Frittelle che passione, io le adoro in tutte le salse e so di non essere la sola. Tra l’altro costituiscono uno dei modi migliori per rendere allettanti le verdure agli occhi dei più [...]
Proviamo oggi a realizzare una ricetta gustosa e insolita per un primo piatto saporito. Quella che vi proponiamo è la ricetta dei tonnarelli; anche detti spaghetti o maccaroni alla chitarra, [...]
Il secondo piatto che andiamo a scoprire oggi insieme è una portata leggera e sfiziosa, che farà felici tutti in tavola. Il salmone è un pesce molto gustoso e saporito, anche se cucinato in [...]
Piatti Ceramiche Tapinassi - grattugia Microplane - Runner Amo la CasaBuon venerdì a tutti, dopo due dolci torniamo a qualcosa di salato! Oggi vi lascio un primo a base di funghi che ho fatto [...]
Quanti grandi nomi per questo ipotetico seguito della classica favola di Peter Pan, cui Spielberg iniziò a lavorare già negli anni Ottanta, mentre “Hook” vedrà poi la luce nel [...]
Devo contestualizzare quello che sto per raccontarvi, altrimenti mia mamma si preoccupa e qualcuno potrebbe ritenere opportuno un TSO urgente. Due adorabili fanciulle, nonché bravissime [...]
E anche oggi sono rimasto intossicato. Di prima mattina, quando l'aroma del caffè e l'odore di un buon cornetto sarebbero i compagni di sveglia ideali. Di sicuro molto più della nicotina. Si [...]
Quali decorazioni per le torte di Pasqua possiamo realizzare per i nostri giorni che serviremo nel giorno di questa festa, magari alla presenza di bambini golosi e che amano il colore e [...]
Domani impasto!! E' così che dico ogni volta dopo aver seguito, cuffie alle orecchie, le video ricette di Vittorio di W la focaccia.com! Vittorio ha un modo di raccontare, di [...]
Notoriamente piatto povero ma particolarmente ricco di gusto e prevalentemente preparato durante il periodo invernale, in molte regioni italiane la pasta e ceci rappresenta un piatto [...]
Il Gaglioppo è un vitigno molto antico, da sempre diffuso sulla costa adriatica e ionica. Durante le Olimpiadi Greche veniva offerto ai vincitori delle discipline sportive. Il nome dovrebbe [...]
Il pesce spada è uno dei pesci più apprezzati ed utilizzati nella cucina italiana, specie in quella calabrese e siciliana nelle quali molti sono i piatti che ne prevedono l’utilizzo. [...]
Slow Food e Regione Liguria in collaborazione con il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali hanno presentato la nuova edizione Slow Fish 2013, kermesse che si svolgerà dal [...]
A volte non si sa cosa preparare come contorno e si finisce per portare in tavola sempre le stesse cose. Gli ingredienti anche più semplici, però, ben preparati, possono essere una gustosa [...]
I tortellini panna e prosciutto costituiscono uno dei primi piatti che ho imparato a preparare da sola. Piatto forte di mia madre che non ha mai amato particolarmente stare ai fornelli, li [...]
Gli anelletti al forno con la ricetta siciliana, anzi, palermitana, sono la versione isolana del classico timballo campano, poiché preparati con questa simpatica pasta giottesca difficile da [...]
Ho conosciuto Sara nel 1999. Lei, vicentina trasferita a Trento per ragioni di studio... io, bergamasca in vacanza in Alto Adige. Ora lei abita in Irlanda, a Leixlip, e se oggi vi [...]
Se volete stupire i vostri ospiti, che ne dite di servire loro degli antipasti di Pasqua a buffet? Per voi ho selezionato una serie di sfiziose ricette, per allestire un tavolo davvero molto [...]
Runner Amo la CasaE dopo un dolce ipercalorico come il cheesecake vi lascio la ricetta di un dolce un pò più salutare, una crostata preparata con frolla semintegrale con confettura extra di [...]
Gli asparagi sono coltivati da oltre duemila anni e per lunghissimo tempo sono stati considerati un cibo di lusso, visto che coltivarli non è molto semplice. Evitate, se potete, gli asparagi [...]
Ancora delle idee sfiziose per la festa del papà. Ho pensato di proporvi un aperitivo a base di spritz compreso di gamberetti fritti in pastella da sgranocchiare, un primo piatto a base di [...]
Anche se da quanto ci aggiornano i meteo nazionali le belle e calde giornate sono tuttora un miraggio lontano e sfocato, prima o poi il freddo e il gelo ci lasceranno realmente per alcuni e [...]
Il post di oggi è più siciliano che mai! Sì perchè ogni tanto mi capita di imbattermi in luoghi comuni che coinvolgono negativamente il Sud ed i meridionali, e io meridionale lo nacqui, [...]
Paese che vai usanza che trovi, e se nel Lazio si è soliti preparare in occasione della festa del papà i famosi bignè, in Toscana invece andiamo a gustare le frittelle di San Giuseppe. [...]
La colomba pasquale, insieme all’uovo di Pasqua, è uno dei simboli dolci gastronomici più tipici della tradizione italiana di questo periodo. Certo non dimentichiamo tutte le varianti [...]