Dopo il pronunciamento della Commissione Europea occorre provvedere immediatamente al ritiro dall'intero mercato comunitario dei 'miracolosi' wine kit che promettono con semplici polveri di [...]
Tante novità nell'edizione 2012 della manifestazione. L'appuntamento è al Pala De André di Ravenna il 9, 10 e 11 novembre, al Pala De André, in Viale Europa 1: enogastronomia, musica e [...]
In Toscana San Felice rappresenta non solo la grande tradizione del Chianti Classico di Castelnuovo Berardenga e Montalcino ma anche innovazione continua (ambientali ed agronomiche) con le [...]
C’era una volta il Vinitaly. Oddio, la kermesse veronese c’è ancora ma da qualche anno ha perso il suo appeal di “unica” fiera del vino e gli appuntamenti per operatori [...]
Ricordate l'aperitivo belga preparato qualche giorno fa? Ebbene, è ovviamente finito nel giro di due giorni, nonostante di crackers ce ne fossero davvero tanti e così mia madre viene da [...]
Tonino Ciabrelli FATTORIA CIABRELLI Uva: barbera del Sannio Fermentazione e maturazione: acciaio Prezzo: da 5 a 10 euro Vista 5/5 – Naso 27/30 – Palato 26/30 – Non omologazione [...]
Arriva nella capitale l’evento che ha lanciato il manifesto della “terza via” per comunicare il vino. Il 21 novembre al Teatro Eliseo di Roma, 15 cantine di altissimo livello presentano [...]
Non solo vino e aceto balsamico: Enoteca Regionale Emilia Romagna propone un evento all'insegna di un altro dei prodotti simbolo del suo territorio: l'extravergine di oliva prodotto in Emilia [...]
'Armonia' per la Romagna e 'Castelvecchio' per la Toscana vincono la prima edizione del 'Derby del Sangiovese'. Domenica centinaia di persone al Teatro Bonci per le degustazioni e il concorso. [...]
Sono passati cinque anni dallo scandalo del Brunello, e credo che sia tempo di provare a sanare la ferita. I fatti sono noti, la tempesta perfetta generata dall’accertamento di varie [...]
100 osterie d’Italia presenti nella guida Slow Food, tra cui La Forchetta Curiosa, hanno aderito a un’iniziativa di Giovin Bacco e Slow Food, che prevede l’abbinamento di un piatto [...]
Il presidente Davide Bonucci apre le due giornate con la presentazione del programma.L'intervento di Stefano Cinelli Colombini della Fattoria dei Barbi. Tavoli di gastronomina [...]
La stagione è finalmente propizia per le delizie del sottosuolo italico dove non lontano a tante radici di viti meravigliose si aggirano alcuni frutti di bosco molto speciali che rendono [...]
Dopo l’evento dedicato al Rosso di Montalcino è tempo di Brunello di Montalcino: l’EnoClub Siena, associazione di promozione culturale delle eccellenze eno-gastronomiche del territorio, [...]
Si terrà da venerdì 9 a domenica 11 novembre 2012 la decima edizione di GiovinBacco! Sangiovese, bollicine e tante novità nell’edizione 2012 della manifestazione che si svolgerà al Pala [...]
Si sono incontrati e si sono piaciuti, si sono dati un regolamento molto preciso e se vogliamo quasi imperativo, ma lo scopo è dichiarato: essere trattorie italiane nel vero senso della parola, [...]
E siamo all'ultima ricetta dedicata ai frutti dimenticati, in questo caso le pere volpine, un frutto tipico dell'Appenino tosco-romagnolo. La pianta madre è stata rinvenuta nel [...]
Athenaeum organizza una degustazione di Brunello di Montalcino, giovedì 8 novembre 2012, dalle ore 19:00, presso il St. Regis Grand Hotel di Via V. E. Orlando, 3 a Roma. Non sono tantissimi i [...]
A Ravenna tutti gli anni in questo periodo, quest'anno per la precisione il 9-10-11 novembre, si svolge la manifestazione GiovinBacco Sangiovese in Festa.Durante le tre giornate sarà possibile [...]
Nuova edizione della Guida “L’Emilia Romagna da Bere e da Mangiare” che omaggia il Centenario Pascoliano con una inedita ricetta di Piergiorgio Parini. 91 i vini [...]
Domenica 4 Novembre e Lunedì 5 Novembre 2012 l’Enoclub Siena organizza la rassegna “Sangiovese Purosangue“, una due giorni di rassegna “rivendicativa dell’orgoglio [...]
In collaborazione con l’AIS – Associazione Italiana Sommeliers, Eataly Roma propone una serie di lezioni tematiche dedicate al mondo del vino che si terranno per 6 giovedì [...]
Ancora un appuntamento - il 3 novembre a Castiglion del Lago - con la buona musica associata ai vini dei Colli del Trasimeno e ai sapori tipici. Nello scorso week end la rassegna ha fatto tappa [...]
Mancano pochi giorni al grande evento Brunello Sangiovese Purosangue a Roma, che oggi trovate pubblicizzato a piena pagina anche su La Repubblica. Vi ricordo le diverse [...]
Sono arrivate sugli scaffali le circa 4 milioni di bottiglie di vino novello Made in Italy prodotte nel 2012 ma mancano le castagne la cui produzione risulta praticamente dimezzata per la lunga [...]