Dopo la tappa milanese, la primavera all'insegna delle birre artigianali italiane proseguirà a Roma con la quarta edizione dell'Italia Beer Festival, la manifestazione itinerante dedicata alla [...]
MASSA CARRARA. “Come BIO comanda”: è il tema dominante della settima edizione di Spino Fiorito-“Le Piccole Grandi Italie del bicchiere”, mostra-mercato biennale, che si terrà al [...]
La recessione ha messo la parola fine al fatidico rapporto qualità/prezzo negli acquisti di vino nei supermercati, nel senso che i consumatori privilegiano o il prezzo o la qualità. La novità [...]
Negli ultimi anni, l'utilizzo della carta stampata si è drasticamente ridotto soprattutto grazie all'avvento delle penne USB e di dispositivi analoghi. Tuttavia, capita ancora di sprecare [...]
SANT'ANGELO ALL'ESCA (AV). L'iniziativa, prevista per il 12 ed il 13 aprile prossimi, mira a promuovere il territorio dell'Irpinia e sensibilizzare i giovani verso il turismo ed i prodotti [...]
La pioggia è attesa, per scongiurare il rischio concreto di razionamenti dell'acqua e combattere la grave siccità nelle campagne e in città che rischia di far rimanere presto l’Italia a [...]
GALLUCCIO (CE). A novembre avevamo apprezzato la germinazione delle semine effettuate in vigna, a breve avrà inizio la fioritura. Grazie ad una buona stagione autunnale, alla neve che si è [...]
E' iniziato il nuovo triennio dell'Associazione No-Profit Streetfood. Dopo un Tour di eventi di successo nel 2011, il gruppo riparte a fine aprile con il BBC Wine Tour: Barolo-Barbera-Chianti [...]
“I dati al consumo a livello nazionale sono in crescita a fronte di una contrazione diffusa dei consumi - ha confermato l’Assessore Dario Stefàno - e tra gli addetti ai lavori c’è la [...]
È stata pubblicata la domanda di riconoscimento IGP del Sale Marino di Trapani sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea. Da questo momento la procedura comunitaria prevede sei mesi di [...]
ARIANO IRPINO (AV). Slow Food, Associazione che dal 1986 opera per promuovere l'interesse legato al cibo come portatore di piacere, cultura, tradizioni, identità, e uno stile di vita, oltre che [...]
A Venezia, un ristorante si mette a disposizione di… cuochi in erba. Sei fuochi, due forni, aiuto cuoco, camerieri, ristorante e tutto, proprio tutto ti sarà messo a disposizione per darti [...]
CRONACHE DALLA PATAGONIA. Viaggiando in Patagonia non si rimane delusi dalla possibilità di venire a contatto, spesso strettissimo, con la sua fauna autoctona, e in particolare dei mammiferi [...]
SAN VITO LO CAPO (TP). Pensato per i più impazienti appassionati di cous cous torna, per il quarto anno consecutivo, il Cous Cous Fest Preview, un weekend ideato per fare “pregustare” un [...]
Ha fatto il giro del mondo la curiosa e tenera notizia giunta due giorni fa da Tokyo secondo cui l’orsetta “Dea”, nata a Fasano, nel Salento, e trasferita in Giappone due settimane fa, ha [...]
Con 294 milioni di bottiglie esportate nel mondo (+19 per cento) è record storico per lo spumante italiano le cui qualità hanno conquistato addirittura i palati raffinati dei cugini [...]
Nel 2012 si rafforza la coltivazione in Italia, registrando un +4% rispetto all’anno precedente. Oltre l’80% della superficie è investita in coltura protetta e il rimanente 18% in pieno [...]
Costeggiamo il bellissimo mare pugliese fino a Monopoli per poi imboccare una delle splendide strade interne pugliesi, la provinciale 114, fiancheggiata da maestosi uliveti, molti dei quali [...]
Con un titolo che la dice lunga, “Indovina chi viene a cena?”, la sezione piemontese dell’Associazione Donne del Vino propone un nuovo progetto che vedrà protagonisti il vino, la buona [...]
BENEVENTO. Si vanno accorciando le distanze tra il mondo produttivo enologico sannita ed il florido mercato cinese. Durante l'ultimo week-end il Samnium Consorzio Tutela Vini ha ospitato Jin [...]
Ad aprile torna Postrivoro a Faenza, sempre nella splendida sede del Rione Bianco, con ben due appuntamenti di livello internazionale. Il primo con il brasiliano Rafa Costa e Silva, ex sous chef [...]
Ingredienti per 6 persone: 200 grammi di savoiardi, 300 grammi di ricotta, 200 grammi di zucchero, una puntina di vanillina, 50 grammi di cioccolata fondente, 1 bicchiere di vermouth bianco, un [...]
Non festeggiate la Pasqua mangiando agnelli e capretti. E’ l’appello rivolto agli italiani dalla Federazione Italiana Associazioni Diritti Animali e Ambiente. “Quella di consumare carne di [...]
BENEVENTO. Il territorio sannita può vantare un considerevole patrimonio enogastronomico, espressione della cultura e delle antiche tradizioni tramandate di padre in figlio e l'olio, elemento [...]
36 anni, una laurea in Tecnologie Alimentari, una specializzazione in Scienze Viticole ed Enologiche, una forte passione per il mondo agricolo e naturale, fondatore del marchio con(senso)wine. [...]