Via Strangolagalli, 4Tel 0823.878277 Fax 0823.868122Per prenotazione chiamare 349.7874994www.lecampestre.itQui la prima scheda dell’agriturismo le Campestredi Monica PiscitelliCresce, dicono le statistiche, l’interesse degli italiani per il turismo verde, per le brevi puntate nella campagna a contatto con gli animali e alla scoperta di prodotti e persone. E l’offerta gli viene dietro.Non più un fenomeno che interessa un’elite di [...] [...leggi]
La notizia era nell’aria da un po’, è appena stata ufficializzata e probabilmente state leggendo questo post perché l’avete inserita come chiave di ricerca su Google: Massimo Bottura ha [...]
La notizia che Bruno Barbieri abbia deciso di lasciare il Cotidie con il fermo intento di canalizzare i suoi sforzi in una trattoria anni ’60, non ci lascia poi così di sasso. Abbiamo [...]
Siete pronti per le vacanze di Pasqua, la gita di Pasquetta, il ponte del 25 aprile e quello del 1 maggio? Lasciatevi ingolosire dalla possibilità di mettere insieme un cospicuo numero di [...]
Tutte le guide, tranne una, crescono. No, questo non è l’ennesimo post contro Osterie d’Italia di Slow Food, sebbene abbia smesso di essermi d’aiuto nel trovare posti in cui mangiare [...]
Come primo incontro tra due forti personalità della pizza napoletana e di quella romana, le scintille ci sono state. E tutte a favore dell’attento pubblico che ha ascoltato con [...]
dal 24 September 2012 su: www.scattidigusto.it“Dobbiamo aspettare i risultati delle indagini”, ricorda Gino, “ma se non dovesse trattarsi di cortocircuito è chiaro che qualcuno vuole aprire una stagione di guerra ai [...]
Complice l’indaffarata vigilia di Pasqua, potreste aver perso lo scontro tra titani apparecchiato sabato scorso da Che tempo che fa, il programma di Fabio Fazio. Dovevano commentare il [...]
Immaginatevi un ragazzo dei nostri tempi con la voglia neanche troppo nascosta di cambiare vita e scenario. E con una carriera di broker davanti, magari non proprio come The Wolf of Wall Street [...]
dal 6 May 2014 su: www.intravino.comCaldo è caldo, non c’è che dire. La temperatura mi rende così indolente da non aver trovato un attacco migliore a questo post. Costretta in città (“che a Bologna in estate è sempre più [...]
Di Mantova ricordo sempre lo stracotto d’asino mangiato per la prima volta, 23 anni fa, in una piccola trattoria. D’altronde, come potrebbe dimenticarlo una ragazza, nata e [...]
Chi ancora pensa che a Bologna si mangi male, dovrebbe rivedere le granitiche convinzioni a cui è aggrappato. Chi ancora pensa che a Bologna si mangi bene solo all’Osteria Bottega, dovrebbe [...]
Prima di archiviare e/o dimenticare l’affaire Bressan-Kyenge c’è un’ultima domanda che non può rimanere inevasa: come funziona la Gogna Mediatica e perchè mai dovremmo [...]
dal 2 September 2013 su: www.intravino.comSiete a Napoli tra via Tribunali e i grandi alberghi a dicembre? Volete mangiare una buona pizza napoletana garantita al 100 per cento? Scaricate su iPhone e iPad La Guida alle Migliori Pizzerie [...]
Abbiamo mangiato delle pizze preparate da un commercialista e da un insegnante di educazione fisica e servite a tavola da un architetto.Abbiamo provato un formaggio che risale ai Sanniti, bevuto [...]
Luca Zaia è d’accordo con Paolo Marchi e lo mette nero su bianco in un comunicato ufficiale della Regione Veneto di cui è Presidente. L’indimenticabile ex Ministro delle Politiche [...]
40 menu di Capodanno in altrettanti ristoranti in Italia non vi sono bastati. Avete chiesto il migliore rapporto prezzo-qualità (chiariamoci, anche i 40 già proposti possono fregiarsi di [...]
Piazzetta Marconiglio, 3 Napoli - tel: 081.444166 di Monica Piscitelli La pizzeria Oliva è uno di quei locali che fa da svariati decenni il suo lavoro in religioso silenzio pur essendo [...]
Il tuo post, cara Izn, e’ per me pieno di grandissimi spunti, essendo una turista consapevole da una vita (avendo più tempo, sono molto più consapevole in vacanza). Devo dire che anche [...]
Quanto alla quantità di cibo consumato dai sardi nelle occasioni speciali, nelle festività e quindi se decidono andare anche in un agriturismo, è veramente superabbondante, scoppiante, ma fa [...]
Purtroppo il biologico in Sardegna viene concepito come qualcosa di costoso e una mezza fregatura. Le obiezioni che sento di continuo da parte di chi produce, sono sempre le stesse relative ai [...]
Ho vissuto e lavorato in Sardegna per 20 anni, proprio vicinissimo al tuo agriturismo e posso, senza ombra di dubbio, confermare le tue parole sia sul discorso cibi, sia sul bio nonchè sulla [...]