Tra le tante leggende metropolitane sul cibo mi è sovvenuta quella sui cetrioli. Non siamo esattamente in stagione, anche se si trovano oramai in buona parte dell’anno, ma la curiosità è stata sempre quella di un’operazione che vedevo fare per “togliere l’amaro”. Tolta una parte della punta, veniva sfregata sul resto del cetriolo fino a far fuoriuscire una parte dell’interno, ritenendo in questo caso di aver risolto il problema del gusto amaro…ora, a pensare male si fa peccato ma ci si azzecca quasi sempre. A me sembra una presa di giro fatta all [...leggi]
Carne succulenta, speziata, affumicata, racchiusa in due fette di pane di segale, un accenno di senape, sottaceti a corredo e tanta gioia. Il ricordo del pastrami sandwich mi sveglia nel mio [...]
Se un ministro leghista delle politiche agricole fa da testimonial a McDonald’s, addentando per i fotografi il nuovo panino McItaly spalla a spalla con l’AD italiano [...]
La dieta Scarsdale, che non può essere effettuata per più di due settimane, consente di perdere peso in modo consistente. Come tutte le diete necessita di essere fatta sotto il [...]
Quello che mancava ora c’è. Non so come siamo riusciti ad averle ma ecco le Eccellenze della guida Vini d’Italia 2013 dell’Espresso. In attesa della presentazione ufficiale di [...]
Dicono che l’attesa aumenti il desiderio. Quella per l’apertura del ristorante low cost Carlo e Camilla in Segheria è spasmodica. Carlo Cracco (è lui il sovrano della coppia), a [...]
dal 21 February 2014 su: www.scattidigusto.itNasce Trapizzino®. La novità è tutta nella ® di Trapizzino che ci dice come la creatura di Stefano Callegari cresce e si evolve. Il 13 dicembre prossimo aprirà il primo punto vendita [...]
@marianna: Quale mailing list? Quel form dove c’è scritto feedback? Se intendi quella no, punta alla mail generica di feedback sul blog del pasto nudo :-)
Pasticcini di sablè al tè matcha con crema di ricotta Vi presento con orgoglio i miei primi pasticcini mignon. Dico mignon perché sono veramente microscopici… il che vuol dire che [...]
dal 14 April 2014 su: www.sicilianicreativiincucina.itLa notizia che Bruno Barbieri abbia deciso di lasciare il Cotidie con il fermo intento di canalizzare i suoi sforzi in una trattoria anni ’60, non ci lascia poi così di sasso. Abbiamo [...]
Questa è diventata la mia ricetta preferita per queste vacanze di Natale! Ho adottato poi qualche tecnica nuova negli impasti, provatele anche voi e fatemi sapere! Dosi per 30 cupcakes (quelli [...]
La finale della terza edizione di Masterchef, nel bene e nel male, è l’argomento del giorno. Da un lato la terribile diretta che tra imbarazzi, volgarità ed errori da tv locale alle prime [...]
LA SFOGLIOLATAPer sei/otto personeRicetta della Tradizione, originaria del levante ligure e della bassa Lunigiana Ricetta VeganaRicetta VegetarianaIngredienti:500 grammi di farina “0” tipo [...]
dal 8 July 2014 su: www.lecinqueerbe.itLa birra artigianale prova ad uscire dal mercato di nicchia e ad aprirsi al grande pubblico. Il tentativo si officia a Roma alle Officine Farneto con Fermentazioni, festival delle birre [...]
Siete pronti per le vacanze di Pasqua, la gita di Pasquetta, il ponte del 25 aprile e quello del 1 maggio? Lasciatevi ingolosire dalla possibilità di mettere insieme un cospicuo numero di [...]
Oggi ci siamo sbizzarriti ispirandoci a un classico che fa sempre festa: il golosissimo cioccolatino Ferrero Rocher! Dosi per 14-16 cupcakes Per i tortini: 180 gr di burro, a temperatura [...]
Da quando sull’altro lato della strada ha aperto un punto vendita Naturasì, catena di negozi che si colloca nell’arco del biologico-insurrezionalista, [...]
Tricolore, è il nome del laboratorio, è pane fresco e lo si sente dal profumo intenso che già dalla mattina presto invade questa strada nel cuore del quartiere Monti. Un profumo denso, che [...]
Sono un inguaribile sognatore. A volte sogno che, di click in click, qualche ministro prima o poi capiti su queste pagine e legga quanto ho scritto in questi anni sul tema OGM. Dopo l’ultima [...]