Si scaldano i motori per la 5^edizione di Taste, che si svolgerà tra sabato 13 marzo a lunedì 15 presso la Stazione Leopolda, di Firenze. Un successo annunciato fin dalla prima edizione, [...]
Se lo conosci non lo eviti, anzi, lo frequenti volentieri! Mai conosciuto prima di lunedì, Cesare, eppure ne avevo sentito parlare spesso. Il suo locale di Albaretto Torre, vicino ad Alba, [...]
La mia propensione naturale sarebbe per la Francia, ma Berlino è una città che stimola la visita al solo pensiero, quindi le vacanze quest’anno sono in terra teutonica. Partenza di buon [...]
Ingredienti per 6 persone: 24 capesante, 12 fette di pancetta grassa, 360 g di riso Arborio, un porro piccolo, 1 dl di panna, 1 l di brodo di pesce, sale fino, pepe nero, un mazzetto di [...]
Arriva il conto, lo guardie subito avverti qualcosa che non va: non ho preso queste cose e poi…perché la percentuale di servizio se invece si dichiara di non applicarla? E l’aperitivo non [...]
Ingredienti per 6 persone: 6 trance di salmone del peso di 180 g ciascuna, 500 g di patate lessate, 200 g di melanzane, un pizzico di origano, 4 spicchi di aglio, un mazzetto di basilico, un [...]
Ok, lo so, sono a dieta ma non per questo rinuncio a questa iniziativa: cucinare sull’isola della Gorgona. Accadrà lunedì prossimo, qui di seguito leggetevi il comunicato, poi vi [...]
Nell’articolo i seguito, tratto da Gola gioconda, vi leggete tutte le novità riguardanti Degustibooks 2011, che posticipa la data, al 25-29 novembre, ma torna alla Fortezza da Basso. [...]
il 31 luglio rappresenta, oramai da anni, l’ultima cena prima della dieta agostana: come sempre, penso di festeggiare con pasti luculliani e mi trovo a consumare invece, pasti ordinari, [...]
Ingredienti per 6 persone: 500 g di ceci lessati, 100 g di cipolla bianca, 1 dl e 1/2 di olio extravergine di oliva, un rametto di rosmarino, 2 foglie di salvia, 3 spicchi di aglio, 120 g di [...]
In molti, critici gastronomici, appassionati e magari gli stessi pasticceri, si sono chiesti come mai il panettone lo si debba mangiare solo a dicembre: Dario Loison ha risolto la questione con [...]
Io non sopporto chi passeggia con pantaloni alla pinocchietto ( che non sono i capri!), canottiera, marsupio e cono gelato si ferma davanti alle vetrine leccando il gelato in questione che cola [...]
Che piacere leggere queste belle parole Leonardo. Sono felice tu abbia apprezzato i vini di Vittorio, interpretazioni sincere e fedeli del territorio che li vede nascere. Un grande ciao.
Buonissima la finocchiona. Peccato che sia piccantissima e il mio stomaco non la tolleri più.
Ieri sera cena a Le Calandre, un nome, una sicurezza, verrebbe da dire: tre stelle Michelin, locale rifatto da nuovo, con arredi belli, veramente piacevole l’atmosfera..peccato che [...]
Sul viale dei Mille, arteria di traffico che porta allo stadio, si trova questo localino, veramente piccolo, con qualche risorsa inaspettata. Il dehors permette di avere più coperti di quelli [...]
Lo so, leggerete da molte parti che il Vinitaly è faticoso, confusionario, dispersivo..ma quale grande fiera non ha qualche eccesso? Il massimo sono i colleghi lamentosi che dicono che sarà [...]
Sembra che per gli amanti del “bird-watching”(letteralmente, “osservazione di uccelli”) sia uno degli esemplari da non perdere, sia per il bel piumaggio che per il canto [...]
Quando aprì a Firenze, creò subito tendenza: arredamento minimalista, cucina giapponese, abbinata a quella che veniva definita “inventive”, una sorta di “fusion” ma che [...]
Non l’ho mangiato, per pranzo, ma un agnello in variazione lo avrei gustato volentieri: le costolette fritte, il coscio arrostito in un forno a legna, magari, il lombo cotto in umido e [...]
Non ho dubbi che i cioccolatieri siano bravissimi a fare le uova di cioccolato, e magari quelle su ordinazione con il regalo messo appositamente, non la solita ciofeca delle uova industriali. [...]
Se pensate di aver visto tutto nel Chianti, ci sono però due zone, nel comune di Greve, che rivestono un fascino particolare: Lamole e Dudda. Entrambe distano, in aree diverse, una decina di [...]
Fin da piccolo, mi ricordo come il giorno del venerdì santo fosse caratterizzato dalla cosiddetta “vigilia nera”: Avendo, i miei genitori, un negozio di polleria, pensavo si [...]
Quando entrò in trattoria, il Nero non ci voleva credere: Sempre stata la donna ideale fin da ragazzino, con le sue forme giunoniche ed una bellezza mai esagerata, in qualche modo accessibile. [...]
Se lo conosci non lo eviti, anzi, lo frequenti volentieri! Mai conosciuto prima di lunedì, Cesare, eppure ne avevo sentito parlare spesso. Il suo locale di Albaretto Torre, vicino ad Alba, [...]