Ci sono amicizie che nascono, si consolidano, crescono su mille fili: ne acchiappi uno e tiri piano, passin passino, ti ritrovi quasi sempre (almeno per noi) in cucina. La cucina di Oscar è al [...]
SEMIFREDDO BIGUSTO (dosi valide per uno stampo da 24/26 cm. di diametro) Ingredienti: 150 gr d'amaretti; un cucchiaio di cacao amaro; 80 gr di burro; un pizzico di cannella in polvere; 90 ml di [...]
L’autunno sta avanzando, ricominciamo ad apprezzare la cioccolata, che comunque è gradita tutto l’anno e dà la giusta carica anche in una mattina uggiosa come questa di oggi. Per [...]
Semifreddo ricotta e ananas Semifreddo ricotta e ananas Semifreddo ricotta e ananas. In questi giorni non sono stata bene e questo non mi ha consentito di pubblicare e di girare tra i miei [...]
Buongiorno a tutti! Oggi tocca a me parlarvi dello Sweet Team! ...Avrete sicuramente letto di questa iniziativa sui blog delle altre amiche coinvolte dalla De Agostini per il lancio della [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org La crema al cocco è una ricetta molto golosa, un’alternativa alla classica crema pasticcera e quindi, ideale per farcire torte, per riempire bignè, e [...]
Mi sarebbe dispiaciuto non riuscire questo mese a mantenere fede all'appuntamento della rubrica in cucina con il tè....appuntamento a cui tengo molto e che si avvale della collaborazione di [...]
IngredientiPer 6 persone 300 gr. di farina, 60 gr. di burro, 2 dl. di acqua (1 bicchiere d'acqua), 2 uova piccole, sale, 20 gr. di zucchero. Per il ripieno 400 gr. di mele, 50 gr. di uvetta [...]
TIRAMISU' ALL'ARANCIA (dosi valide per uno stampo da 24 cm di diametro) Ingredienti: 750 gr di mascarpone; 9 cucchiai di zucchero semolato; la scorza grattugiata di un'arancia; 500 gr circa di [...]
Ricetta tiramisù senza uova, di seguito vi proponiamo una variante della classica ricetta del tiramisù, il tiramisù senza uova è irresistibile, viene preparato sostituendo completamente le [...]
Il primo di settembre è stato il nostro anniversario di matrimonio e da brava foodblogger ho preparato una ottima cena cercando di soddisfare i gusti di entrambi.Sul dolce non potevo [...]
In Toscana - ove, per ragione del clima ed anche perché colà hanno avvezzato così lo stomaco, a tutte le vivande si dà il carattere della leggerezza e l'impronta, dov'è possibile, [...]
Eccomi!!!!!! sono tornata dopo un mese di pausa, dal blog solo devo dire e dalla cucina....perche' il mese di agosto e' stato pienissimo.....ho lavorato veramente tanto. Ma ora finalmente [...]
Buon lunedì! Come si fa a sopportare il trauma dell’inizio della settimana? Ripensando alla domenica! Io di certo ripenso alla mia, e ve la racconto pure. Sono stata al Festiva [...]
Carissimi amici, da tempo avevo in mente di pubblicare il tiramisù ma questa mattina quando dovevo allestirlo mi sono reso conto di non avere in casa ne savoiardi ne pavesini ma solo una [...]
MENU pour ENFANTS vers 1900 POTAGES Consommé aux Cheveux d'Ange. Velouté Reine des Fées POISSON Ondines aux Crevettes roses RELEVÉS Mignonettes d'Agneau de lait Mousseline [...]
Ciao a tutti cari miei lettori, siete ritornati dalle vacanze? Sperò siate ritornati ben riposati e carichi! Oggi ho preparato per voi il Tiramisù alle pesche con preparato per tiramisù. [...]
Un tiramisù dal sapore più acidulo e in versione un po’ più light, può essere un’ottima “variante sul tema” proprio come il tiramisù al biscotto e Nutella o quello [...]
La ricetta di oggi è una fantastica charlotte ai frutti di bosco, uno fra i miei dolci preferiti, la cui ricetta è tratta da "La scuola di cucina Slow food" e precisamente dal volume della [...]
Non vorrei dire: noi l’avevamo previsto, ma noi l’avevamo previsto, ecco. Quando si è sparsa la voce che il governatore del Veneto Luca Zaia aveva richiesto lo status di STG [...]
Il gelo di mellone (anguria), detto alla palermitana, è quello maggiormente conosciuto e amato nella mia città. Facile da fare, fresco e delizioso, si presta a mille usi. Io ho voluto unire un [...]
La Sardegna con la sua silhouette che ricorda un’orma è una delle regione più belle d’Italia. Di essa ebbe a dire Fabrizio De André: La vita in Sardegna è forse la migliore che un uomo [...]
Generalmente faccio colazione con fette biscottate, marmellata o cornflakes ma ieri avevo voglia di biscotti e …non ne avevo manco uno!Erano rimasti sono alcuni savoiardi un po’ [...]
Diciannove del mese, primo lunedì dopo il weekend di Ferragosto. Non ci si crede: siamo già ai pensieri consolatori per la fine delle vacanze. La nostra specialità, manco a dirlo, sono i [...]
Barbara (http://www.chez-babs.com ) ci regala sapori vellutati, ma anche decisi. Naviga a vista fra zuppe inglesi, trifle con frutta e budini. Si vede che deve andare così. [...]