Richiesto il riconoscimento dello stato di calamità e provvedimenti d'urgenza a Governo e Regione.Martedì 17 luglio i rappresentanti provinciali di Cia Rovigo, il presidente Giordano [...]
Le Mafie hanno individuato da tempo il settore alimentare come uno dei più permeabili, lo raccontava un libro L'ultima cena - a tavola con i boss, del 2010, lo aveva ben narrato Massimo [...]
Inutile negarlo, l’incipit del buon Camillo Favaro è un po’ preoccupante: “La strada che porta in Borgogna è un viaggio nel mio intimo”. Dopo un esordio simile i lettori più snob [...]
L'operazione Bufalo portata a termine oggi dalla Dia di Napoli e dal Noe rappresenta un'importante azione di tutela del comparto e del marchio Dop e va nella stessa direzione dell'impegno per la [...]
E' da qualche tempo che le mie settimane iniziano con il piede sbagliato! Se non è il serpente a importunarmi è la lavatrice che perde acqua...se non è la lavatrice è l'armadio che cade [...]
...il temporale improvviso di ieri pomeriggio non aveva tolto il mio entusiasmo nel cucinare ai fornelli le ultime cose da portare per un evento in campagna. sissà i temporali [...]
Svizzera, paese di montagne verdi e prati perfetti, quasi fossero pettinati, colori nitidi e ben definiti, aria pulita e fresca, formaggi deliziosi, mucche bellissime, da pubblicità. E' [...]
La chiarezza sulle denominazioni per garantire provenienza delle materie prime e qualità dei prodotti.Parlando di eccellenza enogastronomica italiana, oltre alle cucine tipiche regionali, [...]
A inizio anno fu facile, nonostante i postumi dei bagordi di fine 2011, vaticinare su queste pagine che “l’apertura di Eataly Roma all’Air Terminal Ostiense farà così tanto rumore che a [...]
Bonjour, bonjour à tout le monde....Oh yes my friends I'm back...E' il caldo dite? Può essere ma qui a Maggio di Cremeno oggi ci sono 21 gradi e si sta a meraviglia... Oggi niente ricetta [...]
'L'Italia vanta un'agricoltura ricca con un valore aggiunto per ettaro ai livelli più alti nel mondo, ma le nostre imprese non hanno il giusto riconoscimento di reddito che a loro [...]
La crisi 'taglia' i consumi a tavola di frutta, verdure, carne, olio e vino. La Cia commenta i dati provvisori Istat di giugno. L'agricoltura frena i listini all'origine. S'allarga, tuttavia, la [...]
Oggi parliamo di sesso e vino (no, davvero?), pubblica amministrazione e — udite, udite — verso la fine del post apparirà anche Franco (Maria) Ricci. Togliamoci il pensiero e cominciamo dal [...]
Per la prima volta dopo 10 mesi sono in calo anche le vendite nei discount alimentari che fanno segnare una riduzione record del 3 per cento a conferma della grave situazione di crisi che fino [...]
Io come sempre faccio quel che posso- Francesco GucciniQuando avevo 21 anni, ero al terzo anno di università. Siccome son di gennaio e ho imparato a leggere ancor prima che a camminare, mia [...]
60mila tonnellate ferme al porto di Bari, contenute in 2 navi battenti bandiere maltese e panamense... e il grano pugliese non lo vogliono pagare.Il grano vien dal mare. Non cessa l'allarme [...]
Bettini (Fedagri): 'Le nuove direttive comunitarie sul benessere animale destano preoccupazioni. Nel comparto suinicolo si rischia la chiusura di almeno un terzo delle strutture imprenditoriali [...]
Buono, fresco, estivo, saporito, ma leggero, accattivante! Tutto bene, il pesce sembra essere l’alimento principe delle diete estive, per il benessere e la salute. Eh si, però…anche il [...]
Festa a Vico chiude questa nona edizione dedicata al piatto più buono, quello da fine del mondo che “non ce n’è per nessuno” con numeri importanti. Innanzitutto gli oltre [...]
Settembre 1982. Si inizia il triennio del Liceo Classico e il biglietto da visita è una lezione in Aula Magna. Eugenio Montale era morto giusto un anno prima. Una grave perdita per il mondo [...]
I Tecnici Coldiretti al lavoro per consulenze agli imprenditori colpiti.Si contano purtroppo gravissimi danni alle coltivazioni a causa dell'eccezionale grandinata e del nubifragio che hanno [...]
Ci sono anche gli agricoltori esodati che rischiano di rimanere senza pensione, lavoro e addirittura senza azienda dopo aver aderito alle misure comunitarie per favorire l'ingresso in [...]
Due pesci su tre serviti in tavola provengono dall'estero ma non si vede. Arriva l'etichetta per il pesce italiano venduto al dettaglio o servito al ristorante.A darne notizia è [...]
'I provvedimenti per l'agroalimentare, approvati oggi dal Consiglio dei Ministri, costituiscono nuovi strumenti per la crescita del settore. Vista inoltre la situazione di grave crisi economica [...]
Sono emiliana, nata e cresciuta per tanti anni a Bologna, la mia città dell’anima. Dei ricordi. E tra i miei ricordi universitari c’è anche Mirabello, un piccolo paese in provincia di [...]