Risultati: 915 per dalba

Un Tartufo Bianco d'Alba da 360 grammi per gli alluvionati del Veneto. Zaia: lo mettiamo all'asta

Un Tartufo Bianco d'Alba come significativo e singolare segno di solidarietà alle popolazioni del Veneto Colpite dall'alluvione è stato donato da Antonio Bertolotto, amministratore Delegato [...]

tags : vini bianco grammi
dal 16 November 2010 su:
vino alcolici ricetta

L’identità del Barolo all’enolaboratorio: tra Castiglione, La Morra e la Tradizione.

Esco al sole accecante della kasbah di piazza Garibaldi dalla metropolitana della stazione centrale di Napoli.Fa caldo. Qui fa sempre caldo se non piove.È una giornata limpida, clacson urla [...]

tags : barolo soave aranciata nebbiolo rubino carema panino bianco amaro china
dal 11 November 2010 su:
alcolici vino ricetta

Poularde de la Bresse a la Royale con tartufo bianco d’Alba. Dove? Da Mauro Colagreco? (seconda parte)

- del Guardiano del Faro - Seconda parte essenzialmente foto-didascalica dedicata all’ultimo menù d’autunno al Mirazur di Menton il penultimo servizio prima della chiusura [...]

tags : faro bianco servizio ingredienti
dal 26 October 2010 su:
ricetta vino locali

Poularde de la Bresse a la Royale con tartufo bianco d’Alba. Dove? Da Mauro Colagreco? (prima parte)

  - del Guardiano del Faro - Accidenti! Ma sarebbe come se Nadia Santini si mettesse a sferificare la zucca e azotare il brasato?   Ma no, nessuna sorpresa, volendo andare a leggere con [...]

tags : faro zucca bianco
dal 25 October 2010 su:
vino frutta verdura alcolici
Salone del Gusto 2010: la  presentazione di Slow Wine

Salone del Gusto 2010: la presentazione di Slow Wine

Ed ecco che arriva anche la guida Slow Wine 2011, che si presenta come “la guida diversa” rispetto a tutte le altre sul mercato, ed è frutto della “separazione” tra Slow [...]

tags : riesling franciacorta nebbiolo malvasia cesanese barbera montepulciano passito gattinara moscato
dal 20 October 2010 su:
vino alcolici carne e pesce
Slow Wine 2011 | I vini premiati con la chiocciola di Slow Food

Slow Wine 2011 | I vini premiati con la chiocciola di Slow Food

It’s Slow Wine day! Lo avevate capito, vero? Chiudiamo per oggi questa specie di terremoto enologico con l’elenco dei vini che si sono aggiudicati la Chiocciola, quelli che [...]

tags : pecorino barbera cantina barbaresco grignolino vermentino verdicchio sagrantino chianti moscato
dal 12 October 2010 su:
vino alcolici formaggi
I “Grandi Vini” di Slow Wine 2011 (seguiranno le chiocciole)

I “Grandi Vini” di Slow Wine 2011 (seguiranno le chiocciole)

Tre le grandi categorie dei vini di Slow Food: i vini quotidiani, i vini Slow e i Grandi Vini. I bene informati ci dicono che incrociando le ultime due categorie si ottiene una mappa [...]

tags : chardonnay barbaresco sagrantino sangiovese verdicchio franciacorta barbera moscato rossese montepulciano
dal 12 October 2010 su:
vino alcolici cucina regionale
La guida vini Slow Wine 2011 | I vini e le cantine premiate (L-M)

La guida vini Slow Wine 2011 | I vini e le cantine premiate (L-M)

Finito di giocare “a ce l’ho, mi manca”? Bene continuiamo la pubblicazione dei vini premiati da Slow Food con le chiocciole, i bicchieri e le monete. A proposito: nessuno ha [...]

tags : pecorino sauvignon groppello verdicchio bianchello vermentino bonarda conero pinot rossese
dal 12 October 2010 su:
vino alcolici formaggi

