Olio extravergine, Chianti, Vinsanto e gli altri grandi prodotti del Made in Tuscany ospiti di 'Vino'Olio' promossa da Coldiretti. I prodotti toscani incontrano ristoratori, esperti, operatori e [...]
Uno scorcio di Toscana nei mercati degli agricoltori di Milano, Monza e Lodi. Sedici produttori di olio e di vino delle aree di Firenze e Pistoia debutteranno domani 28 marzo 2012 a Milano, [...]
Ancora Vini Naturali , anzi no “Viniveri”, anzi no “vini secondo natura” come recita la seconda parte del nome dell’evento che è in corso di svolgimento presso L’Areaexp “La [...]
Ecco a voi una selezione dei vini, espressione dei diversi territori delle tenute di famiglia, che ci piacerebbe possiate degustare in anteprima a Vinitaly: - Aquilis 2011, Sauvignon Blanc della [...]
Vinitaly, nella sua grandiosità, per me è anche un modo per incontrare in un’unica occasione tutte le persone che lavorano nelle tenute. In questo modo sento ancora più vicini i diversi [...]
Castello d’Albola è il sogno chiantigiano di Gianni Zonin. Dal 1979 un sogno realizzato: 900 ettari di tenuta, di cui 150 a vite, oltre a 400 ulivi. Non è difficile pensarlo sogno. [...]
Per l'occasione Alessandro e Adolfo Menardi hanno ideato un menu degustazione ispirato alla cucina di strada reinterpretata con fantasia. In abbinamento ai piatti una curata selezione di vini [...]
Diciamo la verita', il profumo di violetta quella vera, selvatica, che sta crescendo ora in primavera e' rancido e dolce. Quando sento quei Chianti classico un po' volatili o un [...]
Ho avuto la possibilità di assaggiare in anteprima questo Chianti Classico, ancora non in commercio, che sarà presentato a Vinitaly 2012. Debbo dire che come al solito mi ha assai colpito. [...]
Il Chianti Classico è una zona abbastanza ampia. Si estende lungo le colline che da Firenze portano verso Siena, attraverso un paesaggio tipicamente toscano: boschi, olivi e tante vigne ad [...]
Sono in Canada per lavoro e, anche quando sono in viaggio, come mio padre ci ha insegnato, ci tengo ad essere sempre aggiornato sulle attività in corso nelle tenute, dove la vigna cambia [...]
Superate le 2500 presenze per l'appena conclusa quinta edizione di Terre di Toscana. Oltre 1000 operatori presenti, 126 le aziende partecipanti, più di 500 vini in assaggio e sold out per la [...]
In questo scorcio di primavera annunciata, Roma ha offerto a produttori, addetti e appassionati l’ennesima iniziativa degli eclettici e infaticabili Ian D’Agata e Massimo C. Comparini: la [...]
È quasi Vinitaly, quel periodo dell’anno durante il quale le aziende mandano più email possibili per annunciare, quasi sempre, la loro presenza in fiera - ricordate? In ordine [...]
Mi sono convinta che per fare vino ci vuole più fegato che per berlo. Questo perchè la vigna richiede scelte continue e a volte le decisioni che un produttore può prendere non sono guidate [...]
Ancora Osteria di Monteverde per un altro appuntamento del calendario di cene-degustazioni organizzate da Maurizio Valeriani e Stefano Ronconi, con il supporto di Antonio Paolini. Obiettivo: [...]
Dopo gli Usa e la Svizzera, il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore approda in Germania per il ProWein - Padiglione 3 - stand F/G 70.Nuovo appuntamento oltre confine per il Conegliano [...]
Vino naturale al femminile. Esiste? Si, come ci ricordano le donne che abbiamo incontrato a Vini Naturali a Roma. Lucia Galima e io siamo rimaste folgorate da Francesca e Dora di Poderi [...]
“Stick It & Shoot It” è il wine game dedicato alla “Gallo Nero mania” , grazie al quale i wine lovers dovranno mettersi sulle tracce del Gallo Nero, a caccia dei luoghi più [...]
Il concerto dell'artista americano Jonathan Richman e i vini dell'azienda 'Querceto di Castellina' per una serata d'eccellenza all'insegna del connubio vino-musica. Sala Vanni - Piazza del [...]
L’Osteria di Monteverde è uno dei locali scelti da Antonio Paolini, Stefano Ronconi e Maurizio Valeriani per gli appuntamenti di degustazione dedicati a singole cantine. Domani sarà di [...]
Dovrebbe essere noto, ormai, che la settimana scorsa era dedicata alle Anteprime di gran parte della produzione toscana. Terra di grandi vini rossi, ma non solo. Al Chianti e al Chianti [...]
foto da "Civilta' del Bere" Ho seguito con interesse l’ampia rassegna online delle varie Anteprime toscane, dalla Vernaccia al Brunello, passando per Il Chianti Classico (e [...]
http://t.co/TWkfcxTX Brunello Montalcino food pairings…Wildboard with chocolate.. #recipe #benvenutobrunello #bbm2012 # Brunello Montalcino food pairings…Wildboard with chocolate.. [...]
Finisce il Carnevale e inizia una settimana ad altro gradiente alcolico. Con la birra che tifa Lazio e i Vini Naturali a Roma. Maurizio Valeriani e Carlo Bertilaccio firmano una [...]