvicina mi trovo a rifinire i dettagli; si pensa sempre alla ricettona del primo e del secondo, per poi scivolare sul solito antipasto/aperitivo a base di salumi e [...]
…e questa è decisamente una delle mie entrèe preferite! Semplice nella preparazione, semplice negli ingredienti, semplice nel sapore, moderatamente classica e moderna, equilibrata sul [...]
La casa spumantistica di Conegliano festeggia alle Città del Gusto di Roma, Napoli e la neonata Catania. Tra i tanti brindisi della storico marchio, una dedica alla medaglia d'argento [...]
Operazione conclude un anno iniziato con la cessione della Parmalat alla francese Lactalis. Con un aumento record del 41 per cento nelle esportazioni di bottiglie di spumante la Russia si [...]
Stando alle prime notizie arrivate dalla Russia, il gruppo Russkij Standard, Rustam Tariko avrebbe acquistato per intero la storica casa Gancia, in mani italiane fin dalla sua fondazione. [...]
Angelo PerettiDicevo ieri della questione - come dire - filologica del colfóndo, quella tipologia di Prosecco che è frizzante - non spumante - e che resta sui lieviti, sur lie come dicono i [...]
'Investire risorse in questo settore nel 2011 non è una scelta scontata. Siamo consapevoli che la cultura è volano di progresso economico e sociale: unico medium, nel lungo termine, capace di [...]
Angelo PerettiNascono come i funghi. Le bottiglie del Prosecco sur lie, intendo, quelle frizzanti, sui lieviti, e dunque torbide, con il fondo, ma scrivo alla francese, sur lie, perché dovrei [...]
Io ne ho viste cose che che voi umani non potreste immaginarvi: consorzi viniferi grandi quanto una capocchia di spillo partire alla conquista dei Bastioni di Hong Kong, vitigni migliorativi [...]
Angelo PerettiOh, il fenomeno Prosecco è di quelli che fanno discutere, con tutte quelle bollicine nordestine che ormai te le ritrovi dovunque: all'ora dell'aperitivo le ho viste di recente [...]
Si conclude con un bilancio più che positivo la seconda edizione di Italian Wine Masters Giappone, il programma di promozione triennale che vede protagonista il nostro Consorzio insieme alle [...]
Il guazzetto di calamari è un piatto sfizioso e appetitoso che ben si presta ad essere accompagnato da una buona polentina bianca e morbida……e per buona polentina intendo la vera [...]
Come preannunciato nel precedente post, con la mamma lontana i topi ballano, stile il finale di Ratatouille! Quindi non ho perso l’occasione di organizzare questo lunedì una piccola cenetta [...]
Bisol, partner della 26ma edizione della Coppa del Mondo di Sci della Gran Risa, propone in esclusiva un'edizione limitata di Crede Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG.Domenica 18 e [...]
Serata nel segno dell'eleganza 'Made in Treviso' al Ristorante Relais di San Pietro di Feletto con il Club Magnar Ben e la raffinatezza del menu a quattro mani di Leopoldo Vanzetto e Marco [...]
Siete di Napoli o contate di andarci presto a fare incetta di cassatine? Segnatevi questa data, e il regalo all’amico goloso sarà un gioco da ragazzi. Il 7 dicembre, alla Città del [...]
Sabato 17 dicembre dalle ore 15.00 alle ore 17.00 presso la sala degustazioni della cantina Ca' di Rajo a Rai di San Polo di Piave (TV) si terrà il Wine Tasting 'I Cru di Simone Cecchetto'.La [...]
Il Prosecco di Valdobbiadene in tutte le sue sfumature per l’azienda di Vidor (TV) a conduzione familiare creata negli anni ’60, che produce anche le bollicine fatte con le uve della [...]
Il nostro piccolo grande festival (in collaborazione con Firenze Spettacolo già in edicola) festeggia ormai il suo secondo Natale e si prepara a farlo nel sontuoso Hotel Bernini, sede storica [...]
Finalmente, si fa per dire, fa di nuovo freddo ! E con il freddo accendo il forno.Per l',e anche perchè mi era stato chiesto da un'amica, [...]
Un insolito sushi per un insolito panettone Losion! Per gli amanti del cibo giapponese proponiamo un piatto sushi ma con ingredienti e colori dell’Italia! Giapponese sì ma [...]
Quest'anno ho avuto l'enorme piacere di conoscere una persona speciale, Dario Loison. I suoi panettoni sono famosi e ora sono anche il motivo di tanta fama. Perfetti, buonissimi, curati in ogni [...]