Guida Vini Slow Wine 2011 di Slow Food: l’elenco completo dei vini Slow

Valle d’Aosta Valle d’Aosta Blanc de Morgex M. Cl. Extreme Brut 2008, Cave du Vin Blanc de Morgex et de La Salle Valle d’Aosta Donnas 2006, Cave Coopératives Valle d’Aosta Fumin 2008, [...]

tags : barbaresco barbera brut vin vini prete bianco wine
dal 12 October 2010 su:
alcolici vino salumi

In enoteca / Dolcetto D’Alba Vigna Costa 2008 – Mario Amerio

Il Dolcetto (da omonima uva) è uno dei vini ideali per la ricerca del buon rapporto qualità prezzo. Questo vino, effettivamente, rientra nella categoria: di colore porpora cupo, sorprende con [...]

tags : dolcetto uva vini beva frutta
dal 8 October 2010 su:
frutta verdura vino locali

Lavoro, terroir, profumi e bere bene: Vajra e il Barolo a Creavino God Save The Wine il 21 Ottobre

Il Piemonte rappresenta forse l’idea più ardita fine ed elegante insieme del vino italiano ma rappresenta anche il duro lavoro di contadini che credono nella terra e nel valore dei [...]

tags : barbera barolo riesling nebbiolo dolcetto docg doc vini reale wine
dal 5 October 2010 su:
alcolici vino carne e pesce

Barbera d’Alba 2004 Giuseppe Rinaldi

Mario PlazioVi confido un segreto. La Barbera di Rinaldi è uno dei migliori vini d’Italia e costa pochissimo.Lontanissima da sdolcinature barricose, questa Barbera esibisce una purezza [...]

tags : barbera vini vitigno
dal 4 October 2010 su:
vino alcolici

Creavino, vino e creatività a God Save The Wine IV Hotel Savoy 21 Ottobre…e il buffet di Fulvio Pierangelini

Edizione extralusso per God Save The Wine e Firenze Spettacolo  con la contemporanea presenza di Degustibooks e Festival della Creatività in città e la sontuosa locatione dell’Hotel [...]

tags : nebbiolo cantina dolcetto cabernet vermentino chianti barolo igt syrah pinot
dal 1 October 2010 su:
vino alcolici frutta verdura
I vini d’Italia 2011 per la guida dell’Espresso. Tutti i premiati

I vini d’Italia 2011 per la guida dell’Espresso. Tutti i premiati

Aspettavo le etichette premiate dalla guida I vini d’Italia 2011 dell’Espresso con grande curiosità e finalmente ne da notizia il blog di Luciano Pignataro. Il parto annuale [...]

tags : pecorino barbaresco barolo malvasia ghemme albana merlot verdicchio sangiovese sagrantino
dal 30 September 2010 su:
vino alcolici formaggi

SETTEMBRE: TEMPO DI SAGRE

Navigando qua e la, ecco alcune idee per il prossimo week end, per chi aspetta l'autunno lontano da Milano... Fiera del riso. Isola della Scala, Verona. Maestri risottai si sfideranno nella [...]

tags : nebbiolo arneis barolo roero dolcetto barbera barbaresco lambrusco vini riso
dal 23 September 2010 su:
vino alcolici pane pasta riso

Il Consorzio di tutela di Barolo, Barbaresco, Alba, Langhe e Roero chiede la sospensione degli impianti vitati

Ho da poco ricevuto questo comunicato che ho piacere di condividere con voi, soprattutto con coloro che hanno a cuore il vino piemontese. Penso che sia noto più o meno a tutti che la crisi del [...]

tags : dolcetto nebbiolo barolo barbera barbaresco roero brunello di montalcino doc verduno alba
dal 8 September 2010 su:
vino alcolici cucina regionale

Boscareto Resort, Serralunga d’Alba. Ristorante La Rei e degustazione “Les caves de Pyrene”

- del Guardiano del Faro - Non saprei dire se si tratta di eco-mostro o architettura d’avanguardia, certo è che la struttura del Boscareto Resort lascia in mente parecchi punti interrogativi [...]

