Ricetta del Cheese cake originale al limone e zenzero La Cheese cake (o cheesecake come spesso si sbaglia ndr) è la classica torta al formaggio della tradizione inglese. E’ molto gustosa [...]
Angelo PerettiAlcuni scienziati australiani - lo leggo su WineNews - avrebbero dimostrato che la scelta del vino è un forte indicatore della personalità individuale. Hanno chiesto a 45 [...]
Angelo PerettiDopo aver detto dei Kerner e dei Riesling, ecco ancora un quintetto di vini bianchi della Val d’Isarco del 2008 descritti “in 100 battute”: sono alcune delle etichette [...]
Angelo PerettiEccomi alla quarta serie di schede “in 100 battute” dei vini provati alla decima edizione di Vinea Tirolensis.Stavolta, dopo quelle di Caldaro e le igt, sono di scena le [...]
Angelo PerettiNuova serie di schede “in 100 battute” dei vini provati alla decima edizione di Vinea Tirolensis, la degustazione annuale dei soci della Freie Weinbauern Südtirol, i Vignaioli [...]
Portaci la tua principessa, sulla terrazza del “Bar & Vini” incastrata tra le rocce all’inizio della Via dell’Amore: guarda il tramonto fulminare polvere d’oro nei [...]
Luigi Bellucci Sabato 27 giugno 2009. La sala colazione del Ritz, al primo piano, brilla per la cortesia e la prontezza del personale di servizio. Ampia la vetrata e confortevole la [...]
Angelo PerettiSecondo appuntamento con le schede “in 100 battute” dei vini provati a Vinea Tirolensis, la degustazione annuale dei Freie Weinbauern Südtirol, i Vignaioli dell’Alto [...]
Una torta con il simpatico viso di un pagliaccio,è decorata con piccoli spuntoni di panna dai diversi colori. Katiuscia l’ha preparata.
Armida 2008 Vivera - EtnaDove: Sicilia - Italia Denominazione: Igt - Indicazione Geografica Tipica Tipologia: Bianco Vitigni: Chardonay 70% - Carricante 30% Alcool: 13,50 Prezzo: 14 Data [...]
Angelo PerettiIncomincio l'approfondimento di alcuni dei vini provati alla decima edizione di Vinea Tirolensis, la degustazione della Freie Weinbauern Südtirol, i Vignaioli dell’Alto [...]
Come l’anno scorso, sta per iniziare la fotovendemmia, in occasione della quale alcune tenute apriranno le porte in tempo di vendemmia agli appassionati di fotografia e di vino e ai gruppi [...]
Angelo PerettiL'avevo detto che l'idea girava nell'aria: dopo il super Prosecco della nuova gigantesca doc veneto-friulana, si profila all'orizzonte anche un nuovo super Pinot Grigio. Adesso non [...]
La Strada del vino Vesuvio e dei prodotti tipici vesuviani e il Consorzio di tutela dei vini del Vesuvio propongono dall'11 al 13 settembre, presso il palazzo mediceo di Ottaviano (Napoli) la [...]
Partecipo alla raccolta di Lydia del blog "SWEET SWEET LADY COCCA......e le sue amiche cuochine!!!!" con questa ricetta:Maiale alle prugneScadenza 5 settembre 2009
ingredienti:patate pesce cotto ( al naturale, lesso, cotto al vapore, affumicato) cipolla, prezzemolo, sale- lessare le patate sbucciate e tagliate a cubetti in acqua salata- scolare le patate [...]
"Di Tina Modotti la prima cosa che arriva la bellezza. Un viso come scolpito, con due occhi di pece e una cornice di capelli corvini graziosamente divisi da una riga e splendenti. E poi, [...]
Un secondo piatto di pesce molto delicato e leggero che si può presentare in una coppa di vetro, io ho usato un bicchiere di vetro sottile, per mettere in risalto gli strati dei vari [...]
Finalmente ce l'ho fatta, il pdf è pronto!Ringrazio tutte le/i blogger che hanno partecipato! E grazie per aver pazientato fin'ora per il pdf. Cliccate qui (o sul logo nella barra laterale [...]
Permettetemi d’iniziare con dei ringraziamenti doverosi: a tutti quelli intervenuti, a coloro che ci hanno sostenuto, al gruppo di facebook che, ad oggi, conta più di mille e trecento [...]
Angelo PerettiSarà anche vero che l'Italia è il paese delle dietrologie, della caccia agli intrighi. Ma finalmente qualcuno dice un'opinione che sarà anche scomoda, ma mi son messo a pensare [...]
Anche oggi continuo la serie delle ricette rapide ma gustose, questa utilizza anche uno dei frutti che si trovano freschissimi in questi giorni di settembre: i fichi. La ricetta è di origine [...]
Il 3 e il 4 settembre 2009 si svolge a Caldaro (Bolzano), nella Piazza del Mercato, la ventiquattresima edizione delle "Kalterer Weintage", le "Giornate del vino", dedicate alla produzione [...]
Ingredienti per 4 persone:- 800 g di patate a pasta gialla- 2 spicchi di aglio- 1 manciata di prezzemolo- 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva- Sale e pepe q.b.Lessate le patate con la [...]
Dopo il tofu, è atterrato sul pianeta Golosastra un altro marziano: il seitan.Altro alimento spesso snobbato dagli onnivori, guardato spesso con sospetto. Eh, non avete tutti i torti: la [...]