Si avvicina Pasqua, e con questa festività riaffiorano puntualmente tantissime ricette tradizionali golosissime da proporre non solo in tavola ma anche per le tipiche gite fuoriporta del [...]
Tovagliolo Green GateUn risotto nato per caso, in uno di quei giorni piovosi in cui il frigo è davvero vuoto...ma il risultato è stato raffinatissimo, ed io e mio marito ci siamo goduti un [...]
La torta della nonna è uno dei dolci che ho imparato ad apprezzare negli anni. Inizialmente mi piaceva si, ma non mi faceva impazzire. Con il tempo i gusti cambiano e questo involucro di pasta [...]
Ingredienti per 4 persone:350 gr farfalle, 500 ml panna fresca, 1 scalogno, 1 fetta spessa di prosciutto cotto, burro, sale, prezzemolo. Per preparare la ricetta delle [...]
Le omelette, tipica preparazione della cucina francese, costituiscono forse la versione d’Oltralpe delle nostre frittate. La differenza comunque c’è e sta nel fatto che queste, [...]
8 Marzo 2013 Quello che ogni anno penso in questo giorno è che la cosa importante da fare oggi è ringraziare tutte quelle Donne che sono o sono state nella mia vita contribuendo a farmi [...]
“Edward mani di forbice” è una delle favole più belle e meglio riuscite sullo schermo, del visionario regista Tim Burton, autore anche del racconto dal quale è stato tratto il film, che [...]
La pizza è il piatto che più di tutti è simbolo del nostro bel paese; amata da tutti, esportata in tutto il mondo molto spesso è la pizza è sinonimo dello stare insieme in allegria. Di [...]
Di Danielafoto da quiPer gentile concessione della New York Public LibraryTermino la settimana richiamando il post di mercoledì: vi raccontavo che al Parker House Hotel (Omni Parker House) [...]
Il tortano napoletano è una ricetta tradizionale della cucina napoletana, che si prepara solitamente nel periodo pasquale. Un piatto che è una golosità rustica salato e viene tipicamente [...]
Torta a base di bliny con crema e cioccolato fondenteQuella che presento è una golosa torta creata con diversi livelli di bliny (creati con l'antica ricetta con farina di grano di saraceno) [...]
Siete pronte per il grande giorno? La festa della donna è arrivata e so che in molte di voi usciranno a festeggiare. Ciò non toglie che possiate preparare un dolcetto sfizioso per celebrare [...]
Budapest. Freddo, tanto freddo, quello che ti immobilizza e non fa articolare parole ed arti. E’ Gennaio e non dovrebbe sorprendermi così tanto dover indossare strati di vestiti, cappello e [...]
Il risotto al forno in bianco con verdure è un primo piatto gustoso, ma al tempo stesso salutare e molto leggero, che può essere mangiato anche da chi segue un regime alimentare vegetariano e [...]
Non c’è dubbio, il dolce simbolo della festa della donna è la torta mimosa. Che la prepariate con la crema chantilly, che la ricopriate con il pan di spagna sbriciolato o con [...]
Oggi volevo segnalarvi un web shop che ho trovato molto utile per me e che penso risulterà utile anche a qualcuno di voi. Il web shop è Astuccishop.com. Vi invito a leggere queste poche [...]
I canederli sono un piatto molto nutriente, con un elevato contenuto di calcio e fosforo, da gustare come primo piatto soprattutto nel periodo invernale. Abbiamo già visto come i canederli [...]
Per chi di voi si sia chiesto che fine avessi fatto, chiedo scusa per non aver annunciato che per un po' sarei stata lontana dallo schermo del pc e dal blog perché impegnata in un progetto [...]
I garganelli sono una mia piacevole scoperta del periodo. Costituiscono un formato di pasta fresca all’uovo originario dell’Emilia Romagna. Apparentemente simili, nella forma, alle [...]
Le torte salate e le quiche sono dei piatti rapidi sia da preparare che da consumare e possono essere fatti con largo anticipo, utile se si aspettano ospiti. Oggi vedremo 5 ricette abbastanza [...]
Ancora una ricetta per la festa della donna oggi. Dopo aver visto il petto di pollo oggi scopriamo insieme come si prepara il risotto mimosa. Un’idea carina per l’8 marzo potrebbe [...]
... Lavoro, lavoro, lavoro! Ma non basta, quello che guadagno per pagare il mutuo, per mangiar, per pagare le bollette, Sono una Direttrice, una che comanda, una dirigente, Perché allora devo [...]
Il rito del the – lo sanno tutti – proviene dalla vecchia Inghilterra, ma anche qui da noi, ad avere tempo, specie nei freddi pomeriggi piovosi, sarebbe molto apprezzato. Il the, infatti, [...]
Sono trascorsi meno di tre giorni dal concerto di Bologna, in Piazza Maggiore, in occasione di quello che sarebbe stato (o è stato?) il 70esimo compleanno di Lucio Dalla, eppure gli ech sul [...]
Gli spaghetti con le vongole, meglio conosciuti a Napoli come " vermicelli alle vongole " rappresentano, forse, il piatto più conosciuto della tradizione culinaria napoletana, piatto che è [...]