Il latte di cocco presente in molti paesi orientali è utilizzato tutti i giorni come bevanda, o per preparare ottimi piatti di cucina a base di pollo o pesce, unito col curry. Ovviamente è [...]
Ed ecco che si avvicina una nuova occasione da celebrare, la festa della donna. Come trascorrerete questo giorno? Tendete a passarlo fuori in compagnia delle amiche o in casa magari preparando [...]
Il rotolo di spinaci e feta è un piatto tipico della cucina tradizionale algerina. È conosciuto anche con il nome di bourek ed esiste una versione con un ripieno a base di carne di manzo. Noi [...]
Questo piatto, tipico del nord e assolutamente invernale (quindi provatelo presto!) in genere viene condito con lo stesso ripieno, ma i tortelli al brasato sono ottimi anche in brodo o con [...]
"Dopo il servizio delle Iene non si sono demoralizzati, e ancora una volta il giornale 'Nuovo' colpisce! Sarei molto entusiasta se queste 'bibbie del Gossip' smettessero di pubblicare [...]
I bigoli in salsa veneta è un primo piatto tipico della regione nord orientale, solitamente utilizzato nelle vigilie di magro, quando tradizione vuole che non si possa mangiare carne. Tante le [...]
Le vacanze di Pasqua si avvicinano e quale migliore occasione per programmare un itinerario utile a trascorrere qualche giorno di evasione. Venere.com, in particolare, suggerisce un giro del [...]
I bucatini sono un formato di pasta caratteristico del Lazio. Probabilmente di origine romana, sono un tipo di pasta lunga spessa e forata al centro, caratteristica che li rende ideali per [...]
Toc, toc?Ci siete ancora? :-)Rientro in punta di piedi in questo mio spazio trascurato da due mesi a questa parte... sono tanti eh!Beh per una buona causa! ;-)Ve la farò breve: nel giro [...]
Al mercato nella Neustadt ho trovato su un banco degli spinacini novelli freschissimi. Non capita spesso da queste parti, non so per quale motivo. Certo, se mi spingo fino al [...]
D'inverno mangio spesso i carciofi e questo è uno dei modi di cucinarli che più mi piace : )))il carciofo si deve necessariamente mangiare con le mani, anzi, le fogli esterne "si succhiano" ad [...]
Presentiamo oggi una ricetta veloce per preparare un'ottima e gustosa zapekanka (tortina russa) di carote, un piatto adatto per la cucina di tutti i giorni. Ingredienti per 2 persone:carota 300 [...]
Oggi prepareremo un piatto unico se utilizzeremo i legumi, con pollo birra e verdure. Gli ingredienti che ci occorrono per i nostri bocconcini di pollo per 4 persone sono: 500 gr di petto di [...]
La bagna cauda è un piatto povero tipico della regione del Piemonte preparato soprattutto nei mesi freddi, quelli autunnali ed invernali. Gli ingredienti principali sono l’olio, le [...]
Ingredienti per 4 persone:200 g di bulghur1 rametto di timo1 cipolla piccola1 carota250 g di piselli100 g di barbabietola2 rametti di prezzemolo10 ml olio di oliva15 g di tè verde3 pizzichi di [...]
Mangiare a colori non è vezzo o una moda, ma uno stile di vita che aiuta a nutrirsi bene. Mariella D’Amico lo aveva già detto a noi di Gustoblog: I colori che più di tutti stimolano [...]
Dolce che tendiamo ad identificare con la festa della donna è la torta mimosa. Deve il suo nome al rivestimento esterno che viene solitamente fatto con del pan di Spagna tagliato a quadratini [...]
Nessuna zuppa è completa se non ha dentro, bene immersi in quelle salutari verdure, dei crostini, realizzati ad hoc per rendere più saporito questo primo piatto leggero e gustoso, che fa [...]
nelle Langhe piemontesi nasce una qualità di nocciole tonde e belle grandi che sono una delizia, per intenderci son le stesse che si usano per produrre famosi gianduiotti ed il non meno [...]
Quando si parla della cucina del Trentino viene subito da scrivere dei gnocconi tipici della zona, i canederli, che rappresentano la tradizione stessa di questa regione: un piatto povero e [...]
Sembra facile fare una buona pasta al tonno, invece, un po’ come accade con gli spaghetti alle vongole, tutti più o meno sono capaci, ma poi nessuno eccelle veramente. La mia ricetta, per la [...]
Succede al Changshui International Airport, scalo nella Cina Meridionale. Un uomo arriva in ritardo al gate, manca l'imbarco e non può far altro che dolersene perchè tutte le porte sono state [...]
Abbiamo già avuto modo di vedere l’operazione più importante per la buona riuscita di un piatto a base di baccalà sia l’ammollo: 48 h è il tempo medio per un pezzo intero di baccalà, [...]
La Trattoria Mirta a Milano è un luogo molto piacevole. Troverete, a prezzi ragionevoli, cortesia e attenzione alle materie prime, il tutto condito con una buona dose di creatività e [...]
Ingredienti per 4 persone:600 g di polpa di vitello a pezzi400 g di funghi champignon1 cipolla media1 spicchio d'aglio1 cucchiaio di prezzemolo tritato4 cucchiai d'olio e.v.o.1 bicchiere di [...]