Questa ricetta mi è stata inviata a mezzo mail dallo chef Luigi Rana per il contest raccolta : "Summer Detox con Insal'Arte" . Il melone di Cantalupo è una varietà di melone del gruppo [...]
Dopo la Pizza Tarallo, dalla collaborazione tra Gino Sorbillo e Marco Infante della gelateria Casa Infante Artigiani del Gelato nasce il gusto Pizza. Entrambi discendenti da due famiglie [...]
Le politiche alla base della confisca dei beni della criminalità organizzata fino a pochi decenni fa erano un’utopia. Quello che oggi sembra scontato, è stato invece un percorso lungo, nato [...]
Cuddureddi calabresi con pasta madre By Giovanna Bianco 19 maggio 2015 [...]
I taralli con lo zucchero sono facilissimi da fare e golosissimi. Io li adoro e da tanto tempo volevo proporli, ma non lo avevo ancora fatto. Mi si è offerta, perchè da questo mese [...]
Claudia Colella NAPOLI - Venerdì 15 maggio, dalle ore 20 alle 21, il gelato al tarallo di Leopoldo Infante si muove alla conquista della sesta edizione del Gelato [...]
Lorenzo Vinci, Lùbar, Caravin e Chef in Camicia – quattro start up milanesi che fanno dell’eccellenza enogastronomica italiana il cuore della loro attività – si sono unite su iniziativa [...]
Oggi due piccioni con una fava...e la fava ci cade a pennello!! Per l'uscita mensile de L'Italia nel piatto, il cui tema questa volta è il pic nic, ho scelto un classico del "maggetto" [...]
Diciamoci la verità o si odiano o si amano, e qui vi devo fare una confessione...io li adoro!Hanno un sapore unico di mare, più delicato di quello delle ostriche, tra il dolce e il salato.Il [...]
Avevo già scritto una ricetta di Biscotti Magici, cioè senza burro né uova, ma questa versione con l'uvetta è molto più gustosa. Li ho assaggiati durante un pomeriggio di chiacchere e [...]
Da quando ho iniziato a dedicarmi alla produzione di prodotti totalmente integrali, la mia sperimentazione si è dedicata in parte alla rielaborazione delle ricette classiche della cucina [...]
A Napoli nasce la Pizza Tarallo. Gino Sorbillo, in collaborazione con Fabio e Marco Infante di Leopoldo dal 1940, lancerà da domani nelle sue pizzerie una grande novità: una pizza realizzata [...]
Dopo essermi ubriacata sorseggiando vino insieme ai Taralli alla ricotta mi sa che sono rimasta un po’ brilla e ho alzato un po’ il gomito in questo plum cake!! :D Che [...]
Del bianco abbagliante del naspro che copre questi dolci ho ancora un'immagine vivida nonostante sia un ricordo di 30 anni fa.Avevo solo 8 anni e il compito di montare a mano lo zucchero, gli [...]
Quando sono stata a Napoli due anni fa me ne ero innamorata, letteralmente e ghiottamente innamorata. Esattamente 1 mese fa, dalla mia biondona preferita che ha il cuore napoletano, li ho [...]
Abbiamo già parlato dei tarallucci dolci, quelli proverbiali da gustare con il vino. Le ciambelline tipiche della panetteria meridionale, molto salutari, poco costose e a lunga conservazione, [...]
Mariella Belloni Sabato 18 e domenica 19 aprile il prologo dell’Esposizione con un weekend all’insegna del gusto, della bellezza e delle attività all’aria aperta [...]
Il Salento, terra di Puglia avvolta da due mari, propaggine incuneata nel Mediterraneo da cui trae vivifico afflato fatto di storia, tradizioni e cucina rigogliosa. Nel corso dei secoli questa [...]
Qualche anno fa un collega aveva portato da Napoli dei taralli ed effettivamente erano davvero buoni, dal momento che nel frattempo sono diventata vegana non volevo più quelli crudeli e così [...]
Il tarallo ‘nzogna e pepe a Napoli è considerato un pezzo della tradizione culinaria partenopea. In particolare il tarallo di Leopoldo è quello che ha scritto pagine di storia. La ricetta fu [...]
La regina del pesce azzurro protagonista di un intero percorso gastronomico da vivere a due passi dal mare. Inizia così venerdì 20 marzo alle ore 20,30 con “Alici come prima” (da [...]
L’Associazione Nazionale Le Donne del Vino, guidata da Elena Martusciello, sarà presente a Vinitaly 2015 con un interessante programma e un suo ristorante (nell’area H “Cittadella della [...]
Tipici per lo più della Basilicata , dove rappresentano uno dei dolci carnevaleschi per eccellenza , ma conosciuti ed apprezzati anche in Campania , Puglia e Calabria , dove vengon però [...]
Che vergogna, sono la mia (unica) droga e non avevo ancora pubblicato la ricetta.Rimedio, questa è la mia versione.Ingredienti per un centinaio di tarallini:200 g farina 00 + 300 g farina [...]
I torcetti dolci al vino bianco sono dei biscotti al vino bianco dall'aspetto simile ai taralli, arrotolati su se stessi creando un motivo molto carino. Questi biscotti al vino bianco vengono [...]