La nduja è uno dei più famosi, e amati, prodotti tipici calabresi. Si tratta di un salame spalmabile, e la sua caratteristica è quella di essere piccantissimo. La sua area di produzione è [...]
Mi sono preso non pochi rimbrotti per essermi dato allo Champagne. Il fatto è che voglio essere utile alla causa, visto che i francesi lamentano per la prima volta un serio surplus di [...]
Dopo la Riviera Adriatica, oggi Dissapore vi porta sulla costa calabra bagnata dal Tirreno. La Vela sarebbe un club nautico, sapete, di quelli solo per soci. In realtà chi lo desidera può fare [...]
Che da qualche anno a questa parte si stiano riscoprendo le produzioni tipiche di un territorio, è un fatto ormai quasi assodato. C'è chi lo fa come forma pubbliciraria per sponsorizzare una [...]
Un gastrofanatico avrebbe avuto molti motivi per snobbare il Festival delle Passioni: dall’affermazione della ragazza rock Beatrice Antolini: “l’insalata è l’origine di [...]
Confesso, confesso, confesso. Per una volta sul moleskin di carta, quello a mano, le note sono lacunose. Vedo scritto: “una specie di fucina di Efesto, il problema principale sembra essere [...]
Della Calabria ricordo l’asciuttezza delle strette di mano e il colore del mare di fronte a Tropea. E la ‘nduja. Al Dongiò - carta calabrese di vaste proporzioni e prezzi [...]
A pochi passi dalla Basilica di Santa Maria in Trastevere, in uno dei vicoletti più suggestivi del quartiere, si apre una piazzetta in cui campeggia l’Hostaria Glass. Atmosfere e arredi [...]
Ricetta veloce della domenica: una variante del classicissimo aglio, olio e peperoncino. Ricetta veloce ma molto gustosa, ideale per gli amanti del piccante e delle spaghettate di mezzanotte. [...]