Commenti a: Finocchiona con polenta - quintoquarto.simplicissimus.it

Sauvignon Acqualenta Monastero di San Lorenzo Gervasi 2007

Sauvignon Acqualenta Monastero di San Lorenzo Gervasi 2007

Non è la sintesi nel nome la caratteristica principale di questo vino: Però è un sauvignon godibile, ben fatto, che quando avvicini il naso al bicchiere pensi che sì. è un sauvignon, [...]

dal 19 January 2010 su:
vino alcolici
Chateau Quinault L’Enclos Saint Emilion Grand Cru 1999

Chateau Quinault L’Enclos Saint Emilion Grand Cru 1999

Merlottisti di tutto il mondo unitevi: qui troviamo soddisfazione e salviamo la faccia. Sì, perchè a scrivere e dire che piace il merlot, in un’epoca nella quale si deve solo parlare di [...]

dal 14 January 2010 su:
vino alcolici
Nuits St.Georges Griottes Chambertin 1993 Dom.Laurent

Nuits St.Georges Griottes Chambertin 1993 Dom.Laurent

Hai voglia a dire ma quando incontri un vino come questo, capisci cosa vuol dire Pinot Nero. Quasi 17 anni e non sentirli, verrebbe da dire, per un colore non carico, un tannino lieve e [...]

dal 13 January 2010 su:
vino alcolici locali

Il Bacio Perugina

Ma come si fa, dico io, di fronte a grandi cioccolatieri, che preparano cioccolatini da infarto, praline da collasso, crema da urlo, andare a perdersi su un Bacio Perugina? Eh sì, di nocciole [...]

tags : cioccolato
dal 26 January 2010 su:
dolci

La Sosta del Rossellino

Arrivare a Settignano è sempre un piacere, sembra quasi di trovarsi in un paese anche se siamo ancora a Firenze. Subito dopo la piazza principale, da circa vent’anni esiste questa enoteca [...]

tags : farina dolci sala vini servizio siciliana castelmagno tagliatelle ristorante argentina
dal 26 January 2010 su:
locali pane pasta riso vino

Maria Stella Gelmini: il menu del matrimonio

Insomma, anche Maria Stella, ministro della Pubblica Istruzione (anzi senza pubblica, dimenticavo non usa più…)ha capitolato.beh. considerando che fra tre mesi arriva l’erede, [...]

tags : menu vini oca manzo risotto branzino carciofi filetto capesante
dal 24 January 2010 su:
carne e pesce vino locali

Fabio Picchi: baccalà mantecato ai porri e gratinato

Perchè fotografarli, i piatti? Meglio raccontarli, d’altronde se uno scrive deve provare ad invogliare con le parole.Questa è una nuova ricetta di Fabio Picchi, patron del Cibreo di [...]

tags : porri aglio forno ricetta gratinare
dal 20 January 2010 su:
ricetta frutta verdura

Il Sasso di Dante, ristorante di Piazza Duomo a Firenze

L’indirizzo sarebbe in realtà in Piazza delle Pallottole, un piccolo slargo a fianco della Cattedrale fiorentina. Per anni è stato il classico ristorante per turisti, considerata la [...]

tags : fiorentina menu dolci sala salumi zona vini fagioli tagliatelle ristorante
dal 20 January 2010 su:
locali vino carne e pesce

Sauvignon Acqualenta Monastero di San Lorenzo Gervasi 2007

Non è la sintesi nel nome la caratteristica principale di questo vino: Però è un sauvignon godibile, ben fatto, che quando avvicini il naso al bicchiere pensi che sì. è un sauvignon, [...]

tags : sauvignon
dal 19 January 2010 su:
vino alcolici

Il prosciutto più caro del mondo

E dopo quella dei vini, e poi quella del tartufo, eccoci all’asta del prosciutto..anzi no, senz’asta, il prosciutto proveniente dal’Extremadura è in vendita presso Selfriges a [...]

tags : vini parma maiale toscana prosciutto
dal 19 January 2010 su:
carne e pesce vino cucina regionale

Carlo Cracco, Filippo La Mantia, Davide Oldani..a Pitti Uomo 2011

Piccola provocazione..chi fareste sfilare sulla passerella di Pitti Uomo 2011 a presentare la nuova collezione di giacche da cuoco oltre i tre belloni sopra citati?Visto che si parla tanto di [...]

tags : cuoco
dal 18 January 2010 su:
locali

La mela rossa caramellata del fumetto

Non vi faceva venire l’acquolina in bocca la mela rossa caramellata del fumetto, messa su un bastoncino di zucchero dipinto a strisce bianche e rosse? Io che non amo alla follia i dolci [...]

tags : dolci zucchero
dal 17 January 2010 su:
locali dolci

Collezionisti di vino ovvero..vouyerismo enologico

Le feste appena trascorse hanno dato un duro colpo alla mia cantina, in termini di bottiglie aperte, ma lo trovo un aspetto del tutto naturale ed anzi, credo proprio sia un preciso dovere dei [...]

tags : cantina vini naturale
dal 17 January 2010 su:
vino locali alcolici

Trattoria Da Bule a San Casciano

La voglia di fare il critico gastronomico la si nota dalla voglia di andare a scoprire posti nuovi, non indicati dalle guide, trovati un po’ per caso, andando a lume di naso. Scorrazzando [...]

tags : chianti griglia cipolle porri vini menu classico servizio carta dei vini chianti classico
dal 16 January 2010 su:
locali vino frutta verdura

Il ragù di topi o il gatto al posto del coniglio

E’ capitato a Firenze, ma sarà successo anche in altre città, di avere un ristorante “famoso” perchè serviva il ragù fatto con carne di topo, così come in molti ancora si [...]

tags : cuoco coniglio ristorante
dal 15 January 2010 su:
locali carne e pesce

Chateau Quinault L’Enclos Saint Emilion Grand Cru 1999

Merlottisti di tutto il mondo unitevi: qui troviamo soddisfazione e salviamo la faccia. Sì, perchè a scrivere e dire che piace il merlot, in un’epoca nella quale si deve solo parlare di [...]

tags : merlot sauvignon cabernet cru zona cabernet franc cabernet sauvignon
dal 14 January 2010 su:
vino alcolici

La farinata con il cavolo nero

Per i toscani è un must invernale, riesce a soddisfare vari bisogni: quello della fame, vista la sua densità, quello della voglia di olio nuovo, che viene utilizzato in maniera copiosa, quello [...]

tags : lardo aglio farina fagioli minestrone farinata prosciutto
dal 14 January 2010 su:
frutta verdura pane pasta riso carne e pesce

Nuits St.Georges Griottes Chambertin 1993 Dom.Laurent

Hai voglia a dire ma quando incontri un vino come questo, capisci cosa vuol dire Pinot Nero. Quasi 17 anni e non sentirli, verrebbe da dire, per un colore non carico, un tannino lieve e [...]

tags : pinot tannino pinot nero
dal 13 January 2010 su:
vino alcolici locali

I guanti a tavola

Una volta il problema si poneva, quando le signore li utilizzavano davvero, magari quelli lunghi, come si vedono in alcuni film, con tanto di sigaretta con bocchino. Oggi li indossano gli uomini [...]

tags : sala
dal 13 January 2010 su:
locali

Pinchiorri per Montedomini: 80000 euro per l’istituzione fiorentina

Fatti, non parole. Alla cena organizzata da Giorgio Pinchiorri e Annie Feolde per l’istituto Montedomini nel mese di novembre (ricordate?) sono seguiti i risultati, che sono andati oltre [...]

tags : fiorentina vini coppia
dal 12 January 2010 su:
vino pane pasta riso cucina regionale

Politica, Slow Food, Michele Serra..cosa succede nella gastronomia?

L’articolo apparso sabato scorso su Repubblica, a firma di Michele Serra, mi aspettavo generasse un bel po’ di discussioni nell’ambito enogastronomico, invece è passato un [...]

tags : toscana
dal 12 January 2010 su:
cucina regionale

Baccalà con patate, acciughe e zampa di vitello

Ingredienti per 6 persone: 750 g di baccalà, 900 g di patate, 500 g di zampa, 6 filetti di acciuga, 30 g di capperi sott’aceto, un mazzetto di prezzemolo, sale fino, pepe nero, 3 dl di [...]

tags : capperi salsa aglio vitello terrina casseruola griglia ingredienti
dal 11 January 2010 su:
ricetta frutta verdura carne e pesce

Pitti Immagine Uomo…anche il vino e il cibo sono importanti…

Volevate che mancasse il Nero in una manifestazione glamour sul vino..ed infatti il buon Filippo Bartolotta lo ha coinvolto in una manifestazione che ha come protagonista John Malcovich, che [...]

tags : panino vini toscano brunello cocktail sommelier
dal 11 January 2010 su:
pane pasta riso vino alcolici

Troia 100%

Se dovessi temere di non avere argomenti per il mio monologo a teatro, ci pensano i produttori di vino a non lasciarmi senza parole. Eppure di “jeux de mots” ce ne sono molti nel [...]

tags : uva di troia passito uva vini
dal 10 January 2010 su:
vino alcolici frutta verdura