Quello che apre i battenti il 7 Aprile ( per proseguire fino al 10 Aprile) è il Vinitaly numero 47. E per l’occasione Enotecalecantinedeidogi.com vi propone un percorso guidato presso la [...]
Siamo abituati a vederle come un antipasto perfetto per Natale, e difatti le capesante gratinate continuano a costituire un’ottima soluzione per la ricorrenza. In questa sede però vorrei [...]
Lo stufato con patate è un secondo piatto facile da preparare, completo e ricco. Solitamente piace molto anche ai bambini soprattutto per via delle patate. Queste possono essere sostituite o [...]
Ingredienti :3 uova150 g di zucchero Italia zuccheri50 g di nocciole tostate e tritate200 g di cioccolato fondente200 g di farina “00”1 bustina di lievito vanigliatoPer la teglia:2 [...]
Se passate da Aosta, io vado spesso per lavoro, da qualche mese trovate un posto ideale per staccare la spina. Io l'ho scelto durante la pausa pranzo, ho staccato la testa per un'ora immersa in [...]
In Italia, andando a memoria, l'impresa è riuscita a Rampulla, Taibi, Amelia; Toldo, in un lontano Inter-Juventus, invece, si vide sottrarre la gioia dall'ultima deviazione di Vieri. Stiamo [...]
Cantuccini © Un biscotto al giornoLa scorsa settimana sono stata in Toscana per un tour eno-gastronomico organizzato dalla Ford. Insieme ad altre blogger ho frequentato un corso di cucina in un [...]
La torta margherita si fa con uova farina burro latte zucchero e in fine lievito Si mescola la farina con zucchero aggiungere il resto degli ingredienti .Mescolare il tutto bene bene [...]
La primavera è arrivata ormai da qualche giorno, sulla carta almeno, e la voglia di belle giornate, di gite in campagna e dei colori che la bella stagione porta con sè si fa più viva che [...]
Confesso che aspettavo questo appuntamento, perché l’Emilia ha una tradizione culinaria che apprezzo moltissimo, e le mie aspettative non sono state per nulla tradite. Sono stata anche [...]
Ciao a tutti..ogni tanto torno...ihihihihihihihiihih. Com'è andata la Pasqua? Spero bene per tutti. Quest'anno, come ogni anno del resto, non mi sono dedicata alle ricette della [...]
Ingredienti per 6 persone:60 g di primule fresche150 g di lattughino novello2 pere120 g di formaggio Quartirolo30 g di pinoli6 fragole50 ml d'olio e.v.o.1 limonesalePulite il lattughino, [...]
Eppure Mario (Balotelli) aveva parlato chiaro nella recente intervista rilasciata a "Vanity Fair": "Non parlo di una persona che non mi interessa più - ha detto riferendosi alla ex Raffaella [...]
I paccheri alla napoletana costituiscono un primo piatto semplice ma gustoso. Così come avviene solitamente per le preparazioni di questo tipo gli ingredienti previsti sono pochi ma di [...]
Il Vinitaly è una fiera dedicata al vino e ai distillati italiani ed esteri, dove si incontrano produttori e buyers nazionali ed internazionali. Dal 1967 si svolge con cadenza annuale ed è la [...]
La ricetta di oggi è un gustoso piatto mare- monti che piacerà anche a chi, come me, non mangia volentieri il pesce. Preferisco cuocere separatamente le seppie e le patate e i carciofi perché [...]
Introdotta da relativamente poco tempo nei ricettari italiani, la torta pere e cioccolato è diventata ormai un must della pasticceria italiana. Versione più sofisticata e ricercata della [...]
Ottime per una golosa merenda adatta ai bambini (e non solo) queste frittelle all’uvetta sono molto facili da fare in casa. Non so se succeda anche voi ma ogni tanto vengo colta da una [...]
La Pastiera napoletana è uno tra i dolci miei preferiti e qui ne propongo la mia versione preparata per il giorno di Pasqua.Ingredienti per la Pasta frolla400 gr di farina 00150 gr di strutto40 [...]
Noi la chiamiamo crema inglese, traducendo letteralmente l’espressione francese ‘creme anglaise’. In realtà questa salsa fredda, spesso aromatizzata alla vaniglia e ottima per [...]
Tutte le versioni di torte alle mele sono ottime, io da poco ne ho scovata un'altra, una torta dalla superficie croccantina e dolcissima.4 mele1 limone300 grammi di farina 00190 grammi di [...]
Io ho scelto di accompagnare con un vino molto importante un Tauleto, di Umberto Cesari A volte mi stupisco che in 2 anni di blogging, non abbia postato uno dei miei piatti preferiti. Forse [...]
E' stato inaugurato la scorsa settimana un nuovo collegamento sulla tratta Torino-Barcellona. Il volo targato "Vueling", compagnia low cost spagnola, è atterrato in orario all'aeroporto Sandro [...]
Come si fa a dir di no alla cucina romana? carciofi alla giudia, salti in bocca alla romana, pasta cacio e pepe…e la mitica amatriciana. Io solo per questi piatti mi trasferirei a Roma, [...]
La Pasquetta parigina sa ancora di fresco, ma dopo le tardive nevi di marzo ecco che un pallido e timido sole di primavera ci ha messo addosso la voglia di fare una panoramica delle più belle [...]