Ingredienti per 5 persone: 5 etti di spaghetti 5 etti di vongole 250 grammi di pomodorini datterini 2 spicchi di aglio Olio evo Sale e pepe Prezzemolo tritato 1 bicchiere di vino [...]
PASTA AI BROCCOLI Ingredienti per 5 persone: 5 etti di pasta (fusilli) 8 etti di broccoli 4 filetti di acciughe 2 spicchi di aglio Olio evo Sale e pepe [...]
RISOTTO AI FUNGHI E ZAFFERANO Ingredienti per 3 persone: 3 etti di riso per risotti 50 gr di funghi porcini secchi 1 scalogno 1 bustina di zafferano 1 bicchiere di vino bianco Sale [...]
Maso Martis si trova sulla collina di Trento, in un piccolo borgo a 450 m di altitudine. Qui si estendono 12 ettari di vigneto, piantati soprattutto a chardonnay e pinot nero. Vini eleganti, [...]
Il gelato che educa: CNA propone Non-Congelateci il sorriso. Caffè e Pizza completano gli appuntamenti del calendario 2010 di SIGEP. A SIGEP 2010 (Rimini Fiera, 23-27 gennaio 2010) si svolgerà [...]
Mionetto rappresentante del Prosecco italiano a Madison Avenue nel prestigioso distretto dello shopping newyorkese. Made In Italy, due settimane di eventi promozionali dellItalian [...]
Una ricetta facile e carina da presentare a Natale: le melanzane ripiene fritte. Procuratevi 6 piccole melanzane, 400 gr di trito di carne di manzo, una salsiccia saporita, formaggio tipo [...]
Ultime notizie: per problemi tecnici il termine ultimo del concorso post@ la past@, nato in collaborazione con pasta Garofalo, è prorogato al 15 gennaio.Ecco il regolamento:- Questo contest [...]
Un'unica, grande esposizione all'interno di SAPORE 2010 che punta fortemente sull'incoming: attesi oltre 400 buyers provenienti da tutto il mondo.Cresce ancora DIVINO LOUNGE, a Rimini Fiera dal [...]
Una ricetta facile per i biscotti integrali. Usate questi ingredienti: 300 gr di farina integrale, 2 cucchiai di miele, mezzo bicchiere di latte, due uova, mezza bustina di lievito, una ventina [...]
Anche se sembra piuttosto strano in realtà Giampiero me lo ha dovuto chiedere per settimane, finchè non sono riuscito a trovare una serata da passare nel suo locale. E nonostante la [...]
In collaborazione con il Dipartimento di Sociologia "Achille Ardigò" dell'Ateneo bolognese. Prologo all'assemblea Icea del giorno dopo.BOLOGNA - Non una semplice assemblea di un organismo di [...]
Il piatto del piacere Voiello: Calamari al nero di seppia con scampi, zucchine e guanciale croccanti In cucina ci si diverte sempre... Lo staff: professionalità e simpatia! Sarò anche stata [...]
Se vi è capitato di aver avanzato della pasta ed in particolare pasta lunga, tipo spaghetti o tagliolini, potrete preparare questo fantasioso piatto cotto al forno. Ecco ciò che ci occorre: [...]
"Sono molto soddisfatto per il rifinanziamento del Fondo di solidarietà nazionale che avevamo garantito e che era molto atteso dal mondo dell'agricoltura italiana"."Abbiamo reperito, per il [...]
Agriturist Liguria (Confagricoltura): il futuro del turismo rurale in tre proposte. Dal Forum di Riomaggiore proposte concrete per il rilancio del turismo: puntare sul patrimonio rurale [...]
Il segreto sta nella cuvée, una composizione speciale che dà allo spumante Sergio di Mionetto quell'unicità che lo rende prezioso, il vino ideale per accompagnare le feste di fine anno.Il [...]
Istituto del Vino Italiano di Qualità Grandi Marchi, Ice e Ambasciata Italiana promuovono la cultura del vino italiano nel Sol Levante.Tokyo, 23 novembre 2009 - Il family business come veicolo [...]
In occasione di Ecomondo 2009, è stato presentato Ecobank, un “innovativo” sistema per la raccolta differenziata di bottiglie di plastica, lattine e acciaio. Realizzato da EPT [...]
Limitare lo spreco e ridefinire l'estetica: questi i miei motivi di interesse per l'arte del riciclaggio, che possiede in sé il fascino irresistibile della citazione, delle connessioni, dei [...]
E' iniziato venerdì 13 novembre ed è terminato domenica 15, ad Arezzo "Agrietour" il salone dell'agriturismo giunto ormai alla sua nona edizione.Quest'anno, per la prima volta, la Regione [...]
Al solito. Dovevamo leggere per intero la lista delle 100 cose che non dovete fare se avete un ristorante pubblicata in due parti dal New York Times (uno e due) e tradotta da Dissapore (uno e [...]
Ho utilizzato ancora una volta il pane raffermo per queste polpettine, molto delicate, che ho abbinato ad un sugo piccantino ed alla pasta fatta in casa. Abbinamento risultato perfetto per chi [...]
Domenica 15 novembre, Mionetto, storico produttore di Valdobbiadene, presenta il suo Novello 2009 nell'ambito di San Martino in Cantina, l'evento autunnale promosso dal Movimento Turismo del [...]
Siamo stati da Enrico la scorsa estate ed è stata una serata da non scordare, lo ritroviamo qui a Merano e ripropone con scioltezza impressionante molti dei piatti che lo hanno reso famoso e [...]