Una torta fragrante ma allo stesso tempo cremosa, leggera e fresca, oggi vi suggeriamo una soluzione perfetta per l’estate e per le temperature più dolci della Primavera, che ci fanno [...]
Il burro? Un alimento sano.Spesso bandito dalle diete, ma ha proprietà nutritive eccellenti e, se consumato bene e nelle giuste quantità, non crea alcun danno.Negli ultimi anni è stato un po' [...]
La ricetta dell’agnello di Pasqua è un ottimo secondo piatto della tradizione che possiamo proporre ai nostri commensali nel giorno della festa. L’agnello a scottadito è semplice [...]
La ricetta di oggi è la Brioche Rustica, una variante del Casatiello o del Tortano che sono due preparazioni tipiche della cucina pasquale campana.Si differenzia da essi perché l'impasto [...]
I cardi sono degli ortaggi invernali. Hanno una forma simile al gambo di un sedano e proprio il gambo è la parte dei cardi che viene consumata e che assomiglia, in quanto a sapore, ai [...]
La pizza di maccheroni napoletana è uno dei piatti tipici della cucina partenopea. Nota anche come frittata di maccheroni, si presenta come una frittata di pasta di diverso formato, [...]
Dopo il pollo con i carciofi, ho voluto provare il pollo all'arancia, che devo dire mi è piaciuto molto :DAnche questo secondo piatto è semplicissimo e veloce da preparare, ci vogliono 10 [...]
I pici sono teadizionali della toscana e vengono preparati in moltissime varianti. Gli ingredienti per 4 persone per i pici toscani al ragout d’anatra sono: 400 gr di pici, 250 g di polpa [...]
I pizzoccheri sono un tipo di pasta fresca, di formato irregolare, originario della Valtellina. Il nome lo si fa derivare da piz o pit con il quale si indicava in maniera generica “un pezzo [...]
I crostini costituiscono l’antipasto perfetto. Facili e veloci da preparare risultano versatili e possono risolvere tutta una serie di situazioni, dalla cena improvvisata, a quella [...]
Che fosse un giocatore simpaticamente sui generis, lo si era capito sin dalla sua avventura italiana con la maglia della Roma. Una fama che John Carew ci ha tenuto a conservare anche a seguito [...]
Dalla penna di Guareschi, poi trasposto sul grande schermo da cineasti vari, è uscita la coppia unita da amore-odio di Don Camillo e Peppone, in quasi tutti i film interpretati dagli [...]
il mio bottino di acquisti, biglietti da visita e ricette. Sullo sfondo la ciotola e la salsierina di PotsDal 16 al 18 marzo si è svolta a Roma nel Mercato [...]
L'Azienda Zonin è una di quelle realtà che anche chi non ama il vino conosce, forse per sentito dire o perché all'estero è tra le più rappresentative del mercato italiano, presente infatti [...]
Le frittelle salate sono un’ottima soluzione per uno stuzzichino o un antipasto finger food per accompagnare un aperitivo da gustare in compagnia, ma anche come secondo piatto last [...]
La fonduta è una ricetta caratteristica del Nord dello stivale, soprattutto delle terre che comprendono la suggestiva valle d’Aosta e il Piemonte. Questo è un piatto dalle origini [...]
Buongiorno a tutti, oggi primo giorno di primavera e io vi propongo una bella torta di compleanno in tema!!! In verità è stata fatta per la festa di compleanno di mia nuora, devo [...]
Quale menù di Pasqua vegetariano portare sulle nostre tavole in occasione di questa bella festa? Solitamente tutte le ricette propongono ingredienti a base di carne: non a caso la tradizione [...]
E’ buona abitudine iniziare la giornata con una abbondante colazione. La mia è rigorosamente dolce, con caffè, latte e qualcosa di goloso, preferibilmente fatto in casa. A questo [...]
Il seitan, come abbiamo detto più volte, è un alimento vegetale che si ricava dal glutine del frumento, la parte più proteica, dilavando progressivamente la farina dall’amido. Si trova in [...]
I pancake sono dei dolci tradizionali dell’America settentrionale che solitamente consumati per la prima colazione. Nel mondo esistono molte varianti di questo dolce in giro per il mondo. [...]
Con oggi vorrei fare un po’ di chiarezza su quali siano le malattie del vino, quali i difetti e che cosa si intende per alterazioni. Spesso sento dire che il sentore di tappo appartiene ad [...]
I bocconotti pugliesi sono dei dolcetti golosi composti da un involucro di pasta frolla molto morbida e burrosa che racchiude al suo interno un ripieno di crema. Questa può essere di diverso [...]
Ingredienti per 4 persone:800 g di filetti di pagello senza pelle100 g di zucchine 100 g di patate100 g di sedano100 g di carote1/2 bustina di zafferano2 bacche di anice stellato (potete [...]
Si fa presto a dire torta pasqualina. Ciò che è certo è che si tratti di una torta salata preparata durante il periodo pasquale, perfetta per le scampagnate e costituita da un involucro [...]