'Non si può affossare l'agricoltura e la green economy con un provvedimento che nasce senza tener conto delle nuove esigenze dell'economia e della società'.Così Confagricoltura boccia [...]
Manca solo la registrazione della Corte dei Conti al Decreto Ministeriale 'salva kiwi' del 7 febbraio 2011, elaborato dal Ministero delle Politiche Agricole per contrastare la diffusione del [...]
Il vino incontra la birra: a Terra di Vento protagoniste alcune delle migliori birre artigianali campane.Domenica 13 febbraio 2011 dalle ore 10 in poi l'azienda agricola Terra di Vento di [...]
'La sana alimentazione è un fatto culturale, legato alla identità del territorio e ai valori del mondo agricolo e delle nostre tradizioni. Per questo l'educazione alimentare non può rimanere [...]
Ho avuto la mia casella di posta elettronica invasa, anzi sommersa, da mail di Proprietari di pezzetti di Paesaggio rurale in cui sono presenti palme che sono nel perimetro del Consorzio di [...]
Frutta e verdura nelle scuole per insegnare ai ragazzi a mangiare sano. Venerdì 14 gennaio, ore 12:00, Sede regionale di via Torino 110, a Mestre.Venerdì 14 gennaio prossimo, alle ore [...]
Scopo del libro, è quello di legare cibo e vino alla religione in Italia. Alimentarsi è anche un rito con i suoi codici simbolici: la preparazione e la consumazione dei pasti, il calendario [...]
Integrare la dieta è davvero necessario?E quando?Su quali prodotti bisogna orientarsi?Un mondo affascinante, ma anche una giungla in cui c'è il rischio di sbagliare.Una volta ingeriti, sono [...]
'Una buona notizia per tutti gli operatori nel settore del vino: dopo vent'anni, sono stati firmati quattro decreti che modernizzano il comparto, fissando nuove regole per il riconoscimento [...]
Angelo PerettiNon sono un fan dei concorsi enologici.Il fatto è, in primis, che li ritengo strumenti concettualmente obsoleti. Secondo me, appartengono come forma di promozione ai tempi in cui [...]
'La replica di Graziella Pagano, assessore comunale al Turismo di Napoli, a proposito dell'indifferenza con cui le amministrazioni locali di quella città seguono, o meglio, non seguono nei modi [...]
'Indispensabile una proroga di un anno'. Preoccupati per le conseguenze che comporterà l'entrata in vigore del Sistri dal primo gennaio 2011, i presidenti di Cia, Confagricoltura, Copagri, [...]
Angelo PerettiIl mondo del vino è cambiato. Da un anno e mezzo, quasi. In meglio o in peggio, non lo so. So che è cambiato. Anche burocraticamente, organizzativamente. I controlli sulla [...]
Alluvionati di guide ai ristoranti nell’anno del Signore 2010, abbiamo sentito irrefrenabile l’esigenza di compilare una guida alle guide, attenzione: con verdetto. Euro 15.40 + [...]
Quando ho letto la notizia pensavo fosse uno scherzo. Il Ministro della Funzione Pubblica Renato Brunetta ha formalmente protestato per la qualità scadente del pranzo offerto all’Aquila [...]
“Rifiuti, Pompei, Wikileaks” e, aggiungiamo noi, il pessimo buffet mangiato dal Ministro Brunetta, sono tutte prove di una strategia per colpire l’Italia. Sì Cavalier [...]
Il fatto che l'Unione Europea ostacoli il cioccolato puro di cacao dopo aver aperto al formaggio senza latte e al vino senza uva è l'evidente dimostrazione di un comportamento contraddittorio [...]
Nel 1905 Giovanni Scaturchio, un giovane di origini calabresi, apre la sua pasticceria nel cuore del centro storico di Napoli, lungo Spaccanapoli ed esattamente in piazza San Domenico Maggiore. [...]
Cos’è questo sorriso ebete che ho stampigliato in faccia da un paio di giorni a questa parte? Niente, che vuoi che sia: la Puglia ha ottenuto la prima Denominazione di Origine Controllata [...]
Fotografata la produzione e controllato con la regia di APOT il rispetto dei disciplinari. Più di mille quaderni di campagna esaminati, 1110 campionamenti e analisi su mele, fragole, piccoli [...]
Domenica la delegazione del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali partirà alla volta di Nairobi (Kenya) per partecipare alla 5° Sessione di lavori del Comitato [...]
Il miele: il dolcissimo trasparente dono delle api del Salento leccese che a Natale insieme alla farina, prima lavorata con il vino e con i liquori e poi fritta, fanno i 'purceddrhuzzi' e le [...]
Come direbbe il saggio Oscar Wilde: “So resistere a tutto tranne che alle tentazioni”. È così che dopo la ricca “degustazione” a base di pizza Napoletana, seguo il [...]
Noi non facciamo giornalismo d’inchiesta, una professione che richiede grandi capacità di lavoro, intuito, coraggio, determinazione: tutte doti delle quali siamo desolatamente sprovvisti. E [...]
Conservazione della diversità biologica, sia a livello di gene, sia a livello di specie, sia a quello di comunità ed ecosistema; utilizzazione durevole o sostenibile dei suoi elementi; giusta [...]