Non è la sintesi nel nome la caratteristica principale di questo vino: Però è un sauvignon godibile, ben fatto, che quando avvicini il naso al bicchiere pensi che sì. è un sauvignon, [...]
Merlottisti di tutto il mondo unitevi: qui troviamo soddisfazione e salviamo la faccia. Sì, perchè a scrivere e dire che piace il merlot, in un’epoca nella quale si deve solo parlare di [...]
Hai voglia a dire ma quando incontri un vino come questo, capisci cosa vuol dire Pinot Nero. Quasi 17 anni e non sentirli, verrebbe da dire, per un colore non carico, un tannino lieve e [...]
Ma come si fa, dico io, di fronte a grandi cioccolatieri, che preparano cioccolatini da infarto, praline da collasso, crema da urlo, andare a perdersi su un Bacio Perugina? Eh sì, di nocciole [...]
Arrivare a Settignano è sempre un piacere, sembra quasi di trovarsi in un paese anche se siamo ancora a Firenze. Subito dopo la piazza principale, da circa vent’anni esiste questa enoteca [...]
Insomma, anche Maria Stella, ministro della Pubblica Istruzione (anzi senza pubblica, dimenticavo non usa più…)ha capitolato.beh. considerando che fra tre mesi arriva l’erede, [...]
Perchè fotografarli, i piatti? Meglio raccontarli, d’altronde se uno scrive deve provare ad invogliare con le parole.Questa è una nuova ricetta di Fabio Picchi, patron del Cibreo di [...]
L’indirizzo sarebbe in realtà in Piazza delle Pallottole, un piccolo slargo a fianco della Cattedrale fiorentina. Per anni è stato il classico ristorante per turisti, considerata la [...]
Non è la sintesi nel nome la caratteristica principale di questo vino: Però è un sauvignon godibile, ben fatto, che quando avvicini il naso al bicchiere pensi che sì. è un sauvignon, [...]
E dopo quella dei vini, e poi quella del tartufo, eccoci all’asta del prosciutto..anzi no, senz’asta, il prosciutto proveniente dal’Extremadura è in vendita presso Selfriges a [...]
Piccola provocazione..chi fareste sfilare sulla passerella di Pitti Uomo 2011 a presentare la nuova collezione di giacche da cuoco oltre i tre belloni sopra citati?Visto che si parla tanto di [...]
Non vi faceva venire l’acquolina in bocca la mela rossa caramellata del fumetto, messa su un bastoncino di zucchero dipinto a strisce bianche e rosse? Io che non amo alla follia i dolci [...]
Le feste appena trascorse hanno dato un duro colpo alla mia cantina, in termini di bottiglie aperte, ma lo trovo un aspetto del tutto naturale ed anzi, credo proprio sia un preciso dovere dei [...]
La voglia di fare il critico gastronomico la si nota dalla voglia di andare a scoprire posti nuovi, non indicati dalle guide, trovati un po’ per caso, andando a lume di naso. Scorrazzando [...]
E’ capitato a Firenze, ma sarà successo anche in altre città, di avere un ristorante “famoso” perchè serviva il ragù fatto con carne di topo, così come in molti ancora si [...]
Merlottisti di tutto il mondo unitevi: qui troviamo soddisfazione e salviamo la faccia. Sì, perchè a scrivere e dire che piace il merlot, in un’epoca nella quale si deve solo parlare di [...]
Per i toscani è un must invernale, riesce a soddisfare vari bisogni: quello della fame, vista la sua densità, quello della voglia di olio nuovo, che viene utilizzato in maniera copiosa, quello [...]
Hai voglia a dire ma quando incontri un vino come questo, capisci cosa vuol dire Pinot Nero. Quasi 17 anni e non sentirli, verrebbe da dire, per un colore non carico, un tannino lieve e [...]
Una volta il problema si poneva, quando le signore li utilizzavano davvero, magari quelli lunghi, come si vedono in alcuni film, con tanto di sigaretta con bocchino. Oggi li indossano gli uomini [...]
Fatti, non parole. Alla cena organizzata da Giorgio Pinchiorri e Annie Feolde per l’istituto Montedomini nel mese di novembre (ricordate?) sono seguiti i risultati, che sono andati oltre [...]
L’articolo apparso sabato scorso su Repubblica, a firma di Michele Serra, mi aspettavo generasse un bel po’ di discussioni nell’ambito enogastronomico, invece è passato un [...]
Ingredienti per 6 persone: 750 g di baccalà, 900 g di patate, 500 g di zampa, 6 filetti di acciuga, 30 g di capperi sott’aceto, un mazzetto di prezzemolo, sale fino, pepe nero, 3 dl di [...]
Volevate che mancasse il Nero in una manifestazione glamour sul vino..ed infatti il buon Filippo Bartolotta lo ha coinvolto in una manifestazione che ha come protagonista John Malcovich, che [...]
Se dovessi temere di non avere argomenti per il mio monologo a teatro, ci pensano i produttori di vino a non lasciarmi senza parole. Eppure di “jeux de mots” ce ne sono molti nel [...]