Torniamo sempre volentieri in una delle trattorie romane che più ci aggradano e ci fanno sentire a nostro agio. Grandissima attenzione alla qualità e alla tradizione a prezzi più che [...]
Salsiccia e fagioli è un tipico piatto che si mangia spesso durante l'inverno a casa mia :D E' molto semplice da preparare ed è l'ideale per fare la scarpetta con il pane con il sughetto [...]
I bucatini cacio e pepe sono un classico primo piatto della nostra tradizione culinaria, che si può preparare con estrema semplicità e velocità. Pochissimi gli ingredienti di questa ricetta [...]
Tipici dell’Emilia Romagna, in particolare di Modena e Bologna, i tortellini sono il tipo di pasta ripiena più celebre. Il loro ripieno nella versione classica è composto da [...]
Iniziativa realizzata in collaborazione con Fiorucci. Fiorucci parte da un presupposto: in Italia il magna magna e la corruzione, purtroppo, sono all’ordine del giorno. Tutti dobbiamo [...]
Bicchiere IVV Linea Multicolor- Tessili e ciotola GreengateEd eccovi la ricetta per questo mercoledì, un'insalata d'orzo fresca e veloce ma troppo buona!! La primavera ormai è (quasi) alle [...]
Eccoci ad una nuova ricetta perfetta per il menù della festa delle donne. Si tratta del petto di pollo mimosa. Un gustoso e ricco secondo piatto a base di carne bianca (di pollo, ma che potete [...]
Il brasato è il secondo piatto principe della cucina piemontese, e la versione che nella ricetta prevede una buona bottiglia di Barbera al posto del Barolo, nasce sulle colline ricoperte da [...]
Piatto da annoverare tra le preparazioni della cucina tradizionale valtellinese, i pizzoccheri costituiscono un formato di pasta tipico che si presenta sottoforma di tagliatelle abbastanza [...]
Per gli amanti del genere vediamo oggi la ricetta dello spezzatino di cinghiale in umido, un piatto molto saporito e gustoso sicuramente tipico del periodo invernale. Si tratta di un piatto [...]
Come ben immaginate dal suo nome la crema catalana è un dolce originario della Spagna, più precisamente dalla regione della Catalogna. La crema catalana viene considerata molto simile alla [...]
Come ben sapete, ultimamente abbiamo fatto un gran bel parlare di torte a strati, grazie alla vittoria di Stefania nell'MTChallenge di gennaio: la Red Velvet l'ha fatta da padrona, ovviamente, [...]
Scorcio del castello di WindsorPer la nostra rubrica dedicata ai luoghi da non perdere, il castello di Windsor è certamente una meraviglia che consigliamo di visitare a tutti coloro che ne [...]
Nuove opportunità per gli amanti della Riviera Romagnola e delle Marche, ma anche per i pendolari. Trenitalia ha comunicato che l'Alta Velocità ha raggiunto anche le due regioni. "Dal [...]
La polenta nasce come piatto povero, originariamente alimento base per molti abitanti delle zone settentrionali d’Italia, che altro non è che un composto derivante dall’amalgama di acqua e [...]
Ingredienti per 4 personeUna confezione di pasta filoun barattolo di pannocchiette agrodolci350 gr di fagiolini3-4 carote1 arancia con la bucciaolio extravergine d'olivaerba [...]
Ingredienti per 4 persone:120 g di cioccolato fondente (di ottima qualità)5 dl di latte6 cl di acqua60 g di zucchero semolatozucchero a veloGrattugia il cioccolato e fallo fondere a [...]
Quella della Festa della Donna è proprio la serata giusta per vedersi con le amiche e, perché no, anche esagerare un pochino con l’alcol, visto che il giorno dopo è sabato… ma solo [...]
Secondo uno studio pubblicato sulla rivista americana "Circulation heart failure", il consumo di cioccolato si assocerebbe a una riduzione di ospedalizzazione e mortalità per insufficienza [...]
La polenta bianca è una classica ricetta del Veneto, in particolare delle province di Venezia, Treviso e Padova. Si ottiene dalla macinazione della parte vitrea della cariosside del mais [...]
Così belline e così graziose che quasi è un peccato mangiarle! Eppure in questa casa non è affatto così, tanto è vero che le ho dovute rifare due volte per fotografarle perchè le prime [...]
La torta mimosa è il dolce simbolo della festa della donna. Nata come pan di Spagna farcito con la crema chantilly e ricoperto da briciole dello stesso, si è evoluto nel tempo giungendo a [...]
Preparare torte decorate è un hobby che richiede tanta pazienza, molta creatività e soprattutto innata passione. A partire da un panetto di pasta di zucchero si può dar vita a delle [...]
La carne d’asino è molto simile per sapore e caratteristiche nutritive a quella del cavallo. In Italia, la tradizione del consumo della carne d’asino è diffusa soprattutto nelle [...]
Stampo Briochettina della Pavoni Idea Buon Pomeriggio a tutti!!!! E' da un po che non pubblico una ricetta..... ma oggi vi lascio questa ricettina gustosa e anche un po piu' leggera del [...]