www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Un piatto facile da preparare e delizioso da gustare la cui unica raccomandazione, come per tutti i piatti tipici regionali, sono le materie prime.. [...]
Ciao Cari! Oggi vi presento il latte saraceno! Fatto partendo dai fiocchi di grano saraceno. Io avevo già sperimentato il latte d’avena fatto partendo dai fiocchi seguendo una ricetta [...]
I pizzoccheri sono una sorta di tagliatelle di farina e grano saraceno, piuttosto spesse e corte, specialità della Valtellina. Ingredienti per 4 persone 450 g di pizzoccheri, 200 g di burro, [...]
Pala dell’altare maggiore della chiesa parrocchiale di Ortisei (Bz) consacrata alla Epifania e a San Ulderico vescovo. Dipinto di Josef Moroder-Lusenberg del 1880 ca. Menù Panino [...]
ed eccoci al nostro appuntamento annuale per gli auguri, un'altro piacevolissimo anno passato con voi col piacere accompagnarvi con le mie ricette, anche se è stato un'anno disastroso per [...]
Per rimanere in tema leggerezza, ma per un tocco originale anche per la tavola delle feste ecco un'insalata gustosa presentata dentro cestini di pane visti sul blog di Elena ma personalizzati [...]
Oh no! un’altra? Ma è morbidissima e senza glutine! Ingredienti : 250 g yogurt di soya 150 g farina di saraceno 40 g farina di soia 40 g farina di noci 50 g zucchero 30 g olio leggero [...]
Sempre senza glutine! Ingredienti per 9 popover: 120 g pera kaiser grattugiata 100 g farina di nocciole 100 g farina di saraceno 65 g agave (dolcificante) 30 g olio leggero 30 g mirtilli secchi [...]
Cenone di Capodanno. Chi inizia bene il 2014 a tavola continuerà così tutto l’anno. Almeno a seguire il vecchio adagio. Per dare il benvenuto all’anno nuovo in un ristorante, [...]
i bliny o blini sono delle focaccine a base di farina e lievito, di forma circolare e del diametro di 10-15 centimetri tipiche della cucina russa, simili alle crepes come preparazione, ma con la [...]
Può essere di mais o di grano saraceno, ma la polenta, in qualsiasi modo sgrassa il sangue e tonifica il fegato, aiutando il corpo a rigenerare i muscoli. Questo cibo povero che è [...]
Un dolce sano e goloso per la prima colazione è la crostata di grano saraceno e marmellata. Avevo acquistato da tempo questa confezione di farina di grano saraceno, il quale, contrariamente a [...]
Ho perso il conto di quante volte mi sono messa davanti a queste parole, di quante volte le ho rilette e corrette, aggiungendo un qb ed eliminando un tot. Per quest’anno ho boicottato [...]
Con il grano saraceno e la bresaola si può creare questo favoloso cupcake salato. Una tortina gustosa e ottima, per fare il pieno di salute e sapore. Il grano saraceno infatti è ricco di [...]
La lasagna è senza dubbio il primo delle feste. Un piatto a cui non si rinuncia mai e che piace davvero a tutti, grandi e piccini. Ecco allora un'ottima rivisitazione di questo primo piatto [...]
I pizzoccheri sono un piatto gustosissimo della tradizione della Valtellina, da alcuni anni tutelato e valorizzato dall'Accademia del Pizzoccheri di Teglio che ne ha [...]
Oggi grande giorno: VENERDÌ!Il giorno della svolta... o così mi piace credere...Sì, perché questo, insieme al mio libro, è un altro piccolo passo che si aggiunge alla mia missione col [...]
Una crostata particolare, realizzata con una frolla preparata con il grano saraceno e olio extravergine d’oliva, chiaramente più rustica di quella tradizionale. La crema della farcia è [...]
Nella categoria sopravvalutati il Parmigiano Reggiano viene perfino prima di Ligabue (il cantante), dicono i supporter del Grana Padano. Arghhh! Vandali, ecco gli effetti della [...]
Molto spesso capita che, se si passeggia dopo un temporale in un campo dove cresce il grano saraceno, si scopre che questo è diventato tutto nero e bruciacchiato; come se una fiamma vi fosse [...]
Legumi... ormai è un dictat! Non più cibo povero, ma ormai sovrano della nostra cucina quotidiana sia per le sue virtù salutari che per la facilità di preparazione: da una pasta e fagioli [...]
Nell’Italia di Berlusconi, c’erano una volta le madri che accompagnavano le figlie ai provini per le veline. Nell’Italia di Renzi Letta, ci sono le madri accompagnate [...]
Cominciamo dal te',il Matcha,te' in polvere che appartiene al te' verde Giokuro,i piu' preziosi,curati dai coltivatori giapponesi in modo particolare.Alcune settimane prima della raccolta,le [...]
Tutti presi nel mood dei biscotti da confezionare e regalare a Natale?In attesa di darvi qualche altro consiglio fresco fresco, vi segnalo qualche idea tra quelle pubblicate sul blog nei mesi [...]
Un take away valtellinese con un nome mezzo francese. Mica male come melting pot culinario. Come recita una scritta in bella evidenza, in valtellinese “sciatt” “vuol dire rospo. Gli [...]