Seggi ufficialmente aperti dalle 8 di questa mattina. E' cominciata la tornata elettorale delle politiche 2013, che porterà al rinnovo di Camera e Senato, oltre che delle amministrazioni [...]
L’inverno sta finendo ormai, nonostante le condizioni atmosferiche degli ultimi giorni non facciano pensare a questo, ma fatto sta che marzo è ormai alle porte e la primavera dovrebbe [...]
Oggi vi suggerisco come fare i cardi gratinati al forno, ricordandovi che questi ultimi fanno parte della famiglia dei carciofi e che hanno proprietà depurative e disintossicanti. Oltre che [...]
Termino la presentazione delle ricette di questo sabato con un'ultimo gustoso piatto: le polpette (zrazy) di patate e ripieno di funghi. Ecco a voi gli ingredienti e le istruzioni per la [...]
Ecco una classica ricetta russa per preparare degli ottimi bliny (crepes), in questo caso senza utilizzare il lievito. Spero sia di vostro gradimento. Bliny (crepes) Ingredienti per la [...]
Oggi, almeno dove vivo io, è una giornata molto fredda e nevosa, così ho pensato di prepararvi una buona torta ai lamponi, ricoperta di un' ottima glassa al cacao e succo di lamponi, [...]
Oggi prepareremo un secondo piatto sfizioso e veloce da preparare anche all’ultimo istante. Uno degli ingredienti è il Brandy, che altro non è che il distillato di vino che si può fare [...]
I canederli sono un piatto tipico dei paesi di lingua tedesca e, in Italia, del Trentino Sud Tirolese e Friuli. Sono sostanzialmente degli gnocchi a forma di palla ottenuti da un impasto che [...]
La bella Sicilia, è bella e buona anche a tavola: mangiare in Sicilia, infatti, ha il sapore della storia, con le influenze che vanno dalla Magna Grecia, agli arabi, ai giorni nostri. Grosso [...]
Ci sono delle ricette che nascono così, in maniera estemporanea, magari dopo una rapida occhiata al frigorifero per vedere che cosa c’è da smaltire. E’ il caso dei paccheri con [...]
E’ la sorella povera dell’Amatriciana, ovvero la sua versione bianca, senza pomodoro. La pasta alla gricia è un piatto tipico della cucina laziale, appartenente alla cucina povera [...]
Nell'epoca del web 2.0 ci sono molte più insidie con cui devono fare i conti le coppie che scoppiano. E' quanto emerso da uno studio condotto da McAfee, azienda che si occupa di sicurezza [...]
Si preannuncia una serata decisamente sui generis per l'edizione 2013 degli Oscar. Non potrebbe essere altrimenti con la conduzione affidata a Seth McFarlane, comico e autore tra i più [...]
Una volta acquistato il pesce la prima operazione da fare è la pulizia. Se possibile è consigliabile far pulire il pesce in pescheria all'atto dell'acquisto, diversamente è possibile [...]
INGREDIENTI : 200 g di pasta madre non rinfrescata , 120 g di farina , 100 g di gocce di cioccolato , 4 cucchiai di zucchero di canna, 40 g di burro morbido , 1 uovo intero, 1 tuorlo, [...]
Variante della classica Cacio e Pepe, questa versione l'ho assaggiata in un ristorante e mi è piaciuta molto, quindi l'ho riproposta anche a casa con grande soddisfazione di tutti [...]
Il ricordo di queste caramelle risale alla mia infanzia quando, durante "la passeggiata", mio padre me li comprava in una bancarella al corso Vittorio Emanuele di Salerno. Il corso non era [...]
Eccomi come anticipato a parlarvi di un tour divertentissimo e culturalmente molto interessante a cui ho partecipato insieme alle mie amiche foodblogger torinesi, Silvia e Ambra e ad altri [...]
Oggi ho pensato di rivisitare una appetitosa tradizionale ricetta russa per presentarvi la mia versione del "filetto di pesce in salsa di noci". Eccovi gli ingredienti e le indicazioni per la [...]
Gli agnolotti, tipici del Piemonte, sono una pasta fresca molto particolare perché viene utilizzano lo stufato per ripieno invece della semplice carne macinata. Un’interessante variante [...]
Il roast beef è un piatto della tradizione inglese che si ottiene da un taglio di carne particolare, la lombata o comunque da carne di bovino adulto di prima scelta, con piccole venature di [...]
Nell’ultimo episodio di Masterchef Italia 2 abbiamo visto tantissimi piatti proposti dai tre finalisti, Maurizio, Tiziana e Andrea. Dopo la semifinale sono rimasti solamente Maurizio e [...]
Tappeto stedipasta in plastica Italian Cake Art Dopo aver provato diverse ricette per fare la pasta di zucchero sono giunta alla conclusione che questa è per me la migliore. È elastica, non si [...]
Uno dei modi migliori per gustare il tofu, soprattutto se non lo si è mai assaggiato prima, è insieme ad altri ingredienti. Il tofu, infatti, può avere un sapore molto neutro e si rischia di [...]