È possibile fare degli ottimi carciofi fritti senza uova? Certamente! E non è una di quelle invenzioni vegetariane o vegane per creare dei surrogati, ma quella che vi propongo è una ricetta [...]
I primi piatti a base di pesce sono l’ideale da preparare quando si tratta di inviti a pranzo o cena e di occasioni speciali. Nel caso in cui siate alla ricerca di idee utili ecco i 5 [...]
Chi di voi non ha problemi di linea, può traghettarsi dal periodo delle frappe a quello della colomba pasquale, facendo colazione (e perché no, anche qualche stravizio) con questo ciambellone [...]
Oggi vi recensisco uno dei sistemi di acquisto on line più amati ed odiati negli ultimi anni: Groupon. Il sistema dei deal ha conquistato un po’ tutti, dopo il primo periodo di scetticismo [...]
Lo stufato è una ricetta che prevede che la carne sia cotta a lungo in un liquido come il vino il bordo. Questo piatto richiede molta pazienza per essere realizzato ma il risultato finale è [...]
Il ragù alla bolognese è un condimento per la pasta tipico della nostra tradizione gastronomica. Come suggerito dal suo nome, è tipico dell’Emilia, anche se ormai è [...]
Ingredienti per 6 persone:4 finocchi200 g di ricotta1 petto di pollo50 g di pecorino tagliato a dadini30 g di parmigiano grattugiato20 g di burro vegetale1/2 limone1 cipolla (piccola)30 g di [...]
E’ risaputo che certe pastelle per la frittura si giovano ampiamente dell’aiuto della birra e delle sue virtù lizvitanti, che le rende più leggere e interessanti. Ma se i beignets [...]
Preparare la pasta in casa regala sempre grandi soddisfazioni. Se poi ci si dedica a quella ripiena allora il risultato sarà ancora più apprezzato. I tortelli di pesce ad esempio [...]
Oggi vi presento la ricetta per la preprazione di un'ottima tortina a base di tvorog, con uva sultanina, ideale per ogni occasione.Tortina a base di ricotta russaIngredienti:tvorog (ricotta [...]
I quaresimali dolci sono un piatto tipico della tradizione italiana di Pasqua: vengono solitamente preparati durante la Quaresima, il periodo che separa la festa del Carnevale dalla grande [...]
La carne di pollo è molto versatile e si presta a diverse interpretazioni. Ogni paese ha elaborato secondo stili ed usanze locali, regalandoci molte versioni. Oggi prepareremo dei bocconcini di [...]
Le patate al forno sono un contorno classico della cucina italiana, strano che non avessi mai messo la ricetta! Basta qualche trucchetto per avere delle patate al forno come al ristorante. [...]
Dopo aver visto come si preparano i pici con il ragù di cinghiale vi svelo oggi un’altra ricetta tipica toscana, quella dei pici con le briciole. Piatto appartenente alla categoria della [...]
Un piatto semplice e saporito che non potrà deludere davvero nessuno, queste fettuccine ai funghi porcini arricchite dal gusto della salsiccia sbriciolata. Sapori decisi che ci riportano alla [...]
Qualcuno pensa probabilmente che il foodblogger mangia quotidianamente più o meno ciò che posta, quindi generalmente preparazioni buone, belle da vedere, complicate, preparazioni anche [...]
Di DanielaSamobor La storia delle Kremsnite pare che nasca qui, a Samobor, in questo che sembra il paese delle fate.Oltre che per il carnevale (Fašnik), Samobor è conosciuta in tutto il [...]
Mi ricordo che quando vivevo in Spagna, la domanda culinaria più frequente dei miei compagni di università e coinquilini da tutta Europa era come potessi mangiare pasta tutti i giorni, come [...]
Continuiamo come sempre il nostro viaggio nelle profondo del gusto tutto italiano, alla ricerca dei primi piatti di cui non si può fare a meno. Questo è il caso delle mitiche trenette alla [...]
Gli spaghetti alla chitarra, detti anche tonnarelli sono un piatto di origine abruzzese, e sono una varietà di pasta all’uovo tipica del made in Italy di tradizione più antica e [...]
Al primo appuntamento, soddisfatti o rimborsati... Dall'assicurazione! E' un'idea di Sharon Flaherty, responsabile dei contenuti di Confused.com, agenzia assicurativa automobilistica [...]
Il tiramisù è un dolce della tradizione italiana sicuramente molto amato e preparato da tutte le nonne, le mamme e le suocere ad un compleanno ad una ricorrenza e feste in genere, almeno una [...]
Eccomi per l'ultima ricetta della nostra tappa in Slovacchia. E' stata una piacevolissima permanenza e devo ringraziare la nostra Terry, che ha ospitato questa seconda tappa [...]
I pici sono una pasta tipica di alcune regioni italiane, le origini appartengono a quelle della stessa famiglia degli spaghetti, ma sono più grossi di spessore e quindi anche più gustosi e [...]
Gli gnocchi si possono preparare in mille sfiziose varianti, non solo i classici e golosi di patate, ma anche con altri ingredienti più fantasiosi come a base di zucca o spinaci e chi più ne [...]