Commenti a: Finocchiona con polenta - quintoquarto.simplicissimus.it

Meursault Coche Dury 2004

Meursault Coche Dury 2004

C’è chi dirà che abbiamo compiuto un infanticidio, essendo solo del 2004, ma certo bere uno chardonnay di tale vitalità ed eleganza non è cosa da tutti i giorni: in molti , dopo 5 [...]

dal 9 January 2010 su:
alcolici vino carne e pesce

Trattoria Da Benvenuto a Firenze

Non lontano da Palazzo Vecchio, all’angolo della via che porta al corso de’ Tintori, sorge questa trattoria, che esiste da diverso tantissimi anni, citata anche da Fabio Picchi nel [...]

tags : pesci panna menu vini lardo salsa prosciutto trattoria scalogno carta dei vini
dal 8 January 2010 su:
locali carne e pesce vino

“Fish and chips”: 150 e non li dimostra..

Fa male, è plebeo, si mangia con difficoltà perchè unge e poi..pesce e patate fritte in olio stantio, calorie all’inverosimile..tutto inutile il fish and chips piace e sembra non [...]

tags : calorie
dal 7 January 2010 su:

La Piperna, l’Ischia a Firenze

Sono diversi anni che ha aperto il ristorante, anzi il circolo privato, nel rione di San Niccolò, brulicante di locali di ogni genere. Luciano Riccio, il titolare, ha voluto dare [...]

tags : cozze verdure vongole forno pizza vini menu ricotta peperoni spaghetti
dal 7 January 2010 su:
locali carne e pesce frutta verdura

André Beaufort Champagne Millesimé 1994 Grand Cru..per molti ma non per tutti

Inutile dirlo, non è un vino per tutti. Non tanto perchè è da fighetti, o perchè costa cifre stratosferiche, quanto perchè, essendo un biodinamico, non si presenta, al naso e al gusto, come [...]

tags : cru frutta champagne
dal 6 January 2010 su:
alcolici frutta verdura

Calderoli e i rebbi delle forchette

Come riporta qui il buon Michele Serra, Roberto Calderoli annuncia che non si pulirà più i denti con i rebbi delle forchette, durante i pranzi di lavoro. Si tratta di una delle scene che mai [...]

tags : bistecca ristorante
dal 6 January 2010 su:
carne e pesce locali

Il “Cernacchino” locale nel centro fiorentino

Nemmeno a farlo apposta, ci scappa anche la rima..due sorelle, diversi anni fa, decisero di aprire una trattoria nel comune di Greve in Chianti, “Le Cernacchie”: il nome deriva da [...]

tags : chianti pollo collo panino trattoria
dal 5 January 2010 su:
carne e pesce pane pasta riso vino

L’amaro dei cetrioli

Tra le tante leggende metropolitane sul cibo mi è sovvenuta quella sui cetrioli. Non siamo esattamente in stagione, anche se si trovano oramai in buona parte dell’anno, ma la curiosità [...]

tags : punta cetriolo
dal 4 January 2010 su:
carne e pesce frutta verdura

“Per se”..ricordando New York..

E’ passato poco più di un mese ma New York è rimasta nel cuore. Non avevo esaurito la descrizione di  tutti i ristoranti che ho fatto e quindi, in questi giorni, ho deciso di [...]

tags : cuoco dolci sidro anatra tartufi bianco jamon olive pere alba
dal 3 January 2010 su:
frutta verdura carne e pesce locali

Gossip enogastronomico…si dice 2

Il nuovo anno parte a rilento, grandi dormite, grandi chiaccherate con colleghi ed amici, telefonate.momento ideale per scrivere di cose leggere, per concentrarsi dopo sui momenti importanti. [...]

tags : digestione critico gastronomico
dal 2 January 2010 su:
locali

Se guardo alle aspettative del 2009…allegri per il 2010!

…devo notare purtroppo che quasi niente si è avverato. Se leggete qui, noterete come addirittura ci sono situazioni peggiorate, soprattutto per la scuola alberghiera e la guerra tra [...]

tags : sagrantino dieta vini sommelier montefalco critico gastronomico sagrantino di montefalco
dal 31 December 2009 su:
vino locali

Leggendo i menu del Cenone di stasera..anche il Chianti bianco fruttato!

Non uscirò a cena fuori stasera, perlomeno non al ristorante: frequentandoli il resto dell’anno, non ho certo voglia di accalcarmi nella ressa, considerando che, alla stessa cifra, si [...]

tags : chianti funghi menu vini bianco salmone servizio bresaola crostacei porcini
dal 31 December 2009 su:
carne e pesce vino frutta verdura

Si dice….gossip enogastronomico!

Possibile che nel settore enogastronomico siano tutti così seri e pieni di se’? Possibile che nessuno abbia mai voglia di scherzare?Io ci provo.. Si dice che un critico enogastronomico [...]

tags : annata
dal 30 December 2009 su:
alcolici

Preparare la cenetta di fine anno magari sensuale, magari erotica..

Non c’è niente di più difficile di dover fare le cose senza improvvisazione, in maniera programmata,soprattutto quando si tocca la sfera sessuale..sì, perchè il 31 dicembre è [...]

tags : menu crostacei
dal 29 December 2009 su:
locali carne e pesce

Il Rosso e il Nero, ovvero Leonardo Romanelli e Andrea Gori: Il trailer

Vi avevamo detto che ci stavamo lavorando, che io e il Nero stavamo preparando una sorpresa. Qualche accenno lo avete avuto in estate, ed ora..ecco il trailer del nostro programma. che partirà [...]

tags : degustazione
dal 28 December 2009 su:
alcolici

Ricettina domenicale..in realtà da fare nei prossimi giorni per prepararsi a Capodanno: sugo di interiora!

Cibo consolatorio, da mangiare quando abbiamo bisogno di affetto, da accompagnare ad un riso bollito, ad una pasta all’uovo, oppure ad un petto di cappone bollito avanzato…altrimenti [...]

tags : pane brodo pollo aglio riso vin sugo fuoco carote ricettina
dal 27 December 2009 su:
ricetta pane pasta riso frutta verdura

Sherlock, un film da vedere e osservare con cura

Non sono un critico cinematografico ma il film “Sherlock” http://www.youtube.com/watch?v=Nh_tEex1dBc con Robert Downey jr e Jude Law, diretto da Guy Ritchie mi è piaicuto assai. [...]

tags : ristorante
dal 26 December 2009 su:
locali

Consigli utili per sopravvivere al “tour de force”natalizio

Non tutti fanno il critico gastronomico, come professione; non tutti sono abituati a mangiare due volte al giorno al ristorante e quindi, i tre giorni che seguiranno, rappresentano un banco di [...]

tags : dolci grappe digestione ristorante critico gastronomico
dal 24 December 2009 su:
locali vino

Il vin brulé..di questi tempi è l’ideale!

Per chi degusta vino, alla presenza di un rosso speziato, le parole d’ordine da pronunciare sono cannella e chiodi di garofano tra i sentori percepiti: sarà perchè siamo condizionati dal [...]

tags : vin grappa zucchero
dal 22 December 2009 su:
alcolici dolci

Il pranzo di Natale: Cappone

Chi ritiene la tradizione qualcosa di immutabile nel tempo, che non si rinnova, non ha dubbi: il cappone lo si mangia bollito, massima concessione in umido per chi desidera fare un pranzo lungo [...]

tags : cappone sugo arrosto condire mascarpone tagliatelle
dal 21 December 2009 su:
pane pasta riso carne e pesce formaggi

Una ricetta da neve..inzimino di lampredotto e ceci

Ingredienti per 6 persone: 1 kg di lampredotto, 2 Kg  di bietola, 500 g di pomodori maturi o pelati, 1 grossa cipolla, 3 spicchi di aglio, 2 dl di olio extravergine di oliva, 2 peperoncini, [...]

tags : pane toscano fuoco pulire salsa brodo kg ceci aglio ricetta bietole
dal 20 December 2009 su:
ricetta frutta verdura pane pasta riso

Che bella la neve…mi ispira una trattoria: Osteria la Porta del Chianti

In una giornata di neve, come questa, evento non così comune a Firenze, mi vengono in mente le trattorie di campagna, quelle dove si va a mangiare i piatti della tradizione, magari in un [...]

tags : chianti funghi ricetta ravioli burro bar vini sala verdure spinaci
dal 19 December 2009 su:
locali frutta verdura vino

Quei piatti difficili da ordinare o da mangiare…

L’articolo è apparso sull’edizione odierna de “Il Firenze” Ci sono dei piatti che alcune persone non riescono ad ordinare al ristorante: un motivo può essere il nome, [...]

tags : carote salsa pizza gelato maiale pizzeria salamino biscotto salsiccia
dal 18 December 2009 su:
carne e pesce ricetta pane e pizza

Il presidente della Repubblica Napolitano a Firenze ha mangiato..

Carpaccio di carciofi morelli all’olio nuovo con scagliette di tartufo(speriamo bianco..) e filetti di spigola ( o forse orata, dipende dal pescato..) all’isolana con patate, [...]

tags : passito frutta bianco orata vini gallura toscana pomodorini carciofi spigola
dal 17 December 2009 su:
vino frutta verdura carne e pesce

Il bollito di Natale..cosa ne pensate?

Il pranzo e la cena di Natale possono avere due obiettivi diversi: stupire i commensali con i piatti creativi, tenuti nella vostra testolina durante tutto l’anno oppure fornire  la [...]

tags : brodo manzo cappone cotechino
dal 17 December 2009 su:
carne e pesce pane pasta riso