Il panettone è considerato il dolce lievitato natalizio per eccellenza assieme al Pandoro con un giro di affari di circa 700 milioni di euro l'anno ed è uno dei pochi dolci disciplinati da un [...]
In inverno il sistema di difesa del nostro organismo svolge un grande lavoro per proteggerci dagli attacchi di virus e batteri, tipici di questa stagione. Si tratta di un meccanismo davvero [...]
Juri Chechi, medaglia d’oro olimpica nella ginnastica alle Olimpiadi di Atlanta 1996, e Elisa Di Francisca, campionessa olimpica di fioretto, sono i testimonial di Il Movimento…è [...]
18-19 NOVEMBRE 2017 A Vignanello ultimo week-end dedicato ai sapori giovani della Tuscia viterbese E’ da poco diventata maggiorenne la Festa dell’Olio e del Vino novello di Vignanello e, [...]
Il tiramisu è friulano. Per Decreto Ministeriale. In due versioni - carnica e bisiaca – è stato inserito, su richiesta della Regione FVG, nella lista Prodotti agroalimentari tradizionali [...]
Il concerto del Jakob Bro Trio, tenutosi il 28 ottobre 2017 a Vila Vipolže (Slovenia), è stato preceduto da una visita al manufatto restauratonel 2015. La visita guidata, a cura [...]
L’11 ottobre è l’obesity day, ovvero il giorno dell’obesità. Non certo una festa, ma una giornata di sensibilizzazione nei confronti di una malattia cronica che riguarda adulti e bambini [...]
E’ ufficiale il riconoscimento ministeriale della tutela per il Consorzio dei Vini d’Irpinia. L’atteso annuncio è arrivato a Montemarano, nel corso di un convegno organizzato a Palazzo [...]
Il 2° semestre del 2017 sarà ricordato per due temi principali, che hanno letteralmente invaso la nostra quotidianità e tutti i canali di comunicazione: le vaccinazioni per gli studenti e [...]
Quella che condivido oggi è una ricetta semplice, semplice, propostami dal Consorzio per la Tutela del formaggio Gorgonzola Dop.Mi è piaciuta particolarmente perché è un piatto completo con [...]
Il dolce al cucchiaio più famoso al mondo, straordinario mix di mascarpone, cacao, caffè e savoiardi, è da sempre nella carta dessert della Tino Eventi. Ma a Venezia74 assumerà un [...]
L’estate porta con sé una serie di classici: i consigli per affrontare il caldo agostano (tra i quali evitare di indossare capi pesanti ed eliminare dai propri menù goulash di montone), i [...]
di Stefano Tesi Si fa un gran parlare, spesso a sproposito, delle eccellenze italiane. Ma poi scopri che ce le hai sotto il naso e non te n’eri mai accorto. E’ il caso dell’articolazione [...]
Riceviamo una cosa che ci piace, l’autore si chiama Salvatore Agusta. Gli abbiamo chiesto: e tu chi sei? Ci ha risposto circa così. «Giramondo: Francia, Lituania e poi Argentina per [...]
Nella vicenda panino da casa che coinvolge da mesi le mense scolastiche italiane, si aggiunge un piccolo, ma non irrilevante capitolo. La sentenza di Torino di giugno 2016 aveva dato ragione ai [...]
Le leggi, con le loro contraddizioni e complessità, regolano e hanno regolato da sempre la civiltà, definendo, e questo potrebbe anche essere agghiacciante per chi crede di essere padrone [...]
Di Giustino Catalano, Se non si trattasse di un processo ministeriale da attribuire a chi ha preceduto l’attuale Ministro del MIUR Valeria Fedeli, questa storia sembrerebbe una sorta di [...]
Non è la prima volta che vi parliamo di metalli negli alimenti. Già nel 2015 la Coldiretti aveva descritto una situazione preoccupante basata su un sistema di allerta europeo (Rasff) e nel [...]
IL FOOD SUSTAINABILITY INDEX DEL BCFN MOSTRA DOVE SI SPRECA NEL MONDO E QUALI SONO I PAESI CON LE POLITICHE MIGLIORI PER COMBATTERE IL FENOMENO Oltre allo “schiaffo morale” nei confronti di [...]
Approvata all’unanimità la modifica del disciplinare riguardante la fase di confezionamento del Soave doc per garantire i necessari controlli di certificazione e qualità. Il Soave potrà [...]
Missione compiuta: il Consorzio di Tutela Vini d’Irpinia supera la soglia di rappresentatività del 35% dei produttori irpini e del 51% delle produzioni rivendicate, come previsto dalla legge, [...]
Quei piccoli panini all’apparenza succulenti, quelle coppette gelato, quei cioccolatini fatti così bene: sono in realtà fuorilegge. Ci fanno sorridere quando ci rendiamo conto che sono [...]
L’edizione 2017 della Guida Michelin sarà presentata a Parma, per la prima volta. Non a caso, perchè Parma è il centro della Food Valley dell’Emilia Romagna, e martedì 15 [...]
Pubblichiamo questo articolo di Valerio M. Visintin, firma del Corriere della Sera col blog Mangiare a Milano. A reti unificate. Lo scorso mercoledì, nella Sala Cavour del Ministero delle [...]
Festeggiare gli anniversari non piace a tutti. Si capisce. Le grandi parole, il gesto auto-celebrativo. Un po’ rompono. Spesso manca anche il perché. Come diceva Oscar Wilde: “guastano la [...]