Buongiorno a tutti! Per il terzo appuntamento con lo Sweet Team ho pensato a dei biscottini decorati con una glassa! Non sono molto brava nelle decorazioni, sicuramente poco [...]
ingredienti per una teglia 22*16 cm Savoiardi ( quanto basta per coprire due volte la teglia , 20 pezzi forse)250 gr mascarpone 6 cucchiai polpa di zucca già cotta e zuccheratacacao [...]
una confezione di savoiardi marmellata q.b nutella q.b. 200 g di nocciole 150 g amaretti sbriciolati 150 g di cocco disidratato 200 g di crema pasticcera + qualche cucchiaio di panna montata per [...]
una confezione di savoiardi marmellata q.bnutella q.b.200…
Boddingo Dessert Storico Piemontese Alla ricerca di ricette e prodotti storici Piemontesi mi sono imbattuto in una ricetta di cui non avevo mai sentito parlare il “Boddingo” o precisamente [...]
Pubblicato in: Cucina Lombarda, Cucina Tipica, Piatti Regionali, Ricette con i savoiardi, Ricette con la frutta secca, Ricette DolciIl pane dei morti è un dolce tipico della cucina lombarda [...]
Oggi vi propongo un "Dolce di Savoiardi"nel quale la "Crema Pasticcera" si unisce al gusto delle mandorle e al profumo della cannella!!!!!!!!!!!!!!!!!!Come al solito, ho usato il "Bimby"per [...]
Vi sembra un’impresa impossibile preparare da soli dei biscotti delicati come i savoiardi? Non lo è, basta avere un po’ di pazienza e l’attrezzatura giusta: spatola di gomma, [...]
Siete avvisati...: dopo i baci "Savoiardi" e queste pappardelle, arriveranno sicuramente altre ricette a base di nocciole, perchè me ne hanno regalato un bel sacchetto (neanche tanto [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Il tiramisù è un dolce importante e goloso, forse il più amato dagli italiani (e non solo..), che si presta a tante varianti e interpretazioni. La [...]
TORTA TIRAMISU', CON CREMA PASTICCERA E MASCARPONE INGREDIENTI:500 gr. di mascarpone250 ml di panna fresca da montareBiscotti savoiardi q.b.cacao amaro q.b.gocce di cioccolato [...]
Ci sono amicizie che nascono, si consolidano, crescono su mille fili: ne acchiappi uno e tiri piano, passin passino, ti ritrovi quasi sempre (almeno per noi) in cucina. La cucina di Oscar è al [...]
SEMIFREDDO BIGUSTO (dosi valide per uno stampo da 24/26 cm. di diametro) Ingredienti: 150 gr d'amaretti; un cucchiaio di cacao amaro; 80 gr di burro; un pizzico di cannella in polvere; 90 ml di [...]
L’autunno sta avanzando, ricominciamo ad apprezzare la cioccolata, che comunque è gradita tutto l’anno e dà la giusta carica anche in una mattina uggiosa come questa di oggi. Per [...]
Semifreddo ricotta e ananas Semifreddo ricotta e ananas Semifreddo ricotta e ananas. In questi giorni non sono stata bene e questo non mi ha consentito di pubblicare e di girare tra i miei [...]
Buongiorno a tutti! Oggi tocca a me parlarvi dello Sweet Team! ...Avrete sicuramente letto di questa iniziativa sui blog delle altre amiche coinvolte dalla De Agostini per il lancio della [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org La crema al cocco è una ricetta molto golosa, un’alternativa alla classica crema pasticcera e quindi, ideale per farcire torte, per riempire bignè, e [...]
Mi sarebbe dispiaciuto non riuscire questo mese a mantenere fede all'appuntamento della rubrica in cucina con il tè....appuntamento a cui tengo molto e che si avvale della collaborazione di [...]
IngredientiPer 6 persone 300 gr. di farina, 60 gr. di burro, 2 dl. di acqua (1 bicchiere d'acqua), 2 uova piccole, sale, 20 gr. di zucchero. Per il ripieno 400 gr. di mele, 50 gr. di uvetta [...]
TIRAMISU' ALL'ARANCIA (dosi valide per uno stampo da 24 cm di diametro) Ingredienti: 750 gr di mascarpone; 9 cucchiai di zucchero semolato; la scorza grattugiata di un'arancia; 500 gr circa di [...]
Ricetta tiramisù senza uova, di seguito vi proponiamo una variante della classica ricetta del tiramisù, il tiramisù senza uova è irresistibile, viene preparato sostituendo completamente le [...]
Il primo di settembre è stato il nostro anniversario di matrimonio e da brava foodblogger ho preparato una ottima cena cercando di soddisfare i gusti di entrambi.Sul dolce non potevo [...]
In Toscana - ove, per ragione del clima ed anche perché colà hanno avvezzato così lo stomaco, a tutte le vivande si dà il carattere della leggerezza e l'impronta, dov'è possibile, [...]
Eccomi!!!!!! sono tornata dopo un mese di pausa, dal blog solo devo dire e dalla cucina....perche' il mese di agosto e' stato pienissimo.....ho lavorato veramente tanto. Ma ora finalmente [...]
Buon lunedì! Come si fa a sopportare il trauma dell’inizio della settimana? Ripensando alla domenica! Io di certo ripenso alla mia, e ve la racconto pure. Sono stata al Festiva [...]