tags : faro punti ristorante degustazione
dal 8 September 2010 su:
vino locali

Rosso d’Autunno nel Tepidarium del Giardino dell’Orticoltura 21 Settembre: orari, vini , programmi

MEntre scorrono in questi giorni le interviste ai produttori coinvolti (10 aziende di vino e la prestigiosa Acetaia Giusti di Modena) ecco tutte le info tecniche su come partecipare, menu, [...]

tags : vino nobile di montepulciano chardonnay barbaresco pinot aleatico syrah cabernet franciacorta chianti merlot
dal 7 September 2010 su:
vino alcolici locali
Barbaresco Ressia | Il cru Canova a Neive e altre storie di Langa

Barbaresco Ressia | Il cru Canova a Neive e altre storie di Langa

Per ridefinire il concetto di ospitalità piemontese bastano pochi dettagli. Per esempio: arrivare con un’ora di ritardo a casa di chi, domani, si sveglia alle 5 per un viaggio di lavoro; [...]

tags : merlot barbera moscato pinot dolcetto nebbiolo barbaresco uva china bosco
dal 1 September 2010 su:
vino alcolici frutta verdura
Il Dolcetto Stil Novo

Il Dolcetto Stil Novo

Spento o quasi il frullatore delle ultime revisioni redazionali per la nuova edizione della guida, uno dei elementi che ci colpiscono di più tirando le somme è la crescente qualità dei [...]

tags : dolcetto wine cru dogliani bar wine bar borgogna espresso piemontese
dal 25 August 2010 su:
alcolici vino locali
Guida I ristoranti d’Italia 2011 de L’Espresso | Era già tutto previsto

Guida I ristoranti d’Italia 2011 de L’Espresso | Era già tutto previsto

Siccome poi sembra che maramaldeggio, riporterò i nudi fatti astenendomi dai commenti. Al netto delle operazioni speciali, comprare le guide gastronomiche di carta è uno sport in vistoso [...]

tags : campana langhe pesche tartufi birra reale gin alba wine cuoco
dal 16 August 2010 su:
ricetta locali alcolici

Guida Vini di Altissimo Ceto – Edizione 2010/2011 – Piemonte – I Langhe Nebbiolo ed i Nebbiolo d’Alba

Articolo a cura di Ivano Antonini-EnoCentrico. Curatore Guida dei Vini on-line di Altissimo Ceto e Referente regionale del Piemonte. Cinture allacciate perchè si parte per una nuova avventura! [...]

tags : nebbiolo vini prete langhe langhe nebbiolo reale
dal 10 August 2010 su:
vino salumi alcolici
Vini Buoni d’Italia 2010 | Tutti i vini che hanno vinto la Corona

Vini Buoni d’Italia 2010 | Tutti i vini che hanno vinto la Corona

Fermi, mettete giù paparelle e sandali! Prima di partire per le vacanze c’è da leggere la “lista dei vini che hanno vinto la Corona della guida ViniBuoni d’Italia“. Il [...]

tags : pecorino ribolla gialla montepulciano schioppettino bonarda barbera aglianico bardolino lambrusco marzemino
dal 1 August 2010 su:
vino alcolici carne e pesce

Dolcetto d’Alba Doc Il Palazzo 2009

Degustazione > Tenuta CarrettaVitigno: Dolcetto - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto 10.32 Fascetta Doc AAA 08124200 - Bottiglie prodotte: 10.000 - Prezzo sorgente: € 6,00 Alla vista [...]

tags : dolcetto doc mora rubino degustazione
dal 31 July 2010 su:
alcolici vino frutta verdura
Aspettando Terre di Vite…Interviste ai produttori: Augusto Cappellano

Aspettando Terre di Vite…Interviste ai produttori: Augusto Cappellano

Barbara Brandoli, propone un percorso di avvicinamento all’evento Terre di Vite che si terrà nel prossimo autunno (luogo e data in via di definizione). Le interviste (forma scelta per dare [...]

tags : barolo cantina zona vini alba superiore arrosto pentola vinificazione italiana
dal 23 June 2010 su:
vino alcolici