L'incontro si svolgerà lunedì prossimo 19 novembre. Saranno affrontati tutti i principali problemi sul tappeto. La Confederazione vuole contribuire con idee e proposte al rilancio del settore [...]
Sono oltre quattromila le aziende agricole finite sott'acqua che cercano di ripartire dopo l'ondata di maltempo che ha provocato allagamenti, frane e smottamenti che hanno colpito le [...]
'E' grave l'intenzione di aumentare le tasse sul gasolio agricolo, notoriamente usato da chi lavora la terra per premiare di fatto anche chi la terra la detiene senza essere impresa'."Siamo [...]
Venerdì 16 novembre, Via IV Novembre, 149 - Sala Delle Bandiere, ore 9.00.Interverranno, oltre a Nora McKeon (Terra Nuova) e Antonio Onorati (Crocevia), Patrizia Toia (Vicepresidente gruppo S&D [...]
Vediamo... cosa ci possiamo abbinare? Un bel vino bianco magari frizzante? No io preferisco acqua! Acqua frizzante, minimamente mineralizzata di gusto leggero e citrino. Calmi, non sono [...]
Colli Orientali del Friuli-Ramandolo, Ersa e Itas, presentano i risultati delle sperimentazioni 2011-2012.Attenzione al corretto utilizzo dei fitofarmaci, controllo del disseccamento del [...]
Frane, smottamenti e aziende isolate. Ogni anno danni per 4 miliardi di euro Subito l'approvazione della legge per la difesa del suolo. Drammatiche le conseguenze in tutto il Centro-Nord. La Cia [...]
Padella Domo Linea MajolicaColtello Fissler linea PerfectionE piove....mamma mia che tristezza.Vabbè che è autunno...Vabbè che è la stagione dove è bello stare in casuccia al [...]
C'è una cosa che un analista finanziario non guarderà mai con attenzione ovvero la lunghezza delle gonne che le donne indossano. A meno che non possegga azioni di una specifica casa di moda, [...]
Produzione crollata anche del 90% in Garfagnana. Ripercussioni su tutta la filiera: dalla farina alla ristorazione. 10 quintali di farina con il bollino contro i 250 del 2010. Le stime di [...]
.... che poi a me 'ste cose non mi riescono per niente, porca miseria. Tanto mi piace fare squadra, regalare idee, condividere progetti, valorizzare il resto del mondo (quello che a mio parere [...]
A chi propugna una dieta irreprensibile –e ad alto contenuto di moralità– a base di legumi e farinacei, diciamo di riporre il cilicio, almeno per il tempo necessario a leggere [...]
Il giorno di S.Martino, 11 novembre, si conclude tradizionalmente l'annata agraria. Anche se è ancora presto per redigere un'analisi dettagliata e definitiva, è possibile presentare alcune [...]
Mozzarella di Bufala Durante il Salone del Gusto il Consorzio della Mozzarella ha diffuso un comunicato nel quale si denunciava la presenza di materiale illegale. Purtroppo la maggioranza dei [...]
Le situazioni più critiche in Mugello, Garfagnana e Lunigiana. Produzione crollata anche del 90% in Toscana. Ripercussioni su tutta la filiera: dalla farina alla ristorazione. In Toscana 16mila [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi si dice d'accordo con le richieste del mondo imprenditoriale modenese. Prorogare la fiscalità al 30 giugno 2013 e allungare i tempi delle rateizzazioni. [...]
Martedì 6 novembre 2012, alle ore 19:00, è previsto un nuovo appuntamento all’Hotel Bernini di Firenze con God Save The Wine, il festival vinoso promosso da Firenze Spettacolo. [...]
È giunta l’ora che confessi. Sono affetta da grave bibliopsomania. Sì, ho chiamato così la compulsione a leggere qualsiasi libro parli di cibo. A causa di questo bizzaro disturbo [...]
La Cia commenta i dati Istat: nelle campagne ci sono grandi potenzialità da sfruttare. Il governo deve riservare più attenzione alle imprese agricole, oggi frenate da pesanti costi.Nonostante [...]
Si chiude in bellezza Sweetlyaxidie 2012, con un corso a numero chiuso, che si è svolto nelle cucine de “le Axidie”, e tenuto dallo chef Giacomo De Simone. Giacomo dopo aver frequentato la [...]
“La cucina è una bricconcella; spesso e volentieri fa disperare, ma dà anche piacere, perché quelle volte che riuscite o che avete superata una difficoltà, provate compiacimento e cantate [...]
'L'agricoltura ha bisogno di risposte mirate e specifiche. Per questo Ismea ha messo a punto degli strumenti ad hoc in grado di sostenere le imprese del settore, conoscendone le necessità e gli [...]
A meno di una settimana dall'entrata in vigore dell'articolo 62 della legge 27/2012, che ha riscritto di fatto le norme per la compravendita dei prodotti agricoli in Italia, introducendo sia la [...]
Pallagrello Nero Uva: pallagrello nero Fascia di prezzo: nd Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5. Naso 26/30. Palato 24/30. Non omologazione 30/35. In genere non sono mai stato [...]
Fabio Giavedoni e Giancarlo Gariglio Abruzzo e Molise Cataldi Madonna, Ofena (Aq) – Pecorino, 2010 Cantine Cipressi, San Felice del Molise (Cb) – Molise Tintilia Macchiarossa, 2010 [...]