Risultati: 915 per dalba
Ciao Baldo! Un ricordo di Marinella Minetti

Ciao Baldo! Un ricordo di Marinella Minetti

Con lo stesso piacere e la stessa emozione e lo stesso dolore con cui ho pubblicato i ricordi di Baldo pronunciati martedì scorso a Serralunga d’Alba da Maria Teresa Mascarello, Marta [...]

tags : Barolo
dal 2 March 2009 su:
alcolici
Luis Cabases, Sindaco di Serralunga d’Alba ricorda Teobaldo Cappellano

Luis Cabases, Sindaco di Serralunga d’Alba ricorda Teobaldo Cappellano

Bello, intenso, sentito e partecipato, anche il ricordo di Baldo pronunciato dal Sindaco di Serralunga d’Alba, il catalano di nascita, ma ormai langhetto, Luis Cabases. Ecco le sue [...]

tags : Barolo
dal 2 March 2009 su:
alcolici
“Baldo torna a trovarmi”. Un ricordo di Maria Teresa Mascarello

“Baldo torna a trovarmi”. Un ricordo di Maria Teresa Mascarello

Pubblico con grande piacere il bellissimo ricordo di Teobaldo Cappellano pronunciato da Maria Teresa Mascarello, figlia dell’indimenticabile Bartolo e grande amica di Baldo, alla [...]

tags : Barolo naturale
dal 27 February 2009 su:
alcolici
Modifiche al disciplinare del Barolo

Modifiche al disciplinare del Barolo

I produttori del Barolo hanno approvato una modifica all’articolo 2 del Disciplinare, relativa alla base ampelografica, e più precisamente l’inserimento della parola “esclusivamente” [...]

tags : Barolo zona Dolcetto vinificazione Nebbiolo Barbera Roero vitigno novello Castiglione
dal 27 February 2009 su:
alcolici
Vitigni autoctoni: Lacrima di Morro d’Alba

Vitigni autoctoni: Lacrima di Morro d’Alba

Non siamo in Piemonte, come il nome ci può collegare con la nota località piemontese, ma siamo nelle Marche, esattamente in provincia di Ancona. Morro d’Alba, insieme ad altri cinque [...]

tags : Lacrima vitigno Bosco Manzo grana passito zona crostata Salumi fragoline
dal 25 February 2009 su:
alcolici carne e pesce frutta verdura
Ricetta della tagliata di manzo con rucola e grana

Ricetta della tagliata di manzo con rucola e grana

Una ricetta relativamente facile da fare è proprio questa della tagliata di manzo con rucola e grana, un piatto che oltre che essere molto saporito e anche molto indicato, secondo me, quando [...]

tags : grana Manzo Ricetta piastra Lacrima Controfiletto tagliere ingredienti Filetto grammi
dal 25 February 2009 su:
ricetta formaggi carne e pesce
La comunità del Barolo a Serralunga d’Alba per l’ultimo saluto a Baldo

La comunità del Barolo a Serralunga d’Alba per l’ultimo saluto a Baldo

Sarebbe stato contento, e in qualche modo ci piace pensare che lo sia stato, Baldo vedendo quanti amici, quante persone di culture, tradizioni, credi, enologici e non solo, diversi, siano [...]

tags : Barolo rosso Nebbiolo Arneis Fontana Roero bianco Barbaresco
dal 25 February 2009 su:
alcolici
Barbera d'Alba DOC - Cavallotto, Bricco Boschis Vigna del Cuculo 2005

Barbera d'Alba DOC - Cavallotto, Bricco Boschis Vigna del Cuculo 2005

Uvaggio: BarberaRubino, leggero e veloce, l'assaggio ci attira invitante, a ragione. Al naso è piacevolissimo nella sua apparente semplicità: il frutto è rosso e delicato, ciliegia e mora, le [...]

tags : Barbera tannino mora rosso doc
dal 24 February 2009 su:
alcolici locali frutta verdura

Scompare Teobaldo Cappellano

Apprendo ora della scomparsa, avvenuta nella notte tra venerdì e sabato scorsi, di Teobaldo Cappellano, vignaiolo piemontese in Serralunga d'Alba. Cappellano l'avevo conosciuto in seguito alle [...]

tags : piemontese
dal 23 February 2009 su:
cucina regionale
Teobaldo Cappellano, polemista per professione, vignaiolo per hobby

Teobaldo Cappellano, polemista per professione, vignaiolo per hobby

Domani pomeriggio sarò a Serralunga d’Alba, sono certo insieme a tante persone e tanti amici che gli hanno voluto bene, per dargli l’ultimo saluto e dirgli che resterà sempre nei [...]

tags : Barolo cantina uva pietra naturale americana Nebbiolo barrique dessert Ricetta
dal 23 February 2009 su:
alcolici ricetta frutta verdura
Barbera d'Alba DOC - Langavini 2006

Barbera d'Alba DOC - Langavini 2006

Uvaggio: BarberaE' barbera intensa, questa. Tipica, certamente. Equilibrata, giustamente. Il rosso è rubino vivido, tendente al granato e con un'unghia più chiara. Sa di mora e di prugna, ma [...]

tags : Barbera tannino mora rosso doc
dal 19 February 2009 su:
alcolici locali frutta verdura

Barbera d'Alba Doc Superiore Papagena 2000

Degustazione > FontanafreddaBottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% Lotto 02/260 Bottiglie prodotte: circa 30.000 Colore: rosso rubino carico e vivo. Limpido. Profumo: ampio, intenso e persistente, [...]

tags : mora ciliegie rosso degustazione doc Barbera
dal 9 February 2009 su:
alcolici frutta verdura

4.140 euro per una cena da Cracco. E il cliente denuncia

Dalla Stampa di oggi l'articolo di Paolo Colonnello: Tagliolini, uova al tegamino e una bella grattata di tartufo d’Alba. Il tutto innaffiato da ottimo vino. Cena da intenditori. Da Cracco, [...]

tags : tagliolini ristorante grammi bianco
dal 4 February 2009 su:
pane pasta riso locali ricetta
L’eccellenza dei vini delle Marche

L’eccellenza dei vini delle Marche

E' uscita la prima edizione di Le Marche da Bere, guida ai vini, alle cantine e ai prodotti tipici del territorio delle Marche: edita da PrimaPagina in collaborazione con Ais Marche e la [...]

tags : doc rosso conero docg Verdicchio champagne IGT Pecorino passito vin
dal 28 November 2008 su:
alcolici ricetta formaggi

Il Dolcetto d'Alba

E' un vitigno già citato in opere sui vini nel 1798 (era coltivato prevalentemente nelle zone di Acqui e Alessandria) e del 1839. Viene ritienuto di origine monferrina, anche se ne esisteva la [...]

tags : Dolcetto doc rosso vitigno zona ligure degustazione
dal 4 May 2008 su:
alcolici cucina regionale

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su: