Il Wu Taiyo è un ristorante comodo poichè vicinissimo alla metro di Porta Romana. Inutile dire che a Milano, in zona così centrale, non si trova parcheggio. Sono andata una sera in settimana a mangiare in questo ristorante misto cinese/giapponese. Ormai è un classico: chiedo sempre i gyoza per verificare se riesco a ritrovarli cucinati nel vero stile giapponese. Anche questa volta la missione è fallita: i ravioli si sono dimostrati al vapore e cinesi!
Non avevo grandi aspettative nei confronti di questo ristorante “misto”, ma devo dire la cuc [...leggi]
Il tortellino è bolognese. Non solo: il tortellino è donna. A vincere la sfida del tortellino è stata Lucia Antonelli, chef de La Taverna del Cacciatore di Castiglione dei Pepoli. La [...]
Che dire degli spaghetti alla carbonara di pesce spada e piselli? Ricordo ancora quando, integerrima e ortodossa, dicevo “L’uovo con il pesce? Giammai!” Ma dopo aver assaggiato [...]
La dieta Scarsdale, che non può essere effettuata per più di due settimane, consente di perdere peso in modo consistente. Come tutte le diete necessita di essere fatta sotto il [...]
Anche in un’estate complicata come questa non ci siamo fatti mancare le discussioni sul gelato. Estate anomala, senza sole e senza la Top50 di Dissapore sulle migliori gelaterie [...]
Andy Hayler è il foodie che tutti noi vorremmo essere. Ex manager informatico della compagnia petrolifera Shell, ha sempre coltivato l’interesse per il buon mangiare e per i migliori [...]
dal 10 October 2013 su: www.scattidigusto.itCome forse saprete il ministro delle Politiche agricole alimentari Nunzia De Girolamo ha firmato, con i ministri della Salute Beatrice Lorenzin, e dell’Ambiente Andrea Orlando, un decreto [...]
Ricalibriamo i nostri sforzi per aiutare i caseifici danneggiati dal terremoto che ha colpito l’Emilia Romagna al di là delle prime, necessariamente concitate notizie. Con un gigantesco [...]
I TESTAROLI AL PESTORicetta della Tradizione, originaria di: Pontremoli - Lunigiana e Genova - LiguriaIngredienti:600 gr di farina 0½ litro di acquaSalePer il pesto clicca il [...]
dal 16 January 2014 su: www.lecinqueerbe.itPer capire se la sciagura del doppio prezzo, uno per i turisti l’altro per gli italiani, sia prerogativa esclusivamente romana, due giornalisti della redazione milanese di Repubblica si [...]
Le liste sono il regno della soggettività, soprattutto quando si parla di cibo e, nello specifico, di esperienze sublimi che vi hanno a che fare. C’è chi non potrebbe fare a meno di [...]
Su questo numero di Orizzonti – dal Sile al Piave Stefano Buso ci parla di bacari e cicheti offrendo al lettore una visione alternativa ma stimolate della ristorazione a Venezia e un modo [...]
Di quando in quando mi piace concedermi il lusso di un’antipatia a pelle, solo per il gusto di avere qualcuno su quei parallelepipedi in cartone di cui ora mi sfugge il nome (su consiglio [...]
dal 17 May 2013 su: www.intravino.comsiccome penso che per equilibrare una bilancia ci debba essere uno che critica tutto questo, io mi offriro volontario XD premetto che ho 25 anni e non sono un genitore ma come sempre ho voglia [...]
Ritorna la Festa a Vico. Dall’8 all’11 giugno 2014, nella splendida cornice della penisola Sorrentina, la kermesse ideata da Gennaro Esposito dedica la manifestazione di quest’anno ai [...]
Cosa può far discutere di più di una classifica dei migliori hamburger? La classifica dei migliori hamburger a Milano che il popolo del web considera la patria della polpetta nel panino [...]
Cose che non vorrei mai si dicessero: “non è tanto il numero di ovvietà che Dissapore scrive sulla casta; è il numero di ovvietà con tono “ora ve la spiego io la casta, mica le [...]
Ho appena finito di leggere un articolo talmente cretino che fatico a credere di non averlo scritto io. Secondo l’autrice, contro la quale intendo rivalermi per plagio di quoziente [...]
@Izn: probabilmente il fatto che tu ci sia arrivata per necessità (mi dispiace se stavi male e sono altrettanto felice che tu adesso goda di ottima salute) giustifica la tua avversione verso [...]