Mercurey la Bussière 2012 domaine PagnottaPale yellow, grapefruity, crisp acidity, 13%. Subtle and balanced, flavoured and pleasant to drink as an apertif.Meursault les grand Charrons 2012 [...]
La marmellata di mele cotogne è una preparazione tradizionale siciliana, molto apprezzata anche altrove, dovunque si possano trovare delle buone mele cotogne. Se non sapete di cosa si tratta, [...]
Rieccomi con la ricetta del punch. Gli alcolici che solitamente allietano le nostre serate estive in compagnia, in inverno, a mio parere, non vengono apprezzati allo stesso modo. Ciò in quanto [...]
Come si prepara la crema pasticcera al cioccolato? Molto semplicemente, esattamente come avviene per la versione più classica. Anche se devo ammettere di averne provate diverse, alcune a base [...]
Il merluzzo con patate e salsa verde è un piatto leggero che ha catturato subito la mia attenzione per la sua leggerezza e per il sapore delicato. Non sempre è facile trovare il giusto [...]
Eccomi con la ricetta della polenta fritta. Pur non facendo parte della tradizione della mia regione, la polenta è molto apprezzata nella mia famiglia, ecco perchè non perdo occasione per [...]
Ceci e funghi al curry400 g ceci cotti250 g funghi champignon puliti e affettati 3 spicchi di aglio1 cm zenzero fresco 1 cipolla pulita e affettata2 pomodori tagliati a dadini2 cucchiai [...]
Le ricette di contorni sono spesso sottovalutate, anche se in realtà a tavola sono molto utili. Ecco perchè oggi vi proponiamo funghi e patate in padella, un contorno semplice, economico e [...]
Uno dei frutti esotici più apprezzati è sicuramente l’ananas. Io lo adoro a fine pasto, in sua presenza potrei anche rinunciare al dessert, e vi assicuro che non sia semplice da parte [...]
Siete stufi del solito contorno di broccoli lessi? Eccoli in una versione decisamente più sfiziosa che allieterà la messa a tavola: i broccoli al forno con formaggio filante. Dopo averli [...]
A San Valentino il regalo più comune è una scatola di cioccolatini. Vi andrebbe invece di provare i biscotti di San Valentino? Potrebbe essere un’idea carina, specialmente se li [...]
Un semplice contorno di piselli direte voi. Ebbene no, questo ha decisamente una marcia in più. E’ ricco di gusto e di colori. Oltre ai piselli contiene le carote, le patate ed infine il [...]
Abbiamo imparato a conoscerlo grazie al programma Unti e Bisunti, l’abbiamo visto alle prese con fritti misti, street food ricchi di gusto ma anche di calorie e lo ritroviamo oggi in una [...]
Il pane di segale è un tipo di pane non molto comune, che io ho scoperto durante un recente viaggio all’estero. Si presenta molto scuro, tanto che viene chiamato “pane nero”, [...]
Dopo una ricetta leggera non può mancare un dolce godurioso: le mele in gabbia con uvetta. Di cosa si tratta? Di un dessert composto da mele racchiuse in un involucro di pasta sfoglia, [...]
Terminate le feste, con senza più neanche la scusa degli avanzi, è ora di guardare in faccia la realtà: quei chili di troppo accumulati durante gli ultimi giorni devono sparire. Scherzi a [...]
Amo le torte salate perchè sono un piatto unico di bell’aspetto che a tavola fa sempre la sua bella figura. La torta salata con broccoli e pancetta è anche molto saporita e i broccoli, [...]
Credo sia superfluo specificare che questo cheesecake con lamponi e cuori di cioccolato sia un dolce pensato per San Valentino. Si tratta di uno dei dessert al cucchiaio di origine americana [...]
Tra le ricorrenze in cui ogni famiglia in genere viene coinvolta ci sono i compleanni. Cosa c’è di più bello che festeggiarlo comodamente seduti a tavola in compagnia dei propri cari ma [...]
P: Bastano pochi attimi, poche parole per capire perchè Luigi Taglienti appartiene a quella elite di grandi chef che sono lustro e fiore all’occhiello del nostro paese. Giovane e talentuoso [...]
Quella del nasello in umido è la ricetta perfetta per le giornate invernali. Nutriente e facile da cucinare, il nasello fa parte della famiglia dei merluzzi e come tale si trova spesso fresco [...]
Sono ricaduta nel vortice lussurioso delle torte salate. Inutile dire quanto risultino allettanti e versatili, potendosi preparare davvero con qualsiasi ingrediente. In questo caso vi propongo [...]
Vi capita mai di avere il classico buco allo stomaco e di dirvi, “ma si, quasi quasi mi faccio un tramezzino” salvo poi rinunciare perchè lo ritenete troppo grasso o troppo [...]
Il dado vegetale fatto in casa è una delle ricette che cucina io trovo più utili. Mi sono chiesta spesso cosa contengono i dadi industriali e poi mi sono detta che forse è meglio non [...]
In cerca di un primo piatto adatto alla stagione, economico ma gustoso? Io l’ho trovato, guardando una puntata della Prova del Cuoco, nei tagliolini al pesto invernale e pancetta. Ricetta [